vestiti del passato

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 4

1 gio_c, 9/11/11 11:55

Ciao, sono abbastanza nuova nel sito, nel senso che sono in fase informativa essendo agli inizi per cui leggo e leggo ancora..
la scelta l'ho fatta, dall'oggi al domani da neanche un mese e ne sono assolutamente strafelice
mi trovo però ad avere un po' di dubbi su nuovi comportamenti da adottare e per questo vi chiedo un consiglio, o meglio ne avrei 100 da chiedere ma partire con uno è un inizio..
per l'alimentazione non ho problemi tra ricette e libri vari sto davvero imparando un nuovo modo di cucinare..è sull'abbigliamento il problema, ho una serie di vestiti/scarpe ovviamente non vegan
voi quando avete scelto di non comprare + pelle e lana come vi siete comportati con le cose che già avevate? regalo tutto?

2 Marina, 9/11/11 12:01

Io ho tenuto tutto e l'ho usato fino a esaurimento.
Alcune cose le ho ancora, tipo coperte di lana che avevo fin da bambina, o 2-3 vestiti che nonostante siano passati 14 anni sono ancora belli e mi vanno bene, non vedo motivi per buttarli.

Certo, se parliamo di giubbini in pelle o cose decorate in pelliccia, allora no, fanno senso, e poi si "pubblicizza" l'uso di queste cose, ma per cose che non si capisce di che materiale sono (tipo appunto la lana, non e' che si vede se una cosa e' di lana o sintetica) e che quindi non pubblicizzano nulla, se ormai le hai io sono dell'idea di tenerle.

Basta solo non comprarne piu' di nuove.

Ciao,
Marina

3 Giulia85, 9/11/11 14:27

Idem giacca di pelle non riuscirei a metterla e cose in pelliccia per fortuna non ne avevo,le scarpe di pelle le ho usate ancora per un bel po ora evito di metterle ma non le butto,perchè sarebbe uno spreco.coperte in lana maglie ecc le uso finche non sono sbrindellate (al limite da consumate anche per stare in casa e per le cucce di cani e gatti),il piumino mi faceva schifo ma ho continuato ad usarlo per un bel po poi per fortuna era diventato abbastanza inutilizzabile e ne ho preso uno sintetico.
Quando capita che delle mie amiche svuotino gli armadi roba di pelle o pelliccia non ne prendo(non mi va di indossarli,ma non la vedo come una cosa sbagliata usare roba gia usata e da buttare),ma se c'è un maglione che mi piace si visto che lo buttano via.

4 gio_c, 9/11/11 14:55

volevo proprio avere un punto di vista anche sui vestiti usati..
per il resto (che non prevede pellicce) seguirò il vostro consiglio e userò le cose finchè si consumeranno,
unica eccezione forse il piumino, non l'ho ancora messo ma mi crea + problemi
ciao e grazie Gio

5 Marina, 9/11/11 15:35

gio_c ha scritto:
volevo proprio avere un punto di vista anche sui vestiti usati..

Attenzione: usati tuoi, ok, ormai li hai (o se te li regalano altrimenti van buttati - anche se in questo secondo caso io delle remore le avrei) ma se li compri usati non va bene prenderli non vegan, dai comunque soldi per una cosa non vegan.

Ciao,
Marina

6 danvegan, 9/11/11 18:49

gia' che siamo in tema...

io ho una giacca in ecopelle che mi sta da favola, veramente benissimo. Se vi ricordate avevo messo pure una foto.

Quando mi chiedono se e' pelle rispondo che come vedi tu stesso non c'e' bisogno di ammazzare animali per vestirci come ci piace; e che l' unica cosa che cambia fra la mia giacca ed una identica in pelle e' che io l' ho pagata dieci volte di meno.

Pero', sembrando pelle vera, non faccio pubblicita' alle giacche non vegan?

No perche' una volta sono andato ad una manifestazione piena di vegani e c'erano delle persone che mi guardavano con odio e disprezzo...presumo proprio per la giacca.

7 Lia78, 9/11/11 19:08

danvegan ha scritto:
gia' che siamo in tema...

io ho una giacca in ecopelle che mi sta da favola, veramente benissimo. Se vi ricordate avevo messo pure una foto.

Quando mi chiedono se e' pelle rispondo che come vedi tu stesso non c'e' bisogno di ammazzare animali per vestirci come ci piace; e che l' unica cosa che cambia fra la mia giacca ed una identica in pelle e' che io l' ho pagata dieci volte di meno.

Anch'io ho delle scarpe in Lorica che se non le osservi proprio da vicino sembrano pelle vera - la qualità della Lorica come materiale oltrettutto è secondo me molto migliore dell'ecopelle. Ho anche ancora delle vecchie scarpe in pelle, che piano piano sto eliminando... La verità è che viste dall'esterno non c'è molta differenza.

Da un lato, è vero che lanci il messaggio che l'oggetto in pelle è comunque un "bel" oggetto da indossare. Però anche qui: nessuno ti dice che il tuo giubbotto di pelle è brutto esteticamente,è che fa schifo come viene prodotto, se posso avere lo stesso oggetto non ammazzando nessuno, che male c'è? Alla fine è lo stesso discorso del wurstel di tofu piuttosto che il wurstel vero, o del formaggio vegan.

Io penso che ognuno si possa regolare come creda, tanto di gente pronta a criticarti ne troverai comunque in ogni caso.

8 Marina, 9/11/11 19:09

Infatti io non la indosserei proprio, Dan.
Comunque è una imitazione di quelle in pelle...
Fa un po' specie.

