germogli

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Luthien, 6/06/10 19:19

E' da un po che ho preso l'abitudine di fare in casa i germogli di vari tipi di semi...mi pare d'aver capito che sarebbe meglio mangiarli crudi perche con la cottura perdono le sostanze nutritive...bon...detto questo: c'è qualcuno che li fa e che puo darmi qualche consiglio su come mangiarli? perche dopo un po nell'insalata mi vengono a noia e non so in quale altro modo poterli impiegare ;)

2 seitanterzo, 6/06/10 19:38

Ci sono in commercio libri appositi sui quali puoi trovare qualunque consiglio, però se cerchi su google potresti risparmiare....io avrei il libro di missvanilla nell'altra casa, dato che ancora non ho completato il trasloco, appena riesco doun'occhiata.

3 Luke_V_, 6/06/10 20:38

Non ne sò quasi niente perchè li ho fatti pochi che me li scordavo e alla fine si presentavano anche loro all'umil mio desco da soli.. =__="
Prova a metterli in qualche tipo di pasta o a sbriciolarli o buttarli interi in qualche composto tortiero che magari richiede nullo o poco cuocimento..magari li metti a guarnizione in qualche crema o salsa alla fine ma più di concreto non saccio dirti ;(

Un consiglio:non provare neanche da lontano a farli con la soia..ci ho provato una volta con semi di soia bio in bustina e ti giuro che non ho avuto neanche il coraggio di usarli come compost,ne và della tua vita,tra odore e sapore potresti usarli come arma biologica,almeno questa è la mia terrificante esperienza.
;)

4 Luthien, 6/06/10 20:41

Luke_V_ ha scritto:
Non ne sò quasi niente perchè li ho fatti pochi che me li scordavo e alla fine si presentavano anche loro all'umil mio desco da soli.. =__="

si sono vendicati ^___^

Prova a metterli in qualche tipo di pasta o a sbriciolarli o buttarli interi in qualche composto tortiero che magari richiede nullo o poco cuocimento..magari li metti a guarnizione in qualche crema o salsa alla fine ma più di concreto non saccio dirti ;(

gracias, provero a metterli in mezzo alle verdure per le granaglie ;) ovviamente dopo che qs sono gia cotte hehe

Un consiglio:non provare neanche da lontano a farli con la soia..ci ho provato una volta con semi di soia bio in bustina e ti giuro che non ho avuto neanche il coraggio di usarli come compost,ne và della tua vita,tra odore e sapore potresti usarli come arma biologica,almeno questa è la mia terrificante esperienza.
;)

ahahah gli ultimi che ho fatto sono proprio di soia! quella rossa azuki pero ;) sono venuti anche bene, solo che hanno un sapore moooolto forte!

5 Lia78, 6/06/10 21:00

Io finora ho fatto germogli di soia (che si fanno però a partire dagli azuki verdi) e germogli di alfa alfa e fieno greco. Questi ultimi sono molto sottili e croccanti e mi piacciono in insalata da soli mischiati con altre verdure. I germogli di soia li mangio sia cotti che crudi o appena sbollentati (che ne toglie un pò l'amaro senza diminuire troppo le sostanze termolabili - la presenza e la biodisponibilità delle vitamine e dei minerali aumenta molto nei germogli quindi secondo me una breve cottura non è così terribile). I germogli cotti li aggiungo in vari piatti, tipicamente cucina cinese o giapponese. Ho provato anche i germogli di lenticchie, che mi sono venuti ma non mi piacciono tantissimo e hanno anche relativamente poca resa, e quelli di ceci che però non mi sono piaciuti granché

6 Luthien, 6/06/10 21:04

Lia78 ha scritto:
Io finora ho fatto germogli di soia (che si fanno però a partire dagli azuki verdi) e germogli di alfa alfa e fieno greco.

l'alfa alfa non mi viene...sono troppo piccoli, non posso metterli nel germogliatore ma devo usare il recipiente e mi fanno la muffa...come fai tu?

7 fasguvh, 6/06/10 21:53

Luthien ha scritto:
Lia78 ha scritto:
Io finora ho fatto germogli di soia (che si fanno però a > partire dagli azuki verdi) e germogli di alfa alfa e fieno > greco.

l'alfa alfa non mi viene...sono troppo piccoli, non posso metterli nel germogliatore ma devo usare il recipiente e mi fanno la muffa...come fai tu?

sei sicuro che sia muffa e non la peluria tipica delle loro radici?

8 Luthien, 6/06/10 22:28

fasguvh ha scritto:
Luthien ha scritto:
Lia78 ha scritto:
Io finora ho fatto germogli di soia (che si fanno però a > > partire dagli azuki verdi) e germogli di alfa alfa e fieno > > greco.

l'alfa alfa non mi viene...sono troppo piccoli, non posso > metterli nel germogliatore ma devo usare il recipiente e mi > fanno la muffa...come fai tu?

sei sicuro che sia muffa e non la peluria tipica delle loro radici?

si! PUZZA! ;)
è che proprio non fanno nemmeno in tempo a crescere gli alfa alfa...credo siano molto delicati...si aggregano gli uni con gli altri, fanno massa, non germogliano e dopo un po devo buttare via tutto!

