prodotti per neonati
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
helplinda,
25/08/12 23:26
Ciao, forse l'argomento è stato già trattato ma non lo trovo. ho una bimba piccola (8 mesi) e ho scoperto che si fanno test su animali anche per i pannolini! mi sapreste indicare una marca che non esegue test, so già che la coop non testa. altre idee, e soprattutto indicazioni sui prodotti per l'igiene, le cremine, ecc.
grazie mille
p.s.: in merito all'alimentazione mi conviene aprire un'altra discussione? thanks
5
helplinda,
27/08/12 00:53
grazie a tutti per i consigli!
6
helplinda,
3/09/12 23:26
oggi ho preso un prodotto della linea helan, nemmeno tanto più caro rispetto ai prodotti che si acquistano nelle sanitaria... certo se uno vuole prendere le marche commerciali (è tutte non CF) i prezzi sono nettamente più bassi, ma si abbassa pure la qualità!
7
Andrea,
4/09/12 08:25
Sì, poi se vuoi trovi marche cruelty-free molto meno care di Helan (che però è di buona qualità, come osservi tu, quindi per me ne vale la pena). Diciamo che con marche non cruelty-free c'è molta più scelta quindi è più facile trovare il prodotto che si vuole a basso costo, con quelle cruelty-free occorre cercare un po' di più.
8
AntonellaSagone,
4/09/12 22:12
i pannolini di oggi hanno tante di quelle porcherie dentro, comprese sostanze "emollienti" e una quantità tale di chimica che non mi stupirei se sono testate sugli animali come qualsiasi prodotto cosmetico.
perché non opti per i pannolini di stoffa? più ecologici e alla lunga più economici... inoltre ti informo che c'è un nutrito gruppo di genitori (ormai la cosa si sta diffondendo) che non mette affatto pannolini ma impara a capire quando il bambino ha bisogno e provvede a fargliela fare senza l'uso del pannolino... basta che fai una ricerca con "elimination communication" oppure EC o "senza pannolino", ci sono un sacco di gruppi e liste di genitori.
per i prodotti cosmetici, anche lì, è un gran business ma i bambini normalmente non hanno bisogno proprio di nessun prodotto, o ben poco che non possa essere "prodotto in casa".
meno sostanze chimiche usi addosso a lui, sapone comrpeso, e meglio starà la sua pelle...
9
helplinda,
6/09/12 12:37
Andrea ha scritto:
Sì, poi se vuoi trovi marche cruelty-free molto meno care di Helan
Andrea, segnalamene qualcuna please :)
10
helplinda,
6/09/12 12:40
inoltre ti informo che c'è un
nutrito gruppo di genitori (ormai la cosa si sta diffondendo) che non mette affatto pannolini ma impara a capire quando il bambino ha bisogno e provvede a fargliela fare senza l'uso del pannolino... basta che fai una ricerca con "elimination communication" oppure EC o "senza pannolino", ci sono un sacco di gruppi e liste di genitori.
benissimo, ci avevo pensato prima di sapere che già esiste una corrente di pensiero del genere... grazie
per i prodotti cosmetici, anche lì, è un gran business ma i bambini normalmente non hanno bisogno proprio di nessun prodotto, o ben poco che non possa essere "prodotto in casa".
qualche esempio grazie ;)
meno sostanze chimiche usi addosso a lui, sapone comrpeso, e meglio starà la sua pelle...
hai ragione, uso il sapone in dosi ridotte e la pasta per il cambio e un pò di cremina quando si screpola la pelle... ero una cosmetico dipendente, ora sto cambiando...
11
Andrea,
6/09/12 15:16
helplinda ha scritto:
Andrea, segnalamene qualcuna please :)
Ad esempio I Provenzali e COOP mi pare costino poco (Attenzione che solo i prodotti COOP per la persona sono cruelty-free, non quelli per la pulizia della casa)
Io preferisco quelle più care e concentrate comunque. All'inizio spendevo molto perché usavo ad esempio lo shampoo "buono" cruelty-free con le stesse dosi di quelli scadenti da supermercato. Poi ho visto che ne basta molto di meno quindi il falcone che costa il doppio mi dura il triplo e risparmio. Puoi diluirlo in acqua (non tutto insieme altrimenti va a male, di volta in volta quello che usi).
12
Andrea,
6/09/12 15:17
Era un discorso generale ovviamente visto per per i neonati non serve shampoo.
13
AntonellaSagone,
6/09/12 22:41
il sapone serve giusto se sguazza nel fango; altrimenti, e per le parti del corpo che non sono esposte, tipicamente basta l'acqua pura.
Lo so che è dura da accettare, ma lavarsi con semplice acqua se non sei unto o infangato in genre è più che sufficiente. L'aqttività delle ghiandole sudoripare e sebacee si normalizza e nemmeno puzzi più.
Per un neonato poi davvero non servono i vari saponi, shampi ecc.
Nell'acqua del bagnetto puoi mettere un po' di argilla, con o senza un paio di gocce di olii essenziali se proprio non riesci a rinunciare ai profumi. Si può farle il massaggio con un olio come germe di grano, jojoba, mandorle dolci; ma anche nulla, a meno che non abbia la pelle screpolata.
Per le irritazioni da pannolino, io usavo il rimedio della nonna: olio EVO e acqua battute insieme fino a ottenere un'emulsione. Al posto del borotalco, un po' di argilla sulla pelle ben asciutta.
niente cremine, niente shampi, niente di niente.
Figli sanissini con pelli sanissime :-)
Ah a proposito, oltre all'argilla, nell'acqua del bagnetto puoi anche usare amido di riso o di frumento. Io usavo quello di frumento autoprodotto (è un prodotto di "scarto" del mio seitan, se vai alla sezione ricette assieme al seitan trovi anche la piegazione per l'amido).
14
helplinda,
16/09/12 00:09
AntonellaSagone ha scritto:
il sapone serve giusto se sguazza nel fango;
ahaha! ai ragione!
Per le irritazioni da pannolino, io usavo il rimedio della nonna: olio EVO e acqua battute insieme fino a ottenere un'emulsione. Al posto del borotalco, un po' di argilla sulla pelle ben asciutta.
grandi consigli!