Conservazione semi macinati
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Simbrosio,
16/05/14 01:26
Come da titolo... Io ogni mattina macino un cucchiaino di semi di lino, uno di zucca, uno di papavero, girasole, uno di sesamo e 4-5 mandorle... In un bicchiere di latte di soia. Volevo sapere se macinandone un vasetto in modo da aver la pappa pronta senza stare a frullare ogni mattina (quando la fretta è al top) perdono le loro proprietà o meno.. Che dite?
2
Cassiopea_fra,
16/05/14 12:29
secondo me in parte si perdono, soprattutto per quanto riguarda i semi di lino... però magari ne puoi macinare una quantità che ti duri una settimana e non di più, e poi conservi tutto in frigo...così facendo dovrebbero mantenersi abbastanza inalterati anche gli acidi grassi :)
3
Andrea,
16/05/14 12:41
Non vorrei dire sciocchezze ma credo che quelli di lino vadano consumati proprio sul momento. Non ne sono certo perché non ne ho mai presi in vita mia.
4
Marina,
16/05/14 13:25
conviene trirate tutto al momento, o al massimo prepararne una quantita' che duri un paio di giorni.
5
Lia78,
16/05/14 13:36
Concordo con Marina. Inoltre i semi macinati andrebbero conservati in frigo ben chiusi.
Ciao,
Lia
6
AntonellaSagone,
17/05/14 22:32
io ne facevo per 2-3 giorni, che poi tenevo in frigo.
ora son diventata pigra e i semi li metto a bagno la sera prima in un po' d'acqua, il giorno dopo si sono gonfiati e sono buoni e croccanti, oltre che più facili da masticare (persino quelli di lino), e li metto nelle insalate
7
marquezmargot,
22/05/14 14:08
Mi collego a questo post per farvi una domanda e chiedervi un consiglio: voi che macinino usate per tritare i semi di lino?
Vorrei comprarne uno, ma non mi so orientare.
Ho usato - e sto usando - il mortaio di marmo ma devo ammettere che non tutte le mattine ho tempo di fare questo "lavoro".
In alternativa, il metodo di lasciarli a bagno la sera prima può essere valido?
Grazie!