Cena a tema Anni 80

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Myeu, 15/11/19 00:06

Ciao a tutti, come da titolo sto organizzando una festa a tema anni 80, che prevede anche la cena. Per il menù quindi avevo pensato alle pennette alla vodka come primo, seitan al pepe verde (oppure tonnato, non sono sicura ancora) come secondo e per antipasti le immancabili tartine e insalata russa. Volevo però ricreare anche il cocktail di gamberi. So che ci sono in vendita finti gamberoni a base di farina di tapioca, ma temo di essere l'unica tra i commensali a gradirne il sapore. Volevo chiedere quindi un consiglio su come creare una variante vegan della ricetta, che secondo me è più a base di salsa rosa che di gamberi :-D

2 Indigo, 15/11/19 14:01

Bella idea la festa anni 80 :D

3 Marina, 15/11/19 14:37

Myeu ha scritto:
So che ci sono in vendita finti gamberoni a base di farina di tapioca, ma temo di essere l'unica tra i commensali a gradirne il sapore. Volevo chiedere quindi un consiglio su come creare una variante vegan della ricetta, che secondo me è più a base di salsa rosa che di gamberi :-D

Degli stick di polenta da intingere nella salsa rosa? Visto che quel che conta è la salsa rosa :-)

4 gerbillo, 16/11/19 08:58

Io ci vedrei dei fagioli bianchi di Spagna affogati nella salsa rosa... Mi raccomando, rigorosamente nel bicchiere da cocktail con foglia di lattuga come andava negli anni 80 :)

5 Myeu, 17/11/19 21:32

Grazie a tutti! Ci tengo a precisare che OVVIAMENTE il tutto sarà servito nei bicchieri da cocktail, rigorosamente con foglia di lattuga! ;-)

Inizialmente avevo pensato alle patate lesse, visto che una tipica ricetta di famiglia per le feste, specialmente di compleanno, è patate würstel e maionese, però non volevo proporre patate sia nell'insalata russa che nel cocktail di "gamberi"...

I fagioli potrebbero essere una buona sostituzione! In assenza di possibilità di replicare anche la consistenza dei gamberi; per quella avevo pensato al tofu affumicato, magari arrostito senza grassi e marinato prima con qualche alga per un sapore di pesce...che dite? Il mio dubbio è che si ammolli troppo con la salsa.
Gli stick di polenta invece mi sembrano troppo salutari per gli anni 80, l'epoca di panna, gelatine e maionese :-D Però è una grande idea per un aperitivo contemporaneo, sicuramente la proporrò!

6 Marina, 17/11/19 22:01

Myeu ha scritto:
I fagioli potrebbero essere una buona sostituzione! In assenza di possibilità di replicare anche la consistenza dei gamberi; per quella avevo pensato al tofu affumicato, magari arrostito senza grassi e marinato prima con qualche alga per un sapore di pesce...che dite? Il mio dubbio è che si ammolli troppo con la salsa.

Anche un po' di capperi possono ricordare il sapore "di mare". Cosa intendi con "che si ammolli troppo"?

7 Andrea, 18/11/19 11:26

Ma non sono usciti di recente dei finti gamberetti vegan molto simili agli originali? Non saprei dire di più però, questi cibi mi fanno un po' impressione..

8 Myeu, 18/11/19 18:43

Marina ha scritto:
Anche un po' di capperi possono ricordare il sapore "di mare". Cosa intendi con "che si ammolli troppo"?

Che diventi troppo gommoso nonostante la scottatura sulla griglia! Buona idea anche quella dei capperi, li metterò di sicuro :-) Grazie!

9 Myeu, 18/11/19 18:44

Andrea ha scritto:
Ma non sono usciti di recente dei finti gamberetti vegan molto simili agli originali? Non saprei dire di più però, questi cibi mi fanno un po' impressione..

Sì, li ho già testati :-D
Però non sanno per nulla di mare (basterebbe un po' di alga...) e hanno una consistenza che non a tutti aggrada, perciò non li userò, dato che piacciono solo a me, a quanto pare!

10 Myeu, 30/11/19 01:39

Bazzicando sul forum in cerca di altri spunti, ho riesumato questa discussione in cui Ariella consigliava una versione del famoso cocktail:

antipasto: cocktail del gambero felice (fai la maionese veg e la fai diventare salsa rosa con ketchup & co. e ci condisci indivia belga a rondelle, cuori di palma, qualche pezzettino - pochi - di ananas e metti tutto in coppette su cui avrai messo prima un letto di insalatina tagliata fina fina)

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi