Come consumare i semi di chia

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 luca123, 3/05/15 09:59

Buongiorno a tutti,

Volevo chiedere delle informazioni su come consumere i semi chi chia.

Da pochi giorni sto prendendo al mattino prima di colazione 2 cucchiaini crudi di semi di chia subito prima di prendere un bicchiere d' acqua.

Masticandoli si attaccano ai denti.

Ora volevo chiedere se posso invece di masticarli ingoiarli.

La mattina prendo un bicchiere di latte di soia riscaldandolo al microonde 2 minuti insieme a 2 cucchiaini di orzo.

Domando se posso aggiungere 2 cucchiaini di semi di chia oltre i 2 cucchiaini di orzo nel latte di soia.

Al mattino prendo 2 bicchieri dal 300/400ml di acqua. Uno prima di colazione e l' altro dopo colazione

Vorrei capire quale delle 2 modalità è più indicata oppure se vanno bene entrambe.

Grazie !

2 Marina, 3/05/15 15:16

Non so se qualcuno qui sul forum ha l'abitudine di mangiare questi semi, forse sarebbe meglio che chiedessi lumi a chi te li ha consigliati e/o a chi te li ha venduti, probabile che ne sappiano ben di più!

3 SaraUS, 5/05/15 00:42

Io metto a mollo un cucchiaio di chia alla sera in mezzo bicchiere di acqua) o qualsiasi latte (mandorle, riso, etc). Poi al mattino uso il gel ottenuto al posto dello yogurt nel frullato di frutta.

Inoltre metto sempre un cucchiaio di chia nella ricetta base del pane per macchina del pane.

4 Harvey, 7/05/15 10:09

Vi copio-incollo l'estratto di una scheda tecnica :

Dato il loro sapore neutro e per nulla sgradevole, i semi di chia possono essere assunti crudi, aggiunti al muesli della colazione o accompagnati a cereali e altri semi, come i semi di zucca o di girasole, per uno snack salutare e nutriente nel corso della giornata.
Oppure utilizzati come condimento per numerosi piatti tra cui insalate, pasta, risotti, quinoa, legumi e altri cereali a piacere oppure ancora come ingredienti da aggiungere a frullati o macedonie di frutta e/o verdura.
Come elemento decorativo, ma nutriente, accompagnano crostini e tartine spalmati con creme vegetali; oppure in versione dolce guarniscono biscotti, plum-cake e torte, ai quali vanno aggiunti preferibilmente a cottura ultimata.
Lasciati in ammollo in acqua a temperatura ambiente - i semi di chia sono in grado di assorbire acqua in quantita' molto superiore al loro peso – sprigionano un gel ritenuto utile per la funzionalita' dell'intestino. Lo stesso gel puo' essere utilizzato in cucina al posto delle uova nei piatti vegani.
I semi di chia, saltati in padella, possono essere utilizzati anche nella preparazione di ricette a base di riso e verdure.
Cosa prevede la normativa ?
I semi di chia sono stati riconosciuti, nell'ottobre del 2009, come nuovo ingrediente alimentare; l'attuale normativa prevede che possano essere venduti solo come prodotto pre-confezionato, raccomandando di non superare la dose giornaliera di 15 grammi.
Tali limitazioni sono dovute al fatto che attualmente non sono disponibili ancora sufficienti informazioni sul suo consumo.

La fonte e' un distributore che chi frequenta i negozi bio conosce, Baule Volante.

Ciauz

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi