Hamburger Valsoia: Attenzione!
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
tor,
15/11/12 14:25
Ciao a tutti, fino a poco tempo fà compravo di tanto in tanto gli hamburger di soia della Valsoia (quelli nel banco frigo dei supermercati)
Una sera ho notato che sul pacchetto c'era scritto Vegetale, e non 100%vegetale come capita con molti prodotti simili. Incuriosito dalla cosa sono andato a leggere gli ingredienti e salta fuori che sono prodotti con l'uovo.
A quanto mi risulta l'uovo non è un prodotto vegetale. Sarebbe come fare un sugo con la carne e chiamarlo vegetale perché solo una minima parte di esso è composta da carne.
Ho scritto alla Valsoia per far loro presente questa scritta fuorviante, e vorrei invitare chiunque consumi questi prodotti a fare lo stesso
2
veggy,
15/11/12 15:11
In generale cerco di evitare la Valsoia, perché molto spesso i prodotti non sono vegan, ma comunque avevo già scritto una mail e lo farò nuovamente!!
3
Andrea,
15/11/12 15:45
Era già stato fatto, purtroppo senza alcun risultato. Da quanto ho capito il loro target sono i salutisti i quali per qualche traccia d'uovo non si scompongono. Quasi tutti i loro prodotti salati ne contengono.
Però io non comprerei Valsoia neppure per i prodotti vegan perché trovi prodotti molto simili (polpette, burger, cotolette ecc.) di altre marche che sono più buoni (almeno amio parere, poi è soggettivo) e costano meno. Kio Ene ad esempio.
4
Carmen,
15/11/12 18:00
Io di Valsoia non compro niente, né prodotti come yogurt o dessert perchè troppo ricchi di zuccheri raffinati, né cotolette e burger vari perchè non mi piace che ogni volta devo stare attenta alla lista degli ingredienti. Di Kio Ene ho comprato solo una volta delle polpettine. Erano buone ma questi prodotti non sono il massimo da un punto di vista nutrizionale perchè sono stracarichi di proteine ristrutturate della soia, che come già sappiamo è il prodotto di scarto della soia, e di grassi saturi (oli tropicali), quindi passo liscio. Forse i tofuburger o i wustel di tofu sono più mangiabili, ma anche quelli li avrò presi due volte in tutto. Quando ho voglia di vegburger e di polpette, apro il ricettario di veganhome e via.
6
Myeu,
15/11/12 18:38
Andrea ha scritto:
Kio Ene ad
esempio.
A me piacciono un sacco, ma li mangio soltanto quando voglio farmi un bel panino imbottito! Quelli della Valsoia li ho comprati una sola volta da vegetariana, e li ho digeriti dopo 3 giorni. Non è sicuramente per l'aglio, spesso lo mangio anche crudo senza problemi. Chissá che schifezze ci mettono dentro...
7
ElisaCI,
15/11/12 18:54
Myeu ha scritto:
Quelli della Valsoia
li ho comprati una sola volta da vegetariana, e li ho digeriti dopo 3 giorni. Non è sicuramente per l'aglio, spesso lo mangio anche crudo senza problemi. Chissá che schifezze ci mettono dentro...
Anche io quando mangiavo i burger Valsoia non li digerivo per niente!
Mai avuto problemi digestivi nè con l'aglio ne con Kioene!
8
Andrea,
15/11/12 19:41
Myeu ha scritto:
A me piacciono un sacco, ma li mangio soltanto quando voglio farmi un bel panino imbottito!
Idem.. hanno un sapore un po' artificiale che da solo non mi entusiasma ma per un panino del genere..
http://www.veganlosangeles.com/
9
Myeu,
16/11/12 15:36
Andrea ha scritto:
Idem.. hanno un sapore un po' artificiale che da solo non mi entusiasma ma per un panino del genere.. http://www.veganlosangeles.com/
Ehm...diciamo che i miei panini sono un po' meno salutisti ;-)
Di solito non possono mancare gli anelli di cipolla sia fritti che crudi, insalata, pomodoro, cetriolini, maionese veg, salsa bbq, MozzaRisella fumé a fettine sottili e patatine fritte con ketchup.
Ma di sicuro sempre meglio di quelli di MerDonald's.
Non mancherò di provarlo in versione fruttata con l'ananas!
10
AQ,
16/11/12 15:41
Myeu ha scritto:
Di solito non possono mancare gli anelli di cipolla sia fritti che crudi, insalata, pomodoro, cetriolini, maionese veg, salsa bbq, MozzaRisella fumé a fettine sottili e patatine fritte con ketchup.
MOZZARISELLA FUME'??? Dove la trovi? A me piace molto la versione classica, ma visto che adoro le cose affumicate vorrei provarla
11
Myeu,
17/11/12 11:14
AQ ha scritto:
MOZZARISELLA FUME'??? Dove la trovi? A me piace molto la versione classica, ma visto che adoro le cose affumicate vorrei provarla
L'ho trovata al Fungo Bio, in provincia di Brescia, e pensa che l'ho presa per caso la prima volta, dato che era finita quella classica :)
12
AleVimukti,
17/11/12 19:42
Andrea ha scritto:
Era già stato fatto, purtroppo senza alcun risultato. Da quanto ho capito il loro target sono i salutisti i quali per qualche traccia d'uovo non si scompongono. Quasi tutti i loro prodotti salati ne contengono.
Però io non comprerei Valsoia neppure per i prodotti vegan perché trovi prodotti molto simili (polpette, burger, cotolette ecc.) di altre marche che sono più buoni (almeno amio parere, poi è soggettivo) e costano meno. Kio Ene ad esempio.
Si, infatti Kioene vende diversi prodotti interessanti e che cosatno meno, peccato che la Coop non li vende (per ora).
13
AleVimukti,
17/11/12 19:47
tor ha scritto:
Ciao a tutti, fino a poco tempo fà compravo di tanto in tanto gli hamburger di soia della Valsoia (quelli nel banco frigo dei supermercati)
Una sera ho notato che sul pacchetto c'era scritto Vegetale, e non 100%vegetale come capita con molti prodotti simili. Incuriosito dalla cosa sono andato a leggere gli ingredienti e salta fuori che sono prodotti con l'uovo.
A quanto mi risulta l'uovo non è un prodotto vegetale. Sarebbe come fare un sugo con la carne e chiamarlo vegetale perché solo una minima parte di esso è composta da carne.
Gli hamburger Valsoia che si trovano all'interno del frigo contengono albume d'uovo, ma la stessa Azienda vende anche un tipo di Hamburgher sottovuoto che non contiene sostanze animali.
La confezione è leggermente sottile e più piccola, il prezzo non è molto conveniente e il sapore è troppo forte. Acquistai una confezione, per prova, solo perchè era in offerta.
14
AQ,
19/11/12 11:20
Myeu ha scritto:
AQ ha scritto:
MOZZARISELLA FUME'??? Dove la trovi? A me piace molto la > versione classica, ma visto che adoro le cose affumicate > vorrei provarla
L'ho trovata al Fungo Bio, in provincia di Brescia, e pensa che l'ho presa per caso la prima volta, dato che era finita quella classica :)
L'ho trovata anch'io al naturasi :-)
E' molto buona e oltretutto sulla confezione c'e' scritto che e' prodotta in uno stabilimento che usa solo cose vegetali
15
Andrea,
19/11/12 12:25
AQ ha scritto:
oltretutto sulla confezione c'e' scritto
che e' prodotta in uno stabilimento che usa solo cose vegetali
Questa però mi pare un po' una presa in giro.. il produttore è un'azienda casearia, quindi che produca tutto in uno stabilimento o i prodotti a base di latte in uno e quelli vegan in un altro è irrilevante. AL limite cambia qualcosa per i fortemente allergici.