Come cucinare i lupini

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 pusteblume, 29/12/13 01:19

Ho acquistato per la prima volta dei lupini secchi, qualcuno sa come vanno cucinati per mangiarli uso snack? So che vanno lessati, ma quanto tempo, con ammollo o senza, con bicarbonato o senza?
Grazie a chiunque mi possa aiutare :-)

2 Guest, 29/12/13 21:40

pusteblume ha scritto:
Ho acquistato per la prima volta dei lupini secchi, qualcuno sa come vanno cucinati per mangiarli uso snack? So che vanno lessati, ma quanto tempo, con ammollo o senza, con bicarbonato o senza?
Grazie a chiunque mi possa aiutare :-)

E' sempre consigliabile mettere i legumi in ammollo per una notte.
Ti consiglio di non usare il bicarbonato. Se ne sono tanti puoi fare delle monoporzioni e congelarli.

3 fasguvh, 30/12/13 21:42

pusteblume ha scritto:
Ho acquistato per la prima volta dei lupini secchi, qualcuno sa come vanno cucinati per mangiarli uso snack? So che vanno lessati, ma quanto tempo, con ammollo o senza, con bicarbonato o senza?
Grazie a chiunque mi possa aiutare :-)

se non ricordo male i lupini da secchi han tempi di cottura assurdi tipo 3 ore IN PENTOLA A PRESSIONE
meglio ad ogni modo senza bicarbonato che toglie proprieta' ai legumi

dove li hai trovati?
io adoro i lupini e li trovo solo in salamoia e gia' cotti (non che mi dispiacia piu' di tanto ma ero curioso di partire da quasi zero)

4 pusteblume, 30/12/13 23:37

fasguvh ha scritto:
dove li hai trovati?
io adoro i lupini e li trovo solo in salamoia e gia' cotti (non che mi dispiacia piu' di tanto ma ero curioso di partire da quasi zero)

Li ha trovato mio padre in un grande magazzino dove vendono semi ( anche per uso agricolo e alimentazione animale), ma si trovano anche nei grandi mercati centrali delle città. Vanno assortiti (levati pezzetti di paglia etc.) e puliti bene prima dell'uso e messo in ammollo per una notte. Il problema è che sono molto, ma molto amari e quindi dopo la cottura devono stare per diversi giorni nell'acqua sempre ricambiato per perdere queste sostanze amare. Fra qualche giorno di in merito al risultato, speriamo bene ;-)

5 pamela, 31/12/13 12:21

Io li ho trovati al Naturasi, ma penso si trovino anche nei negozi etnici, insieme a molte varietà esotiche di legumi e cereali.

Ciao

pamela

6 pusteblume, 3/01/14 23:50

Stasera erano pronti e buonissimi!!!

Dopo averli messi per una notte in bagno, li ho cotti circa 2 ore cambiando 3 volte l'acqua (ho aggiunto ovviamente sempre acqua calda), dopo la cottura ho cambiato l'acqua due volte al giorno per 5 giorni aggiungendo una bella manciata di sale gli ultimi due giorni.

A dire la verità ho mangiato anche ieri già qualche lupino, erano sempre un po' amare ma non mi dispiacevano ;-)

Il bello è che il "semaio" non ha voluto nemmeno niente per i lupini secchi - loro vendono a quintali e non sapeva che prezzo fare...in ogni caso comprati in questi posti costano davvero pochissimo!

Ora voglio andare a vedere che ricette ci sono per utilizzare i lupini in altri modi.

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi