farina di semi di carrube
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
roby70,
5/06/09 13:35
E' vero che si può usare a crudo? Qualcuno la usa? In quali dosi?
Sono mamma di due bimbi piccoli piccoli, e sempre in cerca di idee per merendine, dessert alternativi. La consistenza giusta può essere la linea di confine tra l'entusiasmo e la smorfia di disgusto! Qualche volta (anzi sempre) il tempo è poco, e mi servivrebbe proprio un addensante last minute!
3
Marina,
6/06/09 20:58
E' appena uscito un nuovo libro di ricette vegn per l'infanzia, il primo di questo genere. Si chiama "Ricette da favola". Dovremo gia' averlo in catalogo di AgireOra Edizioni la prossima settimana, appena lo abbiamo lo segnalo.
Penso possa essere molto utile, era una cosa che mancava!
Ciao,
Marina
4
roby70,
8/06/09 14:03
Grazie ragazze. Con i bimbi a volte è difficile, soprattutto se all'asilo nido mangiano di tutto!
5
roby70,
12/06/09 13:45
E' arrivata. E' mitica! La uso ovunque ormai... Qualche esempio: le crocchette di legumi last minute, che ti sembrano un po' moscie e sai che ti si spappoleranno in cottura perché hai sbagliato qualcosa? Un pizzico di farina di semi di carrube, et voilà, resa perfetta. Cose che ho fatto: yogurt super cremoso, panna vegetale fai da te, dessert di frutta (tipo fruttolo, per capirci) per i bimbi; crocchette, gnocchi, a prova di bomba: e ce l'ho da pochissimi giorni!!!!
6
ariel444,
12/06/09 14:37
roby, tira fuori le ricette e le dosi!
io ho un barattolone di farina di carruba comprata a una fiera di prodotti sicialiani e non sapevo cosa farci, sempre che non sia scaduta...
a
roby70 ha scritto:
7
roby70,
12/06/09 14:49
Attenzione: non farina di carruba (scura, surrogato del cacao), farina di semi di carrube, sono due cose diverse... Tu quale hai?
8
ariel444,
12/06/09 15:07
ah no no, è vero la mia è farina di carruba, quella simile al cacao...
hai ragione, sono diverse
non amo molto i dolci,e come surrogato del cacao non mi ispira, ma mi sa che per il salato non c'è nessun utilizzo
come non detto!