Alghe
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Carmen,
22/05/12 17:29
Ma voi le consumate? Io ho qualche dubbio. Primo: assorbono tutte le sostanze dall'acqua marina, com'è ben noto, e perciò mi chiedo se i fondali atlantici (sul sacchetto c'è scritto che sono state raccolte lì) sono incontaminati.... mentre ve lo chiedo mi rispondo da sola.
Secondo: "E' possibile, tra le alghe, la presenza di piccoli crostacei tipici della zona di raccolta [leggo dal sacchetto]. Qualora si desiderasse eliminarli si consiglia di immergere le alghe in acqua fresca per alcuni minuti prima di consumarle; i piccoli crostacei affioreranno in superficie e potranno essere facilmente individuati e rimossi". Ma sono vegan le alghe? per raccoglierle si va a rompere le scatole a chi si trova lì per caso.... e poi non si crea uno squilibrio? O forse si può considerare la cosa al pari della raccolta di frutta e verdura dove inevitabilmente ci va di mezzo anche qualche insetto o vermetto? :-/
2
fasguvh,
22/05/12 18:17
ciao carmen
si alcuni misti di alghe possono contenere crostacei e difatti non le prendo mai quelle
ultimamente si trovano alghe che sono coltivate e certificate biologice (origine spagna
http://www.algamar.com/quienes.php?id=4 ) quindi su queste non ho nulla di male da dire
sulle altre uno dei problemi principali e' che se l'ambiente e' inquinato assorbono parecchie schifezze
3
verdetartarugo,
23/05/12 15:51
Io le mangio al ristorante cinese, che sono belle lavate e condite, quindi animaletti non ne ho mai trovati.
So che sono ricche di iodio, quindi è bene consumarle con moderazione.
Per quanto riguarda l'inquinamento credo che ne siano esposte come molte verdure di terra, coltivate vicino a fabbriche o annaffiate con acqua di dubbia provenienza. Bisognerebbe cercare alghe bio, quelle credo siano coltivate in un ambiente controllato.
Ciao
4
Carmen,
23/05/12 16:17
Ormai compro quasi tutto bio. Algamar la terrò in mente per la prossima. Grazie ragazzi.
5
fasguvh,
23/05/12 18:17
verdetartarugo ha scritto:
So che sono ricche di iodio, quindi è bene consumarle con moderazione.
fatta eccezione per le nori che invece se ne possono mangiare in quantita' senza problemi (sono quelle del sushi per intenderci)
6
Guest,
23/05/12 18:23
fasguvh ha scritto:
fatta eccezione per le nori che invece se ne possono mangiare in quantita' senza problemi (sono quelle del sushi per intenderci)
Si.. anche se sulla confezione c'è scritto di non mangiarne più di un tot al giorno; ma credo che in effetti si ci riferisce a chi mangia alghe tutti i giorni..e poi credo che dipenda anche dal tasso di "inquinamento".. o no?
7
seitanterzo,
23/05/12 18:49
La nori è l'alga di mare con il minor tasso di iodio fra quelle in commercio, mi pare circa 1500 mcg/100 gr.
In ogni caso sarebbe preferibile evitare quelle giapponesi (nuovamente in commercio dopo il disastro), in quanto i loro mari sono fra i più inquinati; meglio quelle irlandesi, le trovate sempre al bio, basta leggere la provenienza sulle etichette.
8
Marina,
23/05/12 21:04
Io risolvo il problema alla radice: non le mangio perché proprio non mi piacciono ;-)
Ciao,
Marina
9
baldazar4,
1/06/12 02:57
le alghe sono l'alimento più antico su questo pianeta.
per quanto rigurda la tossicità quelle dell'atlantico sono migliori.
andate sul sito consonni corona,sono i più preparati in italia su questo argomento.
baldazar4
10
danvegan,
1/06/12 07:55
Marina ha scritto:
Io risolvo il problema alla radice: non le mangio perché proprio non mi piacciono ;-)
Ciao,
Marina
Beh, se prendi l' insalata di alghe "la finestra sul cielo" e metti un cucchiaino nell' insalata, nemmeno le senti. Basta ammorbidirle con un po' d' olio. Puoi anche metterle nelle minestre