Prodotto Ringana

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 alexblues, 28/04/11 15:51

Ciao a tutt*,

ho i capelli un po troppo fini e deboli ed anche un colorito abbastanza cadaverico, anche se le analisi stanno apposto... però stavo guardando in rete questo prodotto che sembra fare al caso mio, qualcuno di voi l'ha provato e sa dirmi che effetti ha riscontrato?

http://www.ringana.com/it/RINGANA-CAPS/Panoramica-sui-prodotti/CAPS-beauty-and-hair/
Grazie mille! :)

2 Vale_Vegan, 28/04/11 15:53

lievito di birra no? ;)

3 alexblues, 28/04/11 16:13

Vale, ma ha qualcosa a che vedere con il lievito alimentare a scaglie che uso in quantità industriale ogni giorno?

4 Vale_Vegan, 28/04/11 16:21

NOOO!!! il lievito di birra è lievito per lievitazione e si trova in piccoli panetti nei bancofrigo dei super, oppure esistono integratori in pastiglie ma siccome le trovi in farmacia eviterei di comprarle....oltre che non credo siano cruelty free...

5 alexblues, 28/04/11 16:24

ok Vale ma come lo devo assumere allora, mi mangio i panetti di lievito così crudi? :S vediamo se mangari ste pasticche di integratori le vendono anche in erboristeria o alla coop... grazie del consiglio!

6 ariel444, 28/04/11 16:26

io da ragazzina per far bella la pelle prendevo per lunghi periodi - tutte le mattine - un pezzettino di lievito di birra dal quadrotto che si compra per fare il pane...

(metodo che fu poi superato da mezza cipolla tagliata messa a bagno la sera prima in un bicchiere e poi la mattina ne bevevo l'acqua: miracolosa!)

7 alexblues, 28/04/11 16:30

beh senz'altro è un metodo + naturale ed economico, ma che prendo l'acqua cipollosa o il pezzettino di quadrotto? ed ha effetti anche sui capelli o solo sulla pelle? perchè la pelle è ottima x fortuna :)

8 ariel444, 28/04/11 16:41

alexblues ha scritto:
beh senz'altro è un metodo + naturale ed economico, ma che prendo l'acqua cipollosa o il pezzettino di quadrotto? ed ha effetti anche sui capelli o solo sulla pelle? perchè la pelle è ottima x fortuna :)

per i capelli penso meglio il lievito, l'acqua cipollosa è più depurativa...
so che il miglio rinforza i capelli, ma in che dosi? non so, vediamo se Seitan ne sa qualcosa...
dopo mi guardo meglio il prodotto Ringana intanto

9 ariel444, 28/04/11 16:46

vedo che tra le altre cose contiene Serenoa, che viene usata come anti-androgeno in vari composti...Sempre che la debolezza dei capelli sia dovuta a un iperandrogenismo, ma questo non lo sappiamo

ma un più economico: http://www.shopvegan.co.uk/productdetail.asp?ItemRef=72
no?!

io l'ho testato in un periodo in cui mangiavo poco ed ero sotto stress, avevo le unghie un po' fragili, e in un mesetto le ho viste proprio intostirsi
ovvio che si tratta di un integratore e potresti non averne bisogno se mangi come si deve, però se è un periodo un po' così, magari...
valuta tu!

10 seitanterzo, 28/04/11 18:23

Ciao Alex! :-)
Innnanzitutto dovremmo sapere un po' di cose, qual'è la tua giornata alimentare tipo, se bevi e fumi, se svolgi attività fisica, se da un po' di tempo ti senti particolarmente stressato e/o depresso, tutti fattori che potrebbero rivelarsi determinanti per un indebolimento dei capelli (e non solo).

Addirittura, una disbiosi intestinale potrebbe a volte causare problemi di assorbimento, quindi un capitolo a parte, sempre quando non sia causata da un'iperlordosi lombare, paramorfismo da curare con apposita ginnastica....

Vale ed Ariel ti hanno già dato ottimi consigli, miglio e lievito di birra sono indicate per assottigliare il problema.

Fondamentale una dieta regolare e ricca in antiossidanti, con verdure perlopiù crude e soprattutto germogli, autentica miniera di vitamine e minerali.

Un occhio di riguardo va dato a ferro, B12 e zinco, mentre un'integratore che potrebbe giovarti in questo momento è la maca delle ande peruviane, ristrutturante per capelli e organismo in generale, ottima per la memoria e soprattutto per la potenza sessuale maschile (non riguardante l'argomento del topic, ma fa anche questo).

In caso di alcol e fumo potresti assumere un integratore al cardo mariano, epatoprotettivo nei confronti di questi ultimi e ricchissimo in antiossidanti, per eventuale ansia c'è la melissa, ad effetto sedativo, mentre l'iperico si putrebbe usare per le forme depressive lievi e medie.

Naturalmente sarebbe consigliabile lavorare sulla base di una diagnosi medica, in maniera da poter agire miratamente, sennò diventa tutto troppo generico.

Se vorrai scrivermi in privato ti chiederò un po' di cose e poi ti preparerò un foglio con delle regole da seguire! Nel frattempo se passa da queste parti VeganCuller potremmo sentire anche un suo parere, dato che è naturopata! :)

11 seitanterzo, 28/04/11 18:33

Riguardo alla serenoa, potrebbe giustificarsi per curare un'ipertrofia prostatica (ma non mi sembra questo il caso), ma per un uso come anti-androgeno ci andrei un po' cauto, non va presa a caso e senza consenso medico, dato che è inibitore di un particolare enzima convertitore del testosterone, e non vuol dire che più testosterone produci, meglio sarà la fase anabolica.
C'è gente che in qualche palestra l'ha preso a caso, e si è ritrovato con qualche problema sessuale negativo....

12 pamela, 28/04/11 18:49

alexblues ha scritto:
Ciao a tutt*,

ho i capelli un po troppo fini e deboli ed anche un colorito abbastanza cadaverico, anche se le analisi stanno apposto... però stavo guardando in rete questo prodotto che sembra fare al caso mio, qualcuno di voi l'ha provato e sa dirmi che effetti ha riscontrato?

http://www.ringana.com/it/RINGANA-CAPS/Panoramica-sui-prodotti/CAPS-beauty-and-hair/ (((((
Grazie mille! :)

Sono andata a vedere la composizione. Se prendi un prodotto che contiene un mix di erbe paghi il tutto molto di più che se comprassi i vari componenti e ti facessi dire i dosaggi da un bravo erborista. Inoltre un paio di cose contenute non c'è bisogno di prenderle in quella forma: il miglio lo puoi mangiare spesso al posto di altri cereali e anche le alghe sono uno dei nostri cibi, non c'è bisogno di prenderle in un integratore. La soia giapponese io al momento la eviterei (sarò malfidata?) e non prenderei un integratore che la contiene.
Proprio oggi parlavo di alghe con un medico e mi diceva meraviglie dell'alga Klamath e della Kelp, che però credo non trovi nei negozi per alimenti, ma solo in capsule nelle erboristerie.
Il lievito di birra va preso la mattina a digiuno, magari sciolto in un po' d'acqua.

Ciao

pamela

13 seitanterzo, 28/04/11 18:59

Si parla di certe alghe perchè contengono gli aminoacidi essenziali, come se ci fosse bisogno di quelle per includerli.....io non li ho nominati fra le sostanze indicate, perchè sono inclusi all'interno della già nominata dieta equilibrata, ma difficilmente si può essere carenti, a meno che non si mangi solo mais per mesi.....

Lo ripeto, bisogna valutare un'insieme di fattori da analizzare in sede medica e agire di consegienza, la pillola magica che risolve tutti i problemi non esiste.....

14 alexblues, 29/04/11 11:52

Grazie a tutti siete fantastici! :)

Ok Seitan ti scrivo in PVT, intanto mi sono copiato la tua preziosa risposta..

Ale

15 Marina, 29/04/11 11:56

ariel444 ha scritto:
io da ragazzina per far bella la pelle prendevo per lunghi periodi - tutte le mattine - un pezzettino di lievito di birra dal quadrotto che si compra per fare il pane...

(metodo che fu poi superato da mezza cipolla tagliata messa a bagno la sera prima in un bicchiere e poi la mattina ne bevevo l'acqua: miracolosa!)

Sono curiosa di questa cosa: ma l'acqua cipollosa non fa schifo? Non viene da sputarla? Mi fa un po' impressione...

Ciao,
Marina

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!