altro dubbio... bianco d'uovo in polvere?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Yegola, 29/12/11 21:22

oggi mentre facevo la spesa nel reparto surgelati, vado verso la sezione "valsoia". per abitudine leggo sempre tutti gli ingredienti e mi sono accorta che nei burger di soya e nelle cotolette valsoia è presente bianco d'uovo in polvere. nel dubbio non ho comprato niente... la mia domanda è: sbagliano a spacciarsi 100% vegetali o si può mangiare? io penso proprio che non siano vegetali al 100%....
grazie ^^

2 Davide1980, 29/12/11 21:34

Sulle confezioni Valsoia non è dichiarato "100% vegetale", ma "Vegetale" che può trarre in inganno il consumatore.

3 Guest, 29/12/11 21:38

La valsoia non produce alimenti per vegani, ma per intolleranti, latto-ovo vegetariani ecc.. pertanto è meglio boicottare la valsoia in toto... per quanto riguarda la dicitura 100% vegetale... questa è ed è sempre stata un pò ambigua .. la valsoia è ambigua anche nel loro sito...dove prima si specificava se un alimento è per vegetariani o vegetariani stretti senza indicare cosa vogliono dire con il temrine vegetariani stretti.. sembrerebbe scontato ma non lo è... orano usano 100% vegetale e vegetale anche quando il prodotto non lo è per nulla poiché contiene prodotti animali..ad esempio:
alcuni gelati contengono lattosio o proteine del latte... e hanno la dicitura vegetale..mentre altri prodotti hanno la dicitura 100% vegetali... a questo punto non mi fiderei di quest'ultima "etichetta".. ci sono tante altre marche migliori come la soya sun oppure la compagnia italiana alimenti biologici oppure altre che non ricordo..

4 falafel66, 29/12/11 21:40

Sono rimasta "fregata" anch'io dai burger Valsoia, c'è il bianco dell'uovo, quindi non sono vegan e io non li mangio; sono hamburger per vegetariani ma non per vegan, e secondo me non è che abbiano molto senso... Inoltre, il sapore dell'uovo si sente benissimo, motivo di più per non mangiarli!

5 Marina, 29/12/11 21:46

La maggior parte dei prodotti Valsoia non è vegan, quindi bisogna fare molta attenzione.
Poi sono abbastanza costosi, e anche come sapore non sono un granché. Poi va a gusti, ovviamente.

Ciao,
Marina

6 Guest, 29/12/11 21:47

Davide1980 ha scritto:
Sulle confezioni Valsoia non è dichiarato "100% vegetale", ma "Vegetale" che può trarre in inganno il consumatore.

Purtroppo non è così... ci sono confezioni sulle quali c'è scritto vegetale e altre sulle quali c'è scritto 100% vegetale...anche quando ci sono i monodigliceridi degli acidi grassi... per la quale provenienza, parlando di valsoia, non mi fido affatto... e ci sono altre marche, che, per qualità, quantità degli ingredienti, bontà e costo sono infinitamente migliori della valsoia che non si pone affatto il problema etico ma solo quello di accontentare chi non mangia "carne" o i modaioli del colesterolo basso, che cascano comunque male comprando qualcosa che viene fatta con l'uovo...
insomma ... è da boicottare!

7 Yegola, 29/12/11 22:02

Guest ha scritto:
Davide1980 ha scritto:
Sulle confezioni Valsoia non è dichiarato "100% vegetale", > ma "Vegetale" che può trarre in inganno il consumatore.

Purtroppo non è così... ci sono confezioni sulle quali c'è scritto vegetale e altre sulle quali c'è scritto 100% vegetale...anche quando ci sono i monodigliceridi degli acidi grassi... per la quale provenienza, parlando di valsoia, non mi fido affatto... e ci sono altre marche, che, per qualità, quantità degli ingredienti, bontà e costo sono infinitamente migliori della valsoia che non si pone affatto il problema etico ma solo quello di accontentare chi non mangia "carne" o i modaioli del colesterolo basso, che cascano comunque male comprando qualcosa che viene fatta con l'uovo...
insomma ... è da boicottare!

esatto!! l'ho guardata bere la confezione degli hamburger e c'è proprio scritto 100% vegetale!! va beh insomma...c'è da leggere sempre e con attenzione!!!!

8 Marina, 29/12/11 22:14

Yegola ha scritto:
esatto!! l'ho guardata bere la confezione degli hamburger e c'è proprio scritto 100% vegetale!!

Ma sei sicura? Non solo vegetale, ma 100% vegetale, e c'era tra gli ingredienti il bianco d'uovo? Questo mi sa che tanto legale non è, però...

Ciao,
Marina

9 Yegola, 29/12/11 22:55

Marina ha scritto:
Yegola ha scritto:
esatto!! l'ho guardata bere la confezione degli hamburger e > c'è proprio scritto 100% vegetale!!

Ma sei sicura? Non solo vegetale, ma 100% vegetale, e c'era tra gli ingredienti il bianco d'uovo? Questo mi sa che tanto legale non è, però...

Ciao,
Marina

giurissimo! in verde!! infatti per quello ci sono rimasta doppiamente male! la prossima volta faccio una foto!!! :D

10 Giulia85, 29/12/11 23:12

Se sulla confezione c'è scritto 100% vegetale e poi fra gli ingredienti è specificato un prodotto di origine animale,in questo caso uovo io lo segnalerei al punto informazioni del super perchè lo segnalino a valsoia o se preferisci guarda se c'è anche un numero consumatori da chiamare.Mi sembra grave perchè pensa se lo compra/consuma una persona allergica alle uova,fidandosi della scritta 100%vegetale.

11 Yegola, 29/12/11 23:14

Giulia85 ha scritto:
Se sulla confezione c'è scritto 100% vegetale e poi fra gli ingredienti è specificato un prodotto di origine animale,in questo caso uovo io lo segnalerei al punto informazioni del super perchè lo segnalino a valsoia o se preferisci guarda se c'è anche un numero consumatori da chiamare.Mi sembra grave perchè pensa se lo compra/consuma una persona allergica alle uova,fidandosi della scritta 100%vegetale.

davvero!! è gravissimo!!!

12 Davide1980, 30/12/11 10:12

Guest ha scritto:
Davide1980 ha scritto:
Sulle confezioni Valsoia non è dichiarato "100% vegetale", > ma "Vegetale" che può trarre in inganno il consumatore.

Purtroppo non è così... ci sono confezioni sulle quali c'è scritto vegetale e altre sulle quali c'è scritto 100% vegetale...

Nelle schede sul sito di Valsoia (www.valsoia.it/moduli/catalogo/famiglia.php?codice=9) è dichiarato che i prodotti con la scritta "Vegetale" contengono bianco d'uovo, mentre quelli con "100% vegetale" (http://www.valsoia.it/alimenti_di_soia/Burger_vegetale_per_vegetariani_14.htm) non contengono derivati animali, nemmeno i dubbiosi "mono e digliceridi degli acidi grassi".

13 Davide1980, 30/12/11 10:26

Guardando tra i budini Valsoia, tutti dichiarati 100% vegetali, solo questi due contengono mono e digliceridi degli acidi grassi: www.valsoia.it/alimenti_di_soia/budino_al_cacao_Valsoia_senza_glutine_15.htm, www.valsoia.it/alimenti_di_soia/budino_caramello_valsoia_vegetale_16.htm, che stando alle dichiarazioni dovrebbero essere di origine vegetale. La vitamina D2 è sicuramente di origine vegetale.

14 thundergoat, 30/12/11 11:34

Davide1980 ha scritto:
Guardando tra i budini Valsoia, tutti dichiarati 100% vegetali, solo questi due contengono mono e digliceridi degli acidi grassi: www.valsoia.it/alimenti_di_soia/budino_al_cacao_Valsoia_senza_glutine_15.htm, www.valsoia.it/alimenti_di_soia/budino_caramello_valsoia_vegetale_16.htm, che stando alle dichiarazioni dovrebbero essere di origine vegetale. La vitamina D2 è sicuramente di origine vegetale.

Mono e digliceridi degli acidi grassi non sono vegetali. Sono di origine animale, provengono da bovini e suini. È tipo una colla di pesce di costo inferiore. Sono segnati con la sigla E471. Ci sono molto simili anche i sali degli acidi grassi, anche loro di derivazione animale, segnati con sigla E470. Si trovano spesso anche nei lieviti in bustina.

15 Marina, 30/12/11 12:11

thundergoat ha scritto:
Mono e digliceridi degli acidi grassi non sono vegetali. Sono di origine animale, provengono da bovini e suini.

No, possono essere sia vegetali che animali.

Ciao,
Marina

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!