Cottura nella pentola a pressione

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 saetta54, 10/09/10 17:01

Ho da tempo un dubbio. La cottura degli alimenti (legumi) nella pentola a pressione, non mi pare molto "fisiologica", anche se e' sicuramente rapida e comoda. Spiego meglio. Il mio quesito e'il seguente: La cottura a temperature molto piu' alte che nella cottura convenzionale, ed i piu' veloci tempi di cottura, non possono alterare gli alimenti sotto il profilo nutrizionale?. In fondo, e' un tipo di cottura degli ultimi decenni, nato x sbrigarsi con la cottura di certi alimenti..

2 Lifting_Shadows, 10/09/10 19:23

In realtà io sapevo l'esatto contrario, ovvero che proprio perchè si riducono i tempi di cottura e ci va meno acqua si disperdono meno sostanze nutritive.
Aspetiamo terzi testimoni!

3 saetta54, 10/09/10 19:53

Be', dosando bene l'acqua, anche con la cottura normale l'acqua si assorbe quasi tutta, e quindi non si disperdono sostanze. La durata della cottura e' vero che e' ridotta, ma xche' si raggiungono temperature molto elevate..

4 Andrea, 10/09/10 20:38

Sembra OK, sia quando viene chiesto esplicitamente: https://www.scienzavegetariana.it/medici/domande/risposta566.html
Sia perché negli articoli parlano tranquillamente di cottura in pentola a pressione. https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/dieta_infanzia.html
Non ho esperienze dirette perché essendo sopravvissuto all'esplosione di una caffettiera evito tutto ciò che possa esplodere..

5 fiordaliso09, 10/09/10 22:11

io ho 3 pentole a pressione, non saprei vivere senza, le usava già mia nonna, poi mia mamma e infine io. Per quel che so io la cottura in pentola a pressione riduce i tempi di cottura ma non altera i nutrienti, in pratica la cottura avviene solo più rapidamente, se non scuoci, i cibi sono anche meglio che in padella. E poi ci cuoci pure al vapore per esempio in meno di 10 minuti ho le patate al vapore a spicchi gia' pronte da condire! Che invenzione fantastica!

6 manulayeye, 11/09/10 12:21

Andrea ha scritto:
Non ho esperienze dirette perché essendo sopravvissuto all'esplosione di una caffettiera evito tutto ciò che possa esplodere..

mia mamma mi ha appena regalato la sua che non ha mai usato per paura di esplosioni... che sia una maniera velata di andare contro la mia scelta veg*???

7 Lifting_Shadows, 11/09/10 14:11

Andrea ha scritto:
Non ho esperienze dirette perché essendo sopravvissuto all'esplosione di una caffettiera evito tutto ciò che possa esplodere..

A me più che altro capita di dimenticarmi di abbassare la fiamma quando la pressione raggiunge il valore massimo. Poi sento uno sbuffo spaventoso e corro in cucina. Una volta ho avuto davvero paura, già mi immaginavo i titoli sui giornali "Ragazza uccisa da pentola a pressione contenente ceci. Era vegana".

8 Serendip, 11/09/10 15:30

Lifting_Shadows ha scritto:
già mi immaginavo i titoli sui giornali
"Ragazza uccisa da pentola a pressione contenente ceci. Era vegana".

:-)
mi hai fatto rotolare dal ridere!

9 pamela, 11/09/10 19:10

Andrea ha scritto:
Non ho esperienze dirette perché essendo sopravvissuto all'esplosione di una caffettiera evito tutto ciò che possa esplodere..

Da piccola ho visto un dopo-esplosione di un pentola a pressione: frammenti e frammentoni di cibo attaccati ovunque, anche sulle pareti e sul soffitto. Adesso esistono delle pentole con dispositivi di sicurezza, ma io ho paura lo stesso.

Ciao

pamela

10 pamela, 11/09/10 19:16

Lifting_Shadows ha scritto:
Andrea ha scritto:
Non ho esperienze dirette perché essendo sopravvissuto > all'esplosione di una caffettiera evito tutto ciò che possa > esplodere..

A me più che altro capita di dimenticarmi di abbassare la fiamma quando la pressione raggiunge il valore massimo. Poi sento uno sbuffo spaventoso e corro in cucina. Una volta ho avuto davvero paura, già mi immaginavo i titoli sui giornali "Ragazza uccisa da pentola a pressione contenente ceci. Era vegana".

"Altri titoli:
"I ceci uccidono, è provato scientificamente."
"Mangiare alimenti, tipo legumi, a lunga cottura è pericoloso"
"Essere vegan comporta rischi di esplosione"
"Legumi assassini"

11 Lifting_Shadows, 11/09/10 19:51

Ihiihiih :)
"Rivelazione shock dei vicini: li mangiava tutti i giorni. La madre: Napolitano mi mandi qualcuno a pulire questo scempio"
"Sotto accusa il rivenditore di pentole: "Maledetti vegani, vi annienterò".

Comunque dai le pentole di oggi sono sicure, però non ci cucino mai i cereali perchè c'è tanto di avvertenza gigantesca di evitare tutto ciò che può fare schiuma, come appunto i cereali, per il resto va benissimo (speriamo).

12 fasguvh, 12/09/10 10:48

l'intervistata difende i suoi legumi
"i miei ceci? una bomba!"

13 fiordaliso09, 12/09/10 11:04

Comunque per diminuire i timori di chi volesse provare da usare la pentola a pressione(davvero utile nella cottura dei legumi), vorrei far notare che in 3 generazioni nella mia famiglia non è mai esplosa nessuna pentola a pressione. Oggi poi sono ancora più sicure.Basta seguire le istruzioni .

14 Lia78, 12/09/10 11:32

Io sapevo che la pentola a pressione va bene per cereali e legumi perché le vitamine che contengono, in particolare del gruppo B, sono poco termolabili, e quindi non risentono delle alte temperature. Inoltre, le alte temperature sono più efficaci nel distruggere i fitati.

Vanno un pò meno bene per quelle verdure che contengano vitamine più sensibili alla temperatura, come la vitamina C.

Io in ogni caso la uso, per i legumi è di una comodità infinita :-)
Solo che la mia non tiene più bene, e non mi sembra andare in pressione come un tempo, e quindi il cibo non cuoce più altrettanto velocemente - mi sa che la devo cambiare

15 fiordaliso09, 12/09/10 12:51

Andrebbe fatta manutenzione alle guarnizioni (mai fatta), magari senza spendere tanto basta sostituire quelle e le valvole di sicurezza in un centro assistenza! Il resto è praticamente eterno.

Pagina 1 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!