cotoletta di seitan
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
isabel66,
19/04/12 10:56
io soffro di diabete tipo 2 e colesterolo e trigligeridi alti, volevo sapere se sono adatti per me questi prodotti o qual'è il più indicato che non peggiori i miei problemi, visto che avevo voglio di cotolette volevo provare quelle vegetali senza che mi facciano male:
- Cotoletta di Seitan "bio appetì", gli ingredienti sono:
Seitan* 78% (farina di grano tenero tipo “0” Manitoba*, acqua, salsa di soia* -acqua, soia*, grano duro integrale*, sale marino-, zenzero*), pangrattato* (farina di grano tenero tipo “0″*, lievito di birra, sale), olio extravergine di oliva*, olio di semi di girasole*, piante aromatiche* in proporzione variabile (alloro*, rosmarino*, salvia*).
- COTOLETTA DI SEITAN AL FORNO "MEDITERRANEA" gli ingredienti sono:
Glutine di grano ottenuto da farina lavata a mano, shoyu, tamari, zenzero fresco, pane grattuggiato, farina di frumento tipo „0“, curcuma, spezie, sale marino, alga kombu, olio di girasole.
-Cotoletta di Tofu "bio appetì" gli Ingredienti sono:
Tofu* 45% (acqua, soia*, coagulante: cloruro di magnesio), pastella* (farina di mais*, farina di grano tenero tipo “0”*, amido di frumento*, sale, agenti lievitanti: carbonato acido di sodio, monocalcio fosfato), pangrattato aromatizzato* (farina di grano tenero tipo “0”*, olio di semi di girasole*, sale, lievito di birra, paprika*, curcuma*), acqua, cipolla*, olio extravergine di oliva*, pangrattato* (farina di grano tenero tipo “0”*, lievito di birra, sale), aglio*.
2
Lunaspina,
19/04/12 19:06
Con le solite raccomandazioni sul controllo del peso e sull'attività fisica e ancora in attesa degli esperti nutrizionisti... se proprio hai bisogno di piatti pronti, be', di certo quasti sono meglio delle solite cotolette animali. Almeno evita di friggerle in altro olio. Di per sé non sono male per un consumo occasionale, ma per uno che deve fare molta attenzione ai grassi meglio prendere del seitan o del tofu al naturale, aromatizzarlo con erbe e spezie a piacimento, impanarlo e metterlo in forno o grigliarlo senza grassi. Ancora meglio preparare delle cotolette di legumi e seguire lo stesso procedimento.
3
Davide1980,
19/04/12 21:21
Tutte e tre le cotolette sono compatibili con il diabete e il colesterolo alto, quella di tofu è meglio perché i cibi a base di soia aiutano ad abbassare il colesterolo totale e LDL.
Sono però d'accordo con Lunaspina che è discriminante il tipo di cottura utilizzato e che sono da preferire tofu e seitan al naturale da condire con ingredienti freschi.
Prova il tofu fatto saltare con solo un po' di salsa di soia e condito con ervbe aromatiche, oppure il seitan tagliato a strisce sottili saltato in acqua e salsa di soia, a cui aggiungere a fuoco spento tahin ed erba cipollina fresca.
4
isabel66,
21/04/12 09:25
grazie per le risposte,
volevo fare ancora una domanda,se scelgo la cotoletta di tofu,perchè il tofu è anche benefico per il colesterolo, una volta a settimana si può mangiare la cotoletta di tofu?
5
Andrea,
21/04/12 09:53
isabel66 ha scritto:
se scelgo la cotoletta di
tofu,perchè il tofu è anche benefico per il colesterolo, una volta a settimana si può mangiare la cotoletta di tofu?
Non sono affatto certo che la cotoletta di tofu sia benefica per il colesterolo. Una cosa sono le proprietà del singolo ingrediente non lavorato, altra cosa quando lo metti in un prodotto industriale.
Io se avessi problemi di colesterolo o altri opterei come suggerito per "cotolette" fatte in casa partendo da ingredienti pià genuini possibile e userei il piatto pronto come "sfizio" da mangiare il meno possibile.
6
Davide1980,
21/04/12 11:18
Sono d'accordo Andrea, anche perché più un prodotto è elaborato più è costoso. Con mezzo chilo di lenticchie al costo di 2 €uro ci mangia una famiglia di 5 persone, e non c'è paragone con una cotoletta di tofu.
7
caronteone,
21/04/12 11:29
Davide1980 ha scritto:
Sono d'accordo Andrea, anche perché più un prodotto è elaborato più è costoso. Con mezzo chilo di lenticchie al costo di 2 €uro ci mangia una famiglia di 5 persone, e non c'è paragone con una cotoletta di tofu.
A meno che uno non si dia all'autoproduzione (come di norma faccio io) :D
8
elenaele71,
6/05/12 11:08
Strano sentire un vegano soffrire di colesterolo ed altre amenità, sei vegana da poco Isabel? :)