Dolcificanti: DIETE TIC?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 veganPOWER, 29/05/12 22:59

ciao, che tipo di dolcificante usate?

Considerate l'aspartame dannoso?

Io utilizzo il diete tic liquido (sodio ciclammato, sodio saccarinato e acesulfame potassio) è molto buono nel caffè e altre bevande come i tipi di latte vegetali.

Secondo voi è un buon prodotto? Lo conoscevate già?

Ho provato anche dolcificanti a base di stevia ma non mi sembra che dolcifichino molto e comunque caricano la bevanda di un sapore diverso dal 'dolce'.

2 seitanterzo, 29/05/12 23:05

I dolcificanti artificiali sono tutti da lasciare sullo scaffale, utili solo per le tasch delle industrie. Il prodotto a base di stevia idem, dato che elaborato in quella maniera, e la presenza di eritritolo aggiunto, aumenta il rischio di problematiche al colon.
Piuttosto va bene la stevia come pianta essicata, che puoi procurarti tu da un vivaio. Per il resto (il mio pdf manco l'hai aperto, vero? :P ) malto di cereali (di riso, farro, kamut, ecc.) o succo d'agave, che trovi nei negozi bio.

3 vengodavega, 29/05/12 23:06

Io l aspartame lo odio. Usavo uno liquido ma ho smesso perchè non mi piace il gusto che lascia. Vado di zucchero di canna al limite fruttosio

4 veganPOWER, 29/05/12 23:18

certo che l'ho letto il pdf, ma sinceramente succo di agave e malto non sapevo di preciso cosa fossero, di sicuro non avevo pensato a dei dolcificanti!:)

Non ho afferrato quale sarebbe il problema del diete tic, gli ingredienti o altro?
posso aggiungere che una confezione da 50ml mi dura oltre un mese, quindi le quantità ingerite penso siano ininfluenti ed è il dolcificante che sa più di zucchero di quelli che abbia provato finora.

5 seitanterzo, 29/05/12 23:33

veganPOWER ha scritto:
certo che l'ho letto il pdf, ma sinceramente succo di agave e malto non sapevo di preciso cosa fossero, di sicuro non avevo pensato a dei dolcificanti!:)

a no scusami, quello che ti ho postato non ha la lista di tutti i prodotti...esiste ma non è ancora stata pubblicata!

Non ho afferrato quale sarebbe il problema del diete tic, gli ingredienti o altro?

sono prodotti di sintesi, e per alcuni (tipo l'aspartame) si pensa siano cancerogeni, informazioni smentite da chi li produce.

posso aggiungere che una confezione da 50ml mi dura oltre un mese, quindi le quantità ingerite penso siano ininfluenti ed è il dolcificante che sa più di zucchero di quelli che abbia provato finora.

piuttosto è meglio il fruttosio, anche se quello commerciale è amido di mais o frumento convertito.

6 Guest, 29/05/12 23:33

Sull'aspartame ti invito a guardare questa puntata di report:
http://www.youtube.com/watch?v=fjdsbwzx-44

Meglio succo d'agave, succo d'acero, malto di riso, malto d'orzo!

7 veganPOWER, 29/05/12 23:39

i problemi legati all'aspartame li conosco bene. Prima me ne curavo meno e una coca light in frigo c'era sempre, dopo quella puntata di report è stata bandita anche quella dalla mia dieta!

Il punto forte di questo dolcificante liquido è proprio l'assenza di aspartame.

Ora, non per fare pubblicità a questo prodotto (non mi interessa in alcun modo, ma per discutere delle sue caratteristiche vi riporto alcune righe della descrizione presente sul loro sito(ovviametne è di parte)

Diete.Tic è un prodotto sicuro!

-------------------------------------------------------------------- La sicurezza di Diete.Tic è basata su 4 concetti fondamentali:

Gli ingredienti di Diete.Tic sono sali edulcoranti (sodio ciclammato, sodio saccarinato e acesulfame potassio) che non vengono metabolizzati, al contrario dell'aspartame, ma vengono espulsi per via urinaria;
Un particolare procedimento tecnologico sviluppa il principio del "sinergismo degli edulcoranti. Questo principio moltiplica il potere dolcificante di ogni singolo sale edulcorante, per questo, a parità di potere dolcificante, Diete.Tic abbatte del 40% l'uso dei principi attivi edulcoranti. La percentuale è decisamente significativa e aumenta ulteriormente la sicurezza per i consumatori;
Tutti i principi attivi di Diete.Tic sono sicuri. Una sicurezza accresciuta dal fatto che sono ben tre i sali edulcoranti usati. Questa ripartizione rassicura i consumatori dagli eventuali rischi di accumulo, che chiaramente sono più accentuati quando il principio attivo utilizzato è unico;
Diete.Tic non utilizza allergeni.

Diete.Tic non contiene aspartame.

Gli ingredienti di Diete.Tic sono sali edulcoranti (sodio ciclammato, sodio saccarinato e acesulfame potassio) che, al contrario dell'aspartame, non vengono metabolizzati dall’organismo, ma espulsi per via urinaria.

---------------------------------------------------------

p.s. L’eritritolo è presente solo nella versione in bustine e pastiglie, non in quello liquido che preferisco io.

8 seitanterzo, 29/05/12 23:45

In genere gli effetti di questi nuovi prodotti diventano famosi dopo 20 anni, ma solo per il fatto che si tratta di prodotti sintetici andrebbero evitati senza pensarci. Certo, non ammazzano animali, ma l'organismo è fatto per consumare prodotti nati dalla terra, non dentro un laboratorio, garantiti sulla salute umana in base ai risultati sui topi. Per esempio,anche il tipo di olio usato da McDonald non viene assorbito dall'organismo ed eliminato, ma proprio per questo si porta via diverse vitamine presenti nell'organismo provocando rischi di carenza.

9 veganPOWER, 29/05/12 23:49

evidentemente li considero dettagli nella dieta e a quanto pare sbaglio. Abbiate pazienza:)

Purtroppo seguo una dieta vegana da poco, solo da due mesi, e appunto poco più di due mesi fa mangiavo (anche) kebab e salsicce.. la mia alimentazione ha già fatto passi da gigante, ora si tratta solo di perfezionarla:)

10 seitanterzo, 30/05/12 00:46

veganPOWER ha scritto:
evidentemente li considero dettagli nella dieta e a quanto pare sbaglio. Abbiate pazienza:)

Infatti non abbiamo detto nulla, tu ci fai le domande, e noi rispondiamo.

11 fasguvh, 30/05/12 07:19

ciao,
recentemente in commercio si trova anche la stevia sia liquida che in piolvere e compresse
molto piu' valida dei dolcificanti di prima (malto a parte, mi riferisco ad aspartame e co)

12 seitanterzo, 30/05/12 10:38

Già, però quella commerciale è una gran porcheria, adatta ad annullare tutti i benefici della stevia, che sarebbe meglio coltivare almeno in vaso.

13 veganPOWER, 30/05/12 13:14

non vorrei aprire un altro topic quindi lo chiedo in questa discussione.. evitate anche prodotti come chewing gum sugar free tipo daygum?

14 seitanterzo, 30/05/12 13:23

Non è che lo evitiamo tutti insieme, ognuno farà da sè quello che crede. Per quanto riguarda me sì, ma non perchè sono vegano, semplicemente non mi interessano.

15 verdetartarugo, 30/05/12 13:47

Faccio una domanda a monte: perchè evitare in tutti i modi lo zucchero?
Io uso quello di canna super grezzo equosolidale, una volta al giorno due cucchiaini nel caffelatte al mattino e le poche volte che riesco a fare una torta.
E' preferibile un altro dolcificante? Un po' di zucchero non fa bene?
Prodotti confezionati non ne mangio. Tè e tisane le prendo al naturale. I cereali che mangio al mattino hanno il malto e sono praticamente l'unica forma di cereali che mangio....oltre a una pizza ogni tanto.

Pagina 1 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!