Consiglio su come accompagnare la farifrittata

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Admin:

Se cerchi nuove ricette scarica questo libro gratuito di ricette vegan.

Pagina 1 di 2

1 FrancescaF, 19/11/09 13:09

Ciao,

Domenica sera avrò a casa un amico di mio fratello che vuole diventare vegetariano.

Quindi...ai fornelli!

Vorrei chiedervi un consiglio su come accompagnare la farifrittata di ceci che volevo preparare come secondo.

Non mi andava di mettere come contorno le solite verdure bollite, ma qualcosa di sfizioso e possibilmente veloce.

Che cosa mi consigliate?

Grazie!

2 Marina, 19/11/09 13:13

Lo so che "la solita insalata" non si dovrebbe fare, ma secondo me l'insalata e' proprio la cosa che meglio si accompagna alla frittata.
Se metti vari tipi di insalata verde, radicchio rosso, rucola, ecc. e aggiungi noci tritate, semi di girasole e di sesamo (pestati con un po' di sale), secondo me e' ottima, con del buon pane.

E' la cosa che rende meglio, secondo me.

Ciao,
Marina

3 Guest, 19/11/09 13:23

Marina ha scritto:
Lo so che "la solita insalata" non si dovrebbe fare, ma secondo me l'insalata e' proprio la cosa che meglio si accompagna alla frittata.
Se metti vari tipi di insalata verde, radicchio rosso, rucola, ecc. e aggiungi noci tritate, semi di girasole e di sesamo (pestati con un po' di sale), secondo me e' ottima, con del buon pane.

E' la cosa che rende meglio, secondo me.

Ciao,
Marina

...é vero...magari all'insalata puoi aggiungere anche pinoli tostati ...oppure puoi preparare peperoni arrostiti , oppure melanzane e zucchine alla griglia..... :) ......!
ciao,
Didì.

4 Nefertari74, 19/11/09 14:21

Secondo me visto che siamo in un periodo freddo come contorno potresti preparare delle verdure saltare in padella per qualche minuto per mantenerle croccanti a cui aggiungere mandorle a lamelle a fine cottura

5 molly, 19/11/09 17:35

Io di solito faccio diverse farifrittate (più piccole) per i miei ospiti: con cipolla, patate, erbe, varie verdure...ma ecco l'ultima di ieri: prova a mettere pomodori ciliegia interi e tanto origano nell'impasto della farifrittata (300 gr. farina di ceci + 150 cl di acqua). Una volta cotta la farifrittata e girata più volte, da un lato dell'impasto dorato escono le sfere rosse che la rendono simpatica da presentare. Il gusto poi è strepitoso.
Molly

6 Vale_Vegan, 19/11/09 17:47

Prova ad aggiungere all'impasto del curry, la punta di un cucchiaio, gli da un saporino che placa un poco il gusto di cecio, e per il contorno ..mhm.. patate? Direi bollite e belle prezzemolate, fredde condite con olio-sale-aceto e magari 1 spicchio di aglio intero per insaporire e poi da togliere prima di servire (ma infilzalo con uno stecchino da denti altrimenti non lo trovi piu'!) oppure meglio ancora bollite, affettate e salsa di soia a-go-go

:-P

7 Suffi, 19/11/09 18:39

Io come contorno farei melanzane saltate in padella con il porro ( e tanto olio, che vengono più buone... :P). Che poi sono buone anche come farcitura per la farifrittata.
Ma già che ci siamo, voi che proporzione usate di farina e acqua? Molly ha scritto 300/150, io sapevo la stessa quantità di entrambe, in altre ricette avevo trovato più acqua che farina... Non sempre mi riesce bene e a volte si rompe, non so se può dipendere anche dalla "farcitura" o da altro.
Grazie, ciao :)

8 molly, 20/11/09 11:27

Suffi ha scritto:
acqua? Molly ha scritto 300/150, io sapevo la stessa quantità di entrambe, in altre ricette avevo trovato più acqua che farina... Non sempre mi riesce bene e a volte si rompe, non so se può dipendere anche dalla "farcitura" o da altro.
Grazie, ciao :)

Io queste proporzioni le ho lette o su "cucina etica facile", oppure su cucia Diet-ETICA. Prima facevo ad occhio e combinavo solo casini adesso invece non ne sbaglio una. Per una farifrittata più piccola uso 150 di farina di ceci e 75ml di acqua. Prova e facci sapere.
Ciao
Molly

9 Marina, 20/11/09 11:33

Secondo me invece e' meglio andare a occhio ;-)

Nel senso che ciascuno deve trovare il suo modo di farla, si puo' fare piu' o meno spessa, o croccante, o morbida, quindi le dosi possono variare.

Non credo ci sia una proporzione "giusta" tra acqua e farina, bisogna solo provare.

Ciao!
Marina

10 Suffi, 20/11/09 19:25

Grazie a entrambe, farò nuovi tentativi e poi vediamo :) Anch'io come Francesca avrò a cena un amico potenziale vegetariano (tra l'altro uno che mai al mondo avrebbe rinunciato alla carne, ma da quando si è innamorato di una veg sembra un altro, potere dell'amore!!) e, siccome mi ha detto che lui ha provato a fare la farifrittata come gliel'avevo spiegata io e gli è venuta uno schifo, vuole provarla fatta da me quindi deve venirmi bene per forza!! Ciao
Stef

11 AleVimukti, 22/11/09 12:48

Potresti accompagnare la frittata di ceci anche con qualche frisella integrale con rosmarino, Io la ammorbidisco con acqua e aggiungo il sale e l'olio di oliva. Poi la accompagno con la frittata di ceci.
Oppure potresti preparare un misto di funghi,zucchine e carote come contorno

12 Nefertari74, 23/11/09 09:53

Suffi ha scritto:
Ma già che ci siamo, voi che proporzione usate di farina e acqua? Molly ha scritto 300/150, io sapevo la stessa quantità di entrambe, in altre ricette avevo trovato più acqua che farina... Non sempre mi riesce bene e a volte si rompe, non so se può dipendere anche dalla "farcitura" o da altro.
Grazie, ciao :)

Dopo vari tentativi ho trovato la soluzione ideale, viene un'ottima farifrittata che si gira molto bene e non si spezza. Uso come misurino un bicchiere e mescolo per ogni bicchiere di farina di ceci un bicchiere di acqua piu' un cucchiaio di olio

13 AleVimukti, 23/11/09 14:03

si và bene un cucchiaio di olio. Per far si che la frittata non si spezzi, bisogna aggiungere meno acqua. mezzo bicchiere di acqua per un bicchiere di farina,altrimenti risulta troppo liquida e vomitevole...

14 Suffi, 23/11/09 14:57

Alla fine ha ragione Marina, ognuno la fa a modo suo! Mercoledì metto in pratica le varie opzioni e poi vediamo se trovo la mia :P
Ciao
Stef

15 Nana, 29/11/09 01:41

AleVimukti ha scritto:
Potresti accompagnare la frittata di ceci anche con qualche frisella integrale con rosmarino, Io la ammorbidisco con acqua e aggiungo il sale e l'olio di oliva. Poi la accompagno con la frittata di ceci.
Oppure potresti preparare un misto di funghi,zucchine e carote come contorno

ciao!
io la farifrittata l accompagno sempre o con le friselle al pomodoro oppure con un insalatina di lenticchie oppure insalatona mista classica e buona(lattuga, mais, carote, pomodori egermogli di soia)

Admin:

Se cerchi nuove ricette scarica questo libro gratuito di ricette vegan.

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!