Bistecchine di soia-reidratazione e cottura
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Myeu,
7/09/14 19:35
Buonasera a tutti,
Come da titolo, mi chiedevo quale fosse il metodo corretto per reidratare e cuocere le bistecchine di soia.
Di solito le metto in acqua bollente per 20minuti come indicato sulla confezione, e poi le salto in padella con condimenti vari, ad esempio panna e funghi oppure pomodoro. Il problema è che mi rimangono molto dure e secche; in pratica non si reidratano bene, e in cottura non si ammorbidiscono per nulla.
Sbaglio forse qualcosa nell'ammollo? Devo lasciarle di più? Devo proprio bollirle anziché immergerle in acqua bollente? Grazie in anticipo per tutti i consigli :-)
2
Marina,
7/09/14 19:49
Io quando le cucinavo (è molto tempo che non le faccio) le facevo bollire, non le mettevo solo a bagno.
Ma bastano 10 minuti, mi pare, non 20.
Poi vanno strizzate molto bene prima di usrale per la ricetta!
3
ariel444,
8/09/14 23:46
Argh le micidiali spugnettine di soia! Non le mangio da decenni e le ricordo con raccapriccio, ma quindi... piacciono?! Le mangiate?
4
Dick,
9/09/14 00:06
Io ogni tanto faccio lo spezzatino con la soia secca, lo metto in acqua con dado vegetale per insaporirlo e lo faccio cuocere 5-10 minuti.
Poi però lo cucino con le verdure e lo farò cuocere ancora 20 minuti.
Ti consiglio di farle bollire un 10 minuti poi se sono troppo grosse falle raffreddare e tagliale a metà così cuoceranno meglio e resteranno più morbide.
Magari la consistenza varia da marca a marca.
Come gusto non sono male però insaporite con altre verdure e spezie, da sole non sono un granchè.
5
Cassiopea_fra,
9/09/14 11:15
Ariel a me piace proprio il sapore, ogni tanto le mangio ma sinceramente molto di rado :D
6
Myeu,
9/09/14 16:24
Ok, proverò a bollirle direttamente allora :-)
Ariel, anche me piacciono!
7
Valeria_W,
9/09/14 19:38
ariel444 ha scritto:
Argh le micidiali spugnettine di soia! Non le mangio da decenni e le ricordo con raccapriccio, ma quindi... piacciono?! Le mangiate?
Dopo previo ammollo, con mirepoix, pomodoro e un rametto di rosmarino vien fuori uno spezzatino da imbrogliare il più accanito carnivoro.
Oppure: dopo previo ammollo/bollitura si mettono in padella con la loro acqua, spicchi di aglio e rametti di rosmarino a volontà, sale-pepe, cuocere fino a rosolatura...