Cannelloni e pasta al forno
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
cristy,
1/12/13 19:58
Ciao a tutti,
ora che la besciamella vegan mi viene buonissima, vorrei riprovare a fare la pasta al forno. Ma che tipo di pasta o cannelloni usate?
Io anno scorso avevo provato i cannelloni della Ecor, ma non mi erano venuti benissimo.. certo magari non è colpa dei cannelloni!
Comunque, altre marche? Nei supermercati classini non ne trovo senza uova
2
VVale,
1/12/13 22:06
Ciao,
potresti provare a farli tu se hai tempo...Basta fare lasagnette regolari, diciamo rettangoli di 10x15 centimetri, li farcisci e arrotoli. Per avere una pasta abbastanza soda, io uso farina integrale, così non resta molliccia, come spesso mi accade quando faccio la pasta fatta in casa se non ho semola...
Mi è capitato di farne tante sfogliette, sovrapporle con carta forno prima della cottura e surgerlarle. Basta toglierle dal freezer un po' di tempo prima di cuocerle.
Ciao
Vale
3
Andrea,
1/12/13 23:36
Le lasagne vegan si trovano facilmente se non sbagli, non so i cannelloni.
Altrimenti credo vada bene anche pasta normale a patto che ci sia tanto spazio all'interno perché ci vada il ripieno, tipo conchiglioni o "maccheroni giganti" (non so se hanno un nome specifico).
4
DaniellaVeg91,
2/12/13 00:15
Il supermercato Billa ha i cannelloni della sua marca sia all'uovo sia senza, quelli vegan vengono davvero bene!
In compenso non ho ancora trovato le lasagne
5
IrinaS,
2/12/13 12:05
Io uso le lasagne secche De Cecco, sono vegan..
Anche le orecchiette grandi, ma non mi ricordo la marca.. (le riempio con un misto di broccoli e porri, tutto cotto e scchiacciatto, a volte mescolo con la panna vegetale), sopra aggiungo la besciamella veg e un po di pane grattugiato col lievito in scaglie, o anche senza tutto questo lavoro della beschamella: semplicemente quando la pasta e' gia' nella teglia , metto in abbondanza la panna vegetale condita con un po' di sale e altre spezie che mi vengono in mente...
Mia suocera usa la pasta semplice tipo penne o pippe piu' grandi, e non la riempia, ma mescola con lolio e le verdure: zucchine,, carote, melanzane, pomodori, cipolla e poi la mette nel forno, sopra mette un misto di pane grattuggiato con il lievito in scaglie che ho comprato io. non ha ancora imparato a fare la besciamella, pero' anche senza viene tutto molto buono!
6
IrinaS,
2/12/13 12:09
... Naturalmente volevo dire che la mia suocera non ha imparato la besciamella vegan! Semplicemente perche non ha voglia di usare i prodotti che non conosce... Tipo le bevande di soia e il tofu... Purtroppo....
7
danvegan,
2/12/13 20:20
io trovo i cannelloni vegan all' Esselunga, marca Annoni. Li riempi di besciamella e li inforni come sono, facilissimo; suggerimento, besciamella e spinaci !!!!!
8
cristy,
2/12/13 20:29
Grazie a tutti, da me non c'è l'Esselunga, ma Billa sì, e le lasagne De Cecco vegan, ma dai! non lo sapevo!
Vale grazie ma sono negata a fare cose tipo sfoglia piadine ecc, quindi opterò per una scelta commerciale,
e in effetti anche i paccheri o conchiglioni grandi sono un'ottima idea.
Per il mio secondo Natale da vegan proverò e vi saprò dire! (Natale è il mio compleanno vegan, ho iniziato la nuova vita vegan il 25 dicembre di anno scorso, tardi purtroppo, ma felice di avere finalmente capito!)
9
Sheena,
3/12/13 00:27
Per la lasagna la Divella fa quella senza uova, fresca la trovi nel banco frigo; per i cannelloni quelli senza uova io li trovo nei discount md la marca se non ricordo male è Reale ;)
10
IrinaS,
3/12/13 11:31
cristy ha scritto:
lasagne De Cecco vegan, ma dai! non lo sapevo!
Si' solo la semola di grano duro .. Peccato,che come suggerimenti cosa fare con queste lasagne c"e' una ricetta a base di oca... Brrrr...
11
AntonellaSagone,
4/12/13 00:18
cannelloni solo di semola di grano duro ne trovo di svariate marche, anche ai discount; guardati intorno e vedrai che ne trovi anche tu. Sono pratici, li riempi col ripeno che vuoi (io metto un mix di tofu con spinaci e cipolle saltati in padella, però se sei negata per la cucina, ci sono i medaglioni di tofu e verdure che puoi trovare nei negozi specializzati, o di seitan e verdure, li sbricioli e rosoli in padella, ci aggiungi il pomodoro passato e fai un ragù denso per farcire
12
cristy,
4/12/13 12:36
Grazie, avevo fatto una ricerca in Coop e Conad e non avevo trovato nulla, ma ad esempio mi era sfuggita la De Cecco.
Da natura Sì i cannelloni Ecor, oltre che un po' cari, non mi erano piaciuti molto.
Invece leggo che anche al discount se ne trovano, vicino a casa ho il Lidl e lì sono tutte all'uovo, ma mi spingerò in altri da voi indicati.
Per il ripieno, la besciamella mi viene benino, aggiungerò funghi trifolati penso...
Ecco adesso ho una voglia da morire di pasta al forno!!!!!!
13
cristy,
25/12/13 15:41
Alla fine ho fatto la pasta al forno con i conchiglioni, ripieni di funghi trifolati besciamella veg e veg formaggio (che io di solito non compro nè uso, ma visto che era anche per onnivori ho voluto utilizzare sapori molto vicini all'originale).
Non ho messo il lievito in scaglie che adoro a crudo ma non mi piace cotto, soprattutto appunto sulla pasta al forno. Per gratinare ho usato pane grattuggiato.
Tutti hanno finito il piatto, sono contenta :-)
E anche il resto del menu di Natale è stato apprezzato, sono soddisfazioni sia come pseudo cuoca che, soprattutto, come pseudo cuoca vegan!
Metterò qualche foto nel mio profilo.
14
RockyDeVegan,
2/01/14 16:22
Anche io per la sera di capodanno mi sono fatto dei cannelloni (quelli di semola del Billa) al forno con besciamella veg, ripieni di un ragù bianco di lenticchie con un soffritto di cipolla, carota, zucchina, sedano, brodo vegetale e un po di pomodoro concentrato. Infine una spolverata qua e la di parmigiano vegano. La besciamella è venuta benissimo tant'è vero che 1/4 se n'è andato durante la preparazione :P però vorrei dire una cosa che mi ha lasciato alquanto deluso, per quanto riguarda le persone.
Premetto che ero l'unico vegano. Allora le persone che sapevano che il piatto era veg, quando l'hanno mangiato hanno già cominciato a mangiare a denti stretti, molto scettici e alcuni facevano facce manco gli avessi dato un piatto di merda. Quelli che non sapevano che era veg hanno mangiato tranquillamente e una persona tra loro che SO essere molto schizzinosa nel mangiare ha detto che erano buoni e ne ha voluti ancora. Non perchè li ho fatti io ma devo dire che sono venuti davvero bene, non capisco perchè certa gente a mangiare cadaveri tutte queste scene non le fa quando dovrebbe preoccuparsene. Episodi come questo ti fanno un pò chiudere a riccio e ti viene voglia di mandare tutti a quel paese. Come si può avere così tanta chiusura mentale?
15
cristy,
2/01/14 20:37
Purtroppo, la maggior parte della gente è proprio stupida. Come se gli onnivori non mangiassero mai verdure o legumi.. bahh!
Non ci stare a pensare troppo, se non ci arrivano pensarci e parlarne è tempo sprecato.
Capisco però il nervoso, io a Capodanno ero a cena fuori e nel ocale sono stata trattata benissimo, tra l'altro i miei piatti erano oggettivamente più belli ed appetitosi, camerieri e personale mi spiegavano sempre gli ingredienti, mi hanno servito anche prima degli altri, insomma niente da dire.
Ma un gruppo di amici, addentanto mozzarelle e prosciutti vari, continuava a ripetere: "Non sai cosa ti perdi!"
Io una roba così non la direi neppure a chi è a dieta.. si potrà mai dire a chi ha fatto una scelta etica, e sapendo come sono e cosa faccio??
Pur volendo passare una serata in tranquillità, è scattata la risposta secca ("Lo so che sapore hanno, ne ho mangiati purtroppo, so quello che ci perdono gli animali a mangiarli, cioè la vita!!").
Fatica sprecata , temo.