consiglio per marca di cereali prima colazione

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 amaryllis, 31/10/11 17:43

ciao ragazzi,mi sapreste consigliare una marca di cereali per la prima colazione,che non contenga latte? quelli classici della kellog's ho visto che dentro ce l'hanno. Grazie Isabella

2 thundergoat, 31/10/11 17:57

Ci sono i muesli, mix di cereali secchi e soffiati. In aggiunta ci sono anche frutta essiccata o cioccolata, dipende dalle marche. Altrimenti buttati sui fiocchi d'avena!

3 fiordaliso09, 31/10/11 18:05

Io acquisto i corn flakes bio dell'esselunga, non hanno nè latte, nè vitamine di possibile origine animale, ci sono marche vendute nei super che vanno ugualmente benissimo (basta legegre gli ingredienti)oppure se hai vicino un negozio di alimenti naturali e biologici, lì trovi di sicuro tutta una vasta scelta di fiocchi di vari cereali.

4 amaryllis, 31/10/11 20:04

grazie,daro' un'occhiata sia al discount che al bio.In particolare li cercavo fortificati con vitamina D, che dalle analisi e'risultata bassa.Comunque tra latte di soia e cereali,spero di riuscire a farla risalire.
Grazie ancora Isabella

5 Sheena, 31/10/11 20:18

Io prendo i corn flakes conad,nessun ingrediente cruento e sono arricchiti con 7 vitamine,calcio e ferro.

6 fiordaliso09, 31/10/11 20:26

Attenzione che non tutte le vitamine D sono vegan, la D3 è di derivazione animale.

7 amaryllis, 31/10/11 20:46

Hai fatto bene a dirmelo, non lo sapevo!Ma per esempio sul latte di soia che ho io,non e'specificato il tipo di vit.d,c'e'scritto solo arricchito con vit d.Come faccio a evitarla la d3? Scusa la domanda stupida..

8 danvegan, 31/10/11 21:14

Io i cereali li prendo in fiocchi o soffiati al bio oppure all' auchan che c'e' il distributore a peso e costano una scemata, l' ultima volta ne avevo preso un chilo e non ero neppure arrivato ad un euro.

Purtroppo non ho mai trovato cereali in scatola salutari sul serio, contengono zucchero, destrosio, e altro. Se invece prendo per esempio l' orzo soffiato ecco come dev' essere la lista degli ingredienti:

- orzo soffiato.

Occhio che gli alimenti fortificati in realta' meno cose contengono meglio e', nel tuo caso, solo vitamina D

9 thundergoat, 31/10/11 21:51

amaryllis ha scritto:
Hai fatto bene a dirmelo, non lo sapevo!Ma per esempio sul latte di soia che ho io,non e'specificato il tipo di vit.d,c'e'scritto solo arricchito con vit d.Come faccio a evitarla la d3? Scusa la domanda stupida..

Se c'è scritto d3 o calciferolo la devi evitare in quanto estratta dai pesci o dalle uova, se invece è d2 o ergocalciferolo è praticamente quella che sintetizzeresti stando al sole come una lucertola per 10 min al giorno! Se non c'è nulla... l'unico consiglio che ti posso dare è di mandare una mail all'azienda che li produce e chiedere.

10 fiordaliso09, 1/11/11 09:47

thundergoat ha scritto:

Se
non c'è nulla... l'unico consiglio che ti posso dare è di mandare una mail all'azienda che li produce e chiedere.

Concordo, per questo evito i prodotti con vitamine.

11 ariel444, 1/11/11 11:01

io uso il Muesli bio della Coop, quello normale, non quello croccante che non mi piace e comunque mi pare avesse del latte in polvere dentro almeno prima, ora vedo che stanno migliorando la qualità della roba, hanno tolto olio di palma da tanti prodotti bio che prima lo contenevano

12 Lifting_Shadows, 1/11/11 12:56

Lo puoi anche autoprodurre, mescolando fiocchi di cereali misti o di un solo tipo, oppure cereali soffiati (che trovi al bio) con frutta secca e frutta essiccata (attenzione alle banane perchè spesso sono essicate con miele), pezzetti di cioccolata, uva passa, farina di cocco...

13 amaryllis, 1/11/11 15:38

si, tra l'altro tempo fa ho comprato riso soffiato,fiocchi di farro di avena che metto nelle insalate,ma mi servirebbe poi aggiungere vitamina d,cosa impossibile! Che poi sto pensando, che le analisi con un valore di 20,1 di vit D,forse non mi devono preoccupare, il riferimento e'compreso tra 30 e 100. Qualcuno conosce altre fonti alimentari di vit D,oltre latte di soia fortificato e cereali? Scusate,ma non le trovo da nessuna parte!

14 Lifting_Shadows, 1/11/11 15:44

Se sei in carenza, penso che la cosa migliore sia prendere direttamente un integratore (dovrebbero essercene di vegani e crueltyfree), perchè così sei molto più sicura di assumerne giuste quantità senza dover mangiare per forza un certo cibo. La vit.D viene sintetizzata dal nostro organismo con l'esposizione al sole di braccia e viso per almeno 15 minuti al giorno, e se ne fai scorte ti dura nel tempo. Personalmente non ho carenze quindi non sapei dirti cosa altro fare :(

15 amaryllis, 1/11/11 15:57

allora,il valore 20 sulle mie analisi,non indica carenza ma insufficienza,cosi'sta scritto,per quello pensavo di aumentarlo con latte e cereali fortificati.Sai che faccio? Provo cosi',e tra 2 mesi rifaccio le analisi!

Pagina 1 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi