Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16 Andrea, 21/11/12 23:29
veganPOWER ha scritto:
Per una normale alimentazione vegana non c'é il rischio di eventuali problemi ai denti come quelli sopra descritti?
17 veganPOWER, 22/11/12 11:52
18 Andrea, 22/11/12 12:43
veganPOWER ha scritto:
Solo che dopo aver letto queste notizie mi sta venendo la "paura" di mangiare troppa frutta e verdura.
Forse i problemi dentali a cui vanno incontro i fruttariani non sono dovuti alla "troppa frutta" ma alle carenze di alcune vitamine e minerali presenti solo nei cibi vegetali che invece un vegano medio mangia a sufficienza. Corretto?
19 AndreaIris, 22/11/12 13:10
20 Carmen, 22/11/12 14:06
AndreaIris ha scritto:
C'era anche chi sosteneva che le arance siano il Male o che dovremmo mangiare solo mele, quindi prenderei il tutto con tante pinze...
21 Balaura, 22/11/12 18:23
22 Balaura, 22/11/12 18:25
23 AQ, 23/11/12 09:51
Balaura ha scritto:
A proposito di crudismo pensavo di comprare un essiccatore a poco prezzo per provare l'ebbrezza di fare una o più ricette essiccate del libro crudista che ho comprato un mesetto fa. :D
24 kiwana, 23/11/12 12:43
Balaura ha scritto:
Grazie mille per le mille risposte - e scusate il gioco di parole.
La mia scelta di passare ad una dieta fruttariana è dovuta dal fatto che, da un po' di tempo, tendo a mangiare quello che il mio corpo mi dice di mangiare. E noto che la frutta è quella che sono più propensa mangiare, insieme alla frutta a foglia verde, i fruttortaggi e qualche tipo di broccolo/cavolo.
Forse più che una dieta fruttariana vera e propria la mia si potrebbe definire una dieta vegan di base fruttariana. Però sono curiosa di aggiornarmi in materia.
:P
"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.