9 seitanterzo, 6/06/10 23:05

Luke_V_ ha scritto:
Un consiglio:non provare neanche da lontano a farli con la soia..ci ho provato una volta con semi di soia bio in bustina e ti giuro che non ho avuto neanche il coraggio di usarli come compost,ne và della tua vita,tra odore e sapore potresti usarli come arma biologica,almeno questa è la mia terrificante esperienza.
;)

Se è soltanto per farli, quello lo so anch'io! E con quelli di soia non ci sono problemi, mi sa che ti farò un post privato su come farli, soprattutto mettendoli in un posto dove non li dimentichi! :P

10 seitanterzo, 6/06/10 23:09

Luthien ha scritto:
ahahah gli ultimi che ho fatto sono proprio di soia! quella rossa azuki pero ;) sono venuti anche bene, solo che hanno un sapore moooolto forte!

Scusa, ma crudi? Gli unici legumi germogliati che si possono mangiare crudi sono LENTICCHIE, SOIA VERDE e CECI, gli altri se vuoi germogliarli van cotti, altrimenti rischi di assurere agglutinine che addensano il flusso sanguigno. Invece con i cereali in chicco germogliati non c'è problema e la tapioca puoi addirittura mangiarla anche cruda dopo l'ammollo.

11 Luke_V_, 7/06/10 00:08

seitanterzo ha scritto:
Luke_V_ ha scritto:
Un consiglio:non provare neanche da lontano a farli con la > soia..ci ho provato una volta con semi di soia bio in > bustina e ti giuro che non ho avuto neanche il coraggio di > usarli come compost,ne và della tua vita,tra odore e sapore > potresti usarli come arma biologica,almeno questa è la mia > terrificante esperienza.
;)

Se è soltanto per farli, quello lo so anch'io! E con quelli di soia non ci sono problemi, mi sa che ti farò un post privato su come farli, soprattutto mettendoli in un posto dove non li dimentichi! :P

Awe,pianino con le credenze private :)
Sarà che la soia che avevo preso io era roba gialla puzzolente già prima di ammolarla..
Bhòò.

12 Luthien, 7/06/10 07:43

seitanterzo ha scritto:
Luke_V_ ha scritto:
Un consiglio:non provare neanche da lontano a farli con la > soia..ci ho provato una volta con semi di soia bio in > bustina e ti giuro che non ho avuto neanche il coraggio di > usarli come compost,ne và della tua vita,tra odore e sapore > potresti usarli come arma biologica,almeno questa è la mia > terrificante esperienza.
;)

Se è soltanto per farli, quello lo so anch'io! E con quelli di soia non ci sono problemi, mi sa che ti farò un post privato su come farli, soprattutto mettendoli in un posto dove non li dimentichi! :P

o_O ma...ma...ma...io avevo letto che si potevano mangiare tutti crudi!!!
glom...avrò il flusso sanguigno della densità di un budino

13 AleVimukti, 7/06/10 08:38

Una volta comprai i semi di germogli di soia biologici.Ma ogni volta che provavo a farli germogliare diventavano quasi ammuffiti e si sentiva un pò di puzza....Ho provato a cambiare acqua più spesso , ma niente :( Io ho solo messo i semi dentro un batuffolo di cotone e poi ho ricoperto con acqua. Come si preparano?

14 Lia78, 7/06/10 09:50

Luthien ha scritto:
Lia78 ha scritto:
Io finora ho fatto germogli di soia (che si fanno però a > partire dagli azuki verdi) e germogli di alfa alfa e fieno > greco.

l'alfa alfa non mi viene...sono troppo piccoli, non posso metterli nel germogliatore ma devo usare il recipiente e mi fanno la muffa...come fai tu?

Io uso un germogliatore autoprodotto fatto con le vaschette della carote del supermercato: ne metto due una dentro l'altra e a quella che sta dentro ho fatto dei buchi. Non essendo però tutto traforato, posso metterci anche i semini piccoli, qualcuno scappa tra i buchi ma non più di tanto. Per il resto procedo come i germogli di soia verde, ma senza fargli fare l'ammollo preventivo, li bagno solo 2 volte al giorno, facendo attenzione che non tappino i buchi e che l'acqua scoli via, per qualche giorno, germogliano in fretta

15 AleVimukti, 7/06/10 10:00

Lia78 ha scritto:
Luthien ha scritto:
Lia78 ha scritto:
Io finora ho fatto germogli di soia (che si fanno però a > > partire dagli azuki verdi) e germogli di alfa alfa e fieno > > greco.

l'alfa alfa non mi viene...sono troppo piccoli, non posso > metterli nel germogliatore ma devo usare il recipiente e mi > fanno la muffa...come fai tu?

Io uso un germogliatore autoprodotto fatto con le vaschette della carote del supermercato: ne metto due una dentro l'altra e a quella che sta dentro ho fatto dei buchi. Non essendo però tutto traforato, posso metterci anche i semini piccoli, qualcuno scappa tra i buchi ma non più di tanto. Per il resto procedo come i germogli di soia verde, ma senza fargli fare l'ammollo preventivo, li bagno solo 2 volte al giorno, facendo attenzione che non tappino i buchi e che l'acqua scoli via, per qualche giorno, germogliano in fretta

Quindi non usi alcun batuffolo di cotone? Quindi non devi cambiare l'acqua

Pagina 1 di 2

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi