Come si consuma la frutta secca?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 altramarea, 4/10/13 15:50

Di che tipo, QUANTA e sopratutto QUANDO durante la giornata...? Voi dove la comprate? Già sgusciata o con il guscio? é un alimento da consumare quotidianamente? Insomma, grazie a chi vorrà rispondermi...

2 Andrea, 4/10/13 16:27

Non è che sia obbligatorio consumarla, comunque è un alimento salutare e quindi se piace vale la pena introdurlo nella propria alimentazione.

Qui trovi vari suggerimenti su come puoi usarla (verso la metà della pagina): https://www.vegfacile.info/cibi-vegan.html

3 ariel444, 4/10/13 17:42

io mangio frutta secca e frutta essiccata soprattutto a metà mattina al lavoro, abbiamo i cassetti sempre pieni di noci, datteri,fichi, mandorle, etc.
non tanto perchè faccia bene o male ma perchè è buona!

4 arieldubois, 4/10/13 20:37

Concordo è bbuonissima!io adoro soprattutto noci e nocciole col guscio sennò che gusto c'è??devi un pochino faticare ad aprirle così le gusti meglio! sulla quantità dipende anche da quante calorie giornaliere è la tua alimentazione,solitamente consigliano di non superare i 30 grammi perché è molto calorica.
Io datteri-prugne uvette ecc li lascio ammollare tutta notte in acqua e poi li mangio la mattina seguente così lo zucchero se ne va!ma non tutti i giorni! chi non ha problemi di linea(beato lui-lei) se li pappa anche sempre come spuntini sono l'ideale oppure per farci dolcetti o nel muesli e colazione......gnammmm

5 altramarea, 5/10/13 15:40

grazie a tutti... la domanda era riferita sopratutto a quando consumarla... tipo spuntino? o durante il pasto? mi viene sempre voglia di mangiare frutta secca prima di cena, e così mi passa la fame... poi volevo sapere qualche info sulla frutta essiccata, di che si tratta dove si compra? si può fare a casa? grazie

6 Andrea, 5/10/13 16:13

Personalmente sia come tipo di cibo che per il fatto che è molto calorica la vedo più adatta come spuntino che come accompagnamento per i pasti.

7 Marina, 5/10/13 16:23

altramarea ha scritto:
grazie a tutti... la domanda era riferita sopratutto a quando consumarla... tipo spuntino? o durante il pasto?

Puoi usarla come spuntino, o a colazione, o nelle ricette. Tipo se fai una pasta con semplice tofu schiacciato con la forchetta, noci tritate e qualche erba o spezie, ti viene un piatto unico buonissimo!

Sicuramente non prima del pasto né dopo, perché prima ti toglie la fame, e dopo ti dà solo calorie in più di cui non hai bisogno (a meno che tu non voglia mettere su chili).

poi volevo sapere qualche info
sulla frutta essiccata, di che si tratta dove si compra? si può fare a casa? grazie

E' la frutta disidratata, cerca su google images "frutta disidratata" e troverai le foto, così capisci qual è :-)
Si trova nei negozi che vendono frutta, al mercato (ci sono banchi che vendono questo genere di cose), qualcosa acnhe al supermercato.
Non so in casa come si faccia.

Ciao,
Marina

8 pamela, 5/10/13 20:16

Si possono essiccare frutta e verdura in casa. Si può comprare un essiccatore, ne esistono di diversi prezzi, prestazioni e grandezza. Oppure si può essiccare con il forno, tenendo ortaggi e frutta tagliati sottili a bassa temperatura per ore. Io non l'ho mai fatto, o forse solo un paio di volte e non ricordo i tempi, ma trovi indicazioni precise sui siti fruttariani. C'è anche una controversia sulla temperatura di essiccazione. Mi sembra che ultimamente prevalga la temperatura del forno a 60°, perché più sicura dei 40°, indicati precedentemente per rimanere il più possibile vicini allo stato crudo.
E' conveniente essiccare se hai grandi quantità di frutta o verdure autoprodotte che non riesci a consumare al momento del raccolto, oppure se riesci a trovarle a buon prezzo. E' anche uno dei vari modi di fare scorte alimentari senza spendere troppo.

Ciao

pamela

9 altramarea, 5/10/13 21:46

grazie è tutto chiaro! a presto per nuovi dubbi...!!

10 ariel444, 6/10/13 00:03

oh, io compro frutta essiccata nei supermercati normali, tipo prugne, albicocche, fichi
i datteri solo quelli ramati, senza zuccheri aggiunti, e li prendo a un mercatone etnico di roma dove costano la metà e li uso anche come dolcificante per frullati (tipo latte vegetale, banana, uno o due datteri, frullo e la bumba è fatta)

11 azraphel, 6/10/13 11:00

Io personalmente vado a periodi. Ci sono settimane in cui non la mangio quasi per niente e settimane in cui la consumo ognivolta che ho fame e dopo i pasti (e magari anche durante) :-)

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!