consiglio affettati (o altro) vegan
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
LadyCocca,
16/04/16 15:07
Ciao a tutti (rieccomi)!
Prima di scrivere qualsiasi altra cosa, vorrei aggiornare coloro che hanno letto la mia presentazione su questo forum raccontando del mio piccolo successo personale: non mi è più capitato di "sgarrare", anzi! Anche quando ceno fuori riesco a mangiare 100% vegan e, se ho un dubbio circa qualche ingrediente, chiedo sempre al cameriere. Altro trionfo: entrambi i miei genitori sono diventati quasi completamente vegani (dico quasi completamente perchè gli capita ancora di mangiare una pizza con la mozzarella oppure un dolcetto non vegan una tantum, però sono sulla buona strada). Sto sperimentando tantissimo in cucina ed è bellissimo per me imparare a conoscere nuovi ortaggi/tuberi/pseudo-cereali/spezie! Ultimamente, però, mia madre esprime sempre più spesso la sua nostalgia per la carne: le manca il sapore del pollo arrosto, dei salumi. Per questo motivo vorrei acquistare qualche prodotto simil-carne (salumi o anche altro, non ho ben chiaro quanto ampia sia la scelta) vegano per dimostrarle che vegan non è sinonimo di sacrificio e rinuncia. Quali consigliereste? Cerco prodotti di qualità il cui sapore e consistenza si avvicini il più possibile a quello degli "originali". In settimana farò un salto da Natura Sì, magari qualcuno di voi ha esperienza con i prodotto in vendita lì. Thanks
2
Marina,
16/04/16 16:43
Ciao,
ti dico solo 2 cose:
- non è che se non si mangiano gli affettati allora mangiare vegan sia sinonimo di "sacrificio e rinuncia", perché ci sono talmente tanti piatti da leccarsi i baffi che non sono proprio gli affettati a fare la differenza :-)
- non c'è comunque niente di male a consumare anche gli affettati, wurstel, ecc. (io li uso per i panini un paio di volte la settimana), però se quello che tua madre vuole è "il sapore" del prosciutto o del salame, non lo troverà negli affettati vegetali, questo lo devi sapere. Così come il gusto della carne non lo troverà nel seitan. Sono prodotti buoni e comodi (anche se ovviamente non sani come i piatti cucinati coi cibi freschi), vanno bene per realizzare panini o piatti in cui tradizionalmente si usa la carne (ragù, spezzatino, cotolette, ecc.), ma NON hanno il sapore della carne (per fortuna!!!), quindi questo lo devi dire a priori a tua mamma.
Gli unici che possono assomigliare come sapore sono i wurstel, ma per il resto il sapore c'entra ben poco con la carne.
Quindi si deve mettere nell'ordine di idee di mangiare una cosa buona, magari un piatto dalla preparazione simile a quelli con la carne, ma con un gusto diverso.
Poi sulle marche è difficile dare un consiglio, ce ne sono così tante, e va a gusti...
3
LadyCocca,
16/04/16 17:25
Ciao Marina! Sul primo punto mi trovi pienamente d'accordo. Io sono piuttosto elastica, mi piace sperimentare nuovi gusti e sapori e portare in tavola piatti sani e colorati. Preferisco non consumare prodotti industriali e tendenzialmente evito burger e nuggets del supermercato, non perchè ci sia qualcosa di intrinsecamente sbagliato in essi, ma perchè preferisco farli per conto mio, usando ingredienti di mia scelta e garantendomi così una varietà che non mi sembra di trovare nei prodotti in commercio. Purtroppo non siamo tutti uguali: mentre per me mangiare così non comporta alcun sacrificio, a mia madre manca il sapore di alcuni cibi e vive la scelta vegana come un sacrificio. Alti e bassi, ovviamente: a volte quello che porto in tavola la entusiasma, altre volte si strugge per quel sapore che non ritroverà più. Da qui la mia domanda. Mi piacerebbe davvero tanto proporle un piatto che la faccia sentire appagata da questo punto di vista...se non esistono prodotti in grado di ricreare al 100% il sapore della carne, ce ne saranno comunque di buoni. Ad esempio, poco tempo fa ho comprato il lievito alimentare in scaglie, decantato come "il grana vegano": dopo averlo provato un paio di volte storcendo il naso, ho scoperto che ha un suo sapore specifico (e gradevole) e ho finalmente incominciato ad apprezzarlo. Il punto era smettere di cercare il sapore del grana e accogliere la novità di un ingrediente che, pur non ricordando minimamente il grana, è effettivamente un suo valido sostituto. Quindi, riformulando la mia domanda: quali sono, secondo voi, gli affettati vegani dal sapore migliore? Marina, hai accennato al seitan: in casa lo consumiamo davvero pochissimo (a me, tra l'altro, non piace proprio).
4
Marina,
16/04/16 18:32
Di prodotti buoni ce ne sono tantissimi, l'importante è non volere il sapore della carne, perché non è che non sia uguale al 100%, non è uguale nemmeno al 10% :-)
Puoi leggere questa pagina per indicazioni sui tipi di prodotti esistenti e come usarli:
https://www.vegfacile.info/prodotti-vegan.htmlE poi puoi provare alcune delle ricette a base di seitan che trovi qui:
https://www.veganhome.it/ricette/secondi/Molte sono simili ai classici piatti che si fanno con la carne.
Sul seitan io ti consiglio quello alla piastra, non quello al naturale, e poi lo puoi usare come ingrediente in una qualsiasi ricetta tra quelle elencate sopra. Diciamo che una che non può fallire sono le cotolette impanate, sono buone sempre, o le scaloppine panna vegetale e funghi.
Come affettati e wurstel, quelli che abbiamo nel catalogo della nostra associazione sono molto buoni, e hanno il vantaggio che si tengono fuori frigo (prima di aprire la confezione) quindi sono comodi da portare in gita o in viaggio:
https://www.agireoraedizioni.org/affettati-pate-vegetali/https://www.agireoraedizioni.org/wurstel-burger-vegan/(per i wurstel tra qualche giorno arriva il rifornimento, quindi saranno di nuovo tutti disponibili)
Oppure vai in un supermercato grande e vedi cosa offrono lì, è difficile consigliare una marca perché ce ne sono decine e ogni negozio ne ha solo alcune.
5
LadyCocca,
16/04/16 19:56
Grazie mille, Marina! Ho appena seguito il link al sito vegfacile e ho trovato la pagina molto utile. Mi studio un pò la cosa e poi, eventualmente, vi aggiorno.
6
Andrea,
16/04/16 20:10
Anche io consiglio questi:
Marina ha scritto:
https://www.agireoraedizioni.org/affettati-pate-vegetali/
https://www.agireoraedizioni.org/wurstel-burger-vegan/
Della stessa marca (Vegourmet) si trovano anche formaggi che fondono molto bene, utili per sostituire il formaggio in toast, torte salate ecc. In questo caso la differenza col formaggio fondente tradizionale quasi non si nota (almeno credo, quando li ho assaggiati non mangiavo formaggio da un sacco d'anni).
Attenzione poi che alcuni affettati e wurstel vegetali sono del tutto insapori, ho assaggiato wurstel di tofu che sembravano cartone. Occorre sperimentare un po'.
8
Sandra24,
17/04/16 14:59
Io oggi finalmente ho trovato dei würstel che davvero sanno di qualcosa. Sono della marca "Natura nuova bio". Esistono nel formato grande di soia e farro se non sbaglio, e quelli più piccoli che sono fatti di grano e riso e hanno leggermente il sapore della carne quindi potrebbe non piacerti, ma in fondo la colpa non è del sapore, l'importante è che non siano stati uccisi animali.