Ciao,
Marina

9 thundergoat, 9/11/11 19:34

Danvegan ha scritto:
No perche' una volta sono andato ad una manifestazione piena di vegani e c'erano delle persone che mi guardavano con odio e disprezzo...presumo proprio per la giacca.

Io non ci vedo nulla di male ad indossare un plasticone che può assomigliare alla pelle, non hai ucciso nessuno per questo. C'è gente sempre pronta per criticarti, non puoi fare altro che evitare giacche del genere durante le manifestazioni.

10 Giulia85, 9/11/11 19:51

A me le giacche in ecopelle o pelle non piacciono piu esteticamente,altrimenti in ecopelle la metterei.
Per quanto riguarda scarpe e cinture spesso quando dico che sono vegan specifico che non uso prodotti di origine animale(subito per prevenire la domanda o in seguito a quest'ultima)e la gente immediatamente mi passa allo scanner,arrivata alle scarpe fa un sorrisetto("ah ah ti ho beccata")e mi dicono "ma le scarpe allora?"e io rispondo che quelle che ho indosso sono in ecopelle semplicemente,perchè effettivamente non si vede cosi chiaramente la differenza il piu delle volte,ed è uno dei motivi per cui evito di indossare le mie vecchie scarpe di pelle che pero' conservo per non buttare via ecc ecc,se beccassi quello che mi fa la domanda sulle scarpe il giorno che le indosso di pelle mi toccherebbe spiegare che sono vecchie e magari non convincerei l'interlocutore(ma solo io mi faccio tutte ste pippe mentali,vero?).

11 Marina, 9/11/11 20:28

Per le scarpe secondo me non esiste il problema, in un modo o nell'altro quelle non in tela somigliano per forza alla pelle, non c'è modo di saperlo a priori, ma è una cosa intrinseca delle scarpe, come anche delle cinture.
Nessuno ci fa caso, non è che si pubblicizzano le scarpe in pelle.
Diverso è il giubbotto, che è una cosa particolare.
A me fa un po' impressione, ecco.
Poi, certo, se lo indossi mica ammazzi animali, quindi non è che sia così grave :-)

Ciao,
Marina

12 danvegan, 9/11/11 22:05

Puntualizziamo che mi guardavano male perche' la giacca sembra in pelle vera

13 freiheit, 9/11/11 22:37

danvegan ha scritto:
Puntualizziamo che mi guardavano male perche' la giacca sembra in pelle vera

Mi fai venire in mente unavolta che uno ha tirato fuori, a una manifesta, una pizza coi würstel e io già da un po' lo guardavo pensando, ma vedi questo vedi un po' a protestare con la pizza ai würstel. Poi me ne offre un pezzo e io faccio sprezzante "sono vegan"
"anch'io! Sono sono würstel vegetali, l ' ho fatta io la pizza, non c'è mozzarella"
"ambé allora...!!!! Birra?"
...
Vabbé io sta cosa della pubblicità non la sento molto, non credo che dany, con tutto il rispetto eh :), possa fare tutta sto trend ;)
Così come nessun altro di noi. Poi se qualcuno chiede eventualmente oh che bella sta giacca te rispondi che è cruelty free e tanto meglio...

Per le manifeste:
1. Eviti di metterla
2. Ti fai un cartellone con la freccia verso il basso, cioè te, con scritto è ecopelle
3. Se pensi che qualcuno ti guardi male ti giri e chiedi che vuoi, poi vedi, se è per la giacca spieghi e ti sei fatto un*amic* in più :)

14 Andrea, 10/11/11 13:08

danvegan ha scritto:
Pero', sembrando pelle vera, non faccio pubblicita' alle giacche non vegan?

Io mi sentirei a disagio perché mentre le scarpe che sembrano di pelle possono essere confuse con scarpe in pelle, che purtroppo indossano tutti, il giaccone rimanda a un capo di abbigliamento particolare. Non so, lo vedo più come una pelliccia finta che però sembra vera.

Sarebbe bello trovare una decorazione che stia bene sulla giacca, tipo con il logo di Vegetarian Shoes, così oltre a dare adito a equivoci lanci un messaggio positivo.

Ad esempio ho un paio di scarpe VegetarianShoes co il nome della marca sulla linguetta davanti. Non è affatto invasivo, sembra messo lì in modo del tutto naturale, ma se uno ti guarda le scarpe lo nota.

15 ariel444, 10/11/11 14:54

a me hanno regalato un paio di anni fa una giacca tipo chiodo di ecopelle e non mi ci sento a disagio, un po' perchè a occhio nudo si vede bene che è di una materiale morbido che non può realisticamente essere pelle e un po' perchè così ho fatto venire voglia a diverse amiche che amavano le giacche di pelle vera di sostituirle con capi più economici, morbidi e sfiziosi come questo

d'altronde chi mi conosce sa che non indosserei mai una cosa "vera" e vengono sempre tutte curiose in pellegrinaggio a scrutare per poi copiare gli acquisti di scarpe, borse, giacche vegan (anche perchè a dai e dai, a forza di mandare info su allevamenti, concerie, etc. via FB & blog un minimo di coscienza da qualche parte esce fuori a tutti)

ormai ho amiche onnivore che comprano nei negozi on line dove compro io scarpe & co. perchè sono più belle, originali e un po' si sentono (forse) più "eco" anche se non sono veg

per me ogni capo in pelle in meno venduto è un successo

Pagina 1 di 4

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi