un aiutino da qualche cuochina esperta!!
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
arieldubois,
10/01/15 20:18
Salve a tutti! l'altra sera ho seguito le indicazioni di un nuovo libro vegan di ricette appena acquistato per preparare i felafel.
Ho eseguito tutti i passaggi e tutte le indicazioni:ammollato i ceci secchi per 2 giorni nell'acqua poi frullati con aglio,cipolla spezie varie ecc...lasciato riposare più di un'ora poi strizzato per bene,
fatto le polpettine e fritte in olio di arachide,purtroppo si sono sfaldate e aperte (non tutte!)in cottura!
Accidenti dove ho sbagliato??
Solitamente acquisto il preparato per felafel liofilizzato e vengono buonissimi! ma i miei come sapore erano centomila volte meglio! però si sono aperte.....
Mi sorge un dubbio,qualcuno usa qualche farina come legante per compattare??
Forse dovevo prima far asciugare i ceci prima di frullarli? non so come "aggiustare"la ricetta e vorrei riprovare a farla in settimana!
Accetto consigli!!!
grazie
2
Myeu,
10/01/15 20:24
Non sono una cuoca espertissima, ma so che se li avessi asciugati sarebbe stato molto peggio: l'umidità serve a legare l'impasto.
Credo, ma potrei anche sbagliarmi, che il tuo errore sia stato nella temperatura dell'olio: deve essere bollente per evitare che le polpette si sfaldino.
Comunque se pensi che l'impasto fosse troppo molliccio (infatti un po' di umidità serve, ma non al punto di fartelo appiccicare alle mani) puoi aggiungere un po' di farina (per mio gusto, meglio di piselli se la trovi)
3
arieldubois,
10/01/15 20:36
Myeu ha scritto:
Non sono una cuoca espertissima, ma so che se li avessi asciugati sarebbe stato molto peggio: l'umidità serve a legare l'impasto.
Credo, ma potrei anche sbagliarmi, che il tuo errore sia stato nella temperatura dell'olio: deve essere bollente per evitare che le polpette si sfaldino.
Comunque se pensi che l'impasto fosse troppo molliccio (infatti un po' di umidità serve, ma non al punto di fartelo appiccicare alle mani) puoi aggiungere un po' di farina (per mio gusto, meglio di piselli se la trovi)
Per trovarla no problem!
pensi che quelle di soia o ceci(che ho già in casa)possano andar bene lo stesso?
l'olio era ben caldo ho fatto la prova stecchino di legno;-)
4
Myeu,
11/01/15 17:32
Quella di ceci ha un gusto molto marcato, ti converrebbe usarne poca. Quella di soia non l'ho mai provata, quindi non ti so dire!
5
ariel444,
16/01/15 13:00
è da un po' che non le faccio, ma ricordo che non ho mai usato farina, il composto nel frullatore mi è sempre venuto parecchio secco, per cui aggiungevo un filo d'acqua q.b. fino a che però il composto non era tutto sommato molto molto morbido, tant'è che non facevo le polpette con le mani, ma uso un cucchiaio e spingo nell'olio bollente il composto aiutandomi con un altro cucchiaio
non mi vengono perfettamente sferiche o ovali che siano però non si sfaldano se non per qualche pezzettino qua e la
6
arieldubois,
16/01/15 13:20
ariel444 ha scritto:
è da un po' che non le faccio, ma ricordo che non ho mai usato farina, il composto nel frullatore mi è sempre venuto parecchio secco, per cui aggiungevo un filo d'acqua q.b. fino a che però il composto non era tutto sommato molto molto morbido, tant'è che non facevo le polpette con le mani, ma uso un cucchiaio e spingo nell'olio bollente il composto aiutandomi con un altro cucchiaio
non mi vengono perfettamente sferiche o ovali che siano però non si sfaldano se non per qualche pezzettino qua e la
ciao Ariel! ma tu asciugavi i ceci prima di frullarli?
il mio libro dice di strizzare bene l'impasto con le mani e fare delle polpettine poi di farle riposare.E di friggerle in olio ben caldo,l'impasto però era molto bagnato le ho anche passate nel pangrattato ma non è servito a nulla! un'altra ricetta diceva di usare i ceci già lessati e così vengono di sicuro! ma secondo me cambia poi il sapore.....boh
7
ariel444,
17/01/15 13:45
no! ne' strizzati ne' fatte riposare le polpette
dopo aver mixato tutto e reso bello morbido l'impasto, magari lo lascio lì una ventina di minuti
poi senza fare polpette con le mani, a cucchiaiate aiutandomi con un secondo cucchiaio per fare la forma e spingere il composto nella padella con olio bollente
prova così!
8
arieldubois,
17/01/15 20:35
ariel444 ha scritto:
no! ne' strizzati ne' fatte riposare le polpette
dopo aver mixato tutto e reso bello morbido l'impasto, magari lo lascio lì una ventina di minuti
poi senza fare polpette con le mani, a cucchiaiate aiutandomi con un secondo cucchiaio per fare la forma e spingere il composto nella padella con olio bollente
prova così!
Appena ci riprovo poi ti faccio sapere!
9
Stella63,
19/01/15 00:23
Ciao ariellina bella! Il segreto è mettere un pizzichino di pane grattuggiato com elegante!
10
arieldubois,
23/01/15 20:25
Ce l'ho fattaaaaaaaaaa!!!!!!
trovato il blog di una ragazza che nell'impasto usava un pochino di farina senza glutine,io ho messo farina di riso sono venuti "na squisitezza!" adesso li farò sempre così! Anzi il prossimo tentativo sarà farli al forno! anziché fritti....un taglio a calorie inutili!