Gelatine
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Freak_Out,
19/10/07 16:31
Ciao a tutti!!
Ho scoperto una cosa che la maggior parte di voi saprà sicuramente già... molte caramelle gommose sono fatte con gelatina animale (di maiale in genere)!! Cavolo... sono vegetariana da 6 anni e non ho mai smesso di mangiarle, non ci pensavo proprio!! Ci ficcano animali proprio in tutto... ;(
Sapete mica se esistono gelatine vegetali?? Perchè solo una volta mi è capitato di leggere "gelatina di albicocca"
fra gli ingredienti (in una torta alla frutta)... ma quando è scritto solo un generico "gelatina" che vuol dire?? E' animale??
Grazie, Sara =)
2
Andrea,
19/10/07 17:57
Freak_Out ha scritto:
ma quando
è scritto solo un generico "gelatina" che vuol dire?? E' animale??
Penso che possa essere animale o vegetale, non credo si possa sapere se non chiedendo ai produttori.
3
chris80,
19/10/07 18:03
" La gelatina alimentare, indicata anche come E441, è una sorta di brodo condensato prodotto con collagene animale derivante da cotenne di maiale e cartilagini. Nella produzione europea gli ingredienti di base sono le cotenne di maiale per il 60% e il bifido di bovino (strato intermedio della pelle) fino al 40%.Per l'eventuale quota rimanente vengono usate prevalentemente ossa di maiale.
Una variante di questa gelatina è la colla di pesce che si ottiene aggiungendo al brodo animale sopra descritto una sostanza derivata dalla lavorazione della vescica natatoria.
Queste sostanze, dette gelatine animali, vengono utilizzate anche in settori diversi da quello alimentare, come in fotografia, nella cosmesi e in preparati farmaceutici.
Tra gli ingredienti di prodotti da forno o dolciumi (ad esempio in molti tipi di caramelle gelee), queste sostanze sono spesso indicate generalmente come *gelatina* o *gelatina alimentare*; per questo, sebbene esistano anche gelatine vegetali quali la pectina e l'agar agar, è bene evitare quegli alimenti che ne contengono, a meno che non sia indicato in modo specifico che si tratti di una gelatina vegetale, e/o che il prodotto in questione sia dichiarato *suitable for vegans* "
4
lemurella,
23/10/07 19:10
io mi regolo così: se c'è scritto gelatina, è animale, se c'è scritto pectina o carragenina,via libera! purtroppo molti dolcetti (le 'stringhe'di liquerizia, ad es) contengono anche, o in alternativa, cera d'api.