Heineken - vegan?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 vegan90, 31/05/10 14:48

Sapete dirmi se la birra Heineken è vegan?

2 chaval, 31/05/10 14:54

credo proprio di sì, mi ricordo di averlo visto in una lista di birre vegan. ricorda cmq che è sempre molto meglio bere birra alla spina quando è possibile: i contenitori, di vetro, latta, plastica o quant'altro, contaminano un bel po', e anche riciclarli richiede un notevole dispendio di energie.
saludos

3 vegan90, 31/05/10 14:55

Grazie :)) **

4 Federica_94, 31/05/10 18:46

sono sicura, l'ho vista anche io in una lista di birre vegan! (per fortuna lol è fra le mie preferite!)

5 AleVimukti, 1/06/10 12:46

Hai fatto bene a chiedere se questa birra è vegan, anche io volevo avere informazioni su quali birre possiamo bere.
Io amo la birra doppio malto, la chiara di solito mi fa acidità allo stomaco e preferisco il sapore di quella scura. Sapete dirmi quali birre doppio malto posso prendere? Grazie

6 lady_M, 1/06/10 21:27

da questa lista pare di si !

http://homepage.ntlworld.com/geraint.bevan/Vegetarian_beers.html
mentre la guinnes noooooooo!!!! voglio moriree!!!! XD

7 lady_M, 2/06/10 16:33

cmq secondo la vegetarian society tutto l'alcool è testato ....
che siano liquorii o birra.
che poi alcune biirre sono fatte con componenti animalii o lavorate con quest'ultimi o meno è un latro discorso...ma tutto l'alcool in generale è testato!!

riporto l'articolo:

Bisogna premettere (fonte Vegetarian Society) che l'alcol stesso è testato ogni anno su migliaia di animali.
Inoltre: molte birre inglesi contengono colla di pesce (è più facile che non lo siano quelle in bottiglia); a volte nella produzione viene usato anche il monostearato glicerico di derivazione animale.
Il vino viene chiarificato usando colla di pesce, gelatina, albume d'uovo, caseina (dal latte), chitina (gusci di granchi o aragoste), midollo di bue. Le alternative vegane sarebbero bentonite, diatomite, caoline e gel di silice.
La maggior parte dei vini organici non usa chiarificazioni di derivazione animale, ma qualcuno sì.
Quasi tutti gli alcolici vanno bene per i vegani (a parte la sperimentazione e il lungo discorso sulla salute, ma quest'ultimo è soggettivo) fuorché alcuni whisky e brandy spagnoli trattati in barili che precedentemente avevano contenuto sherry chiarificato con prodotti animali. Anche alcune vodke sono filtrate con del carbone di legna d'ossa. Ricordo inoltre che la cocciniglia (E120) è un colorante animale e, oltre che per Aperol e Campari, viene usato anche per arricchire alcuni vini rossi.

Un link con un elenco costantemente aggiornato di BIRRE E VINI vegan :

http://www.enchant.me.uk/Vegetarian_beers.html

8 Suffi, 2/06/10 16:40

lady_M ha scritto:
Ricordo inoltre che la cocciniglia (E120) è un colorante animale e, oltre che per Aperol e Campari, viene usato anche per arricchire alcuni vini rossi.

Nell'Aperol non c'è l'E120; probabilmente qualche altro colorante poco salutare ma mi ricordo di aver controllato e quello non c'era.

9 lady_M, 2/06/10 16:48

Suffi ha scritto:
lady_M ha scritto:
Ricordo inoltre che la cocciniglia (E120) è un colorante > animale e, oltre che per Aperol e Campari, viene usato anche > per arricchire alcuni vini rossi.

Nell'Aperol non c'è l'E120; probabilmente qualche altro colorante poco salutare ma mi ricordo di aver controllato e quello non c'era.

iin ogni modo a prescindere dagli ingredienti animali o meno...secondo la vegetarian society tutto l'alcool è testato sugli animali!
sarebbe come dire prendo un prodotto della Procter & Gamble perchè nn ha ingredienti animali !

10 Suffi, 2/06/10 16:56

Ok, era solo una precisazione sull'E120, ho capito quello che hai scritto prima :)

11 fasguvh, 2/06/10 17:14

parlo solo per nozionismo/tecnicismo... la sostanza non cambia molto
comunque per quello che ne so io i processi di chiarificazione che usano ingredianti animali non lasciano questi ultimi nel prodotto finito
vengono utilizzati nella produzione ma nel prodotto finale non compaiono

12 Andrea, 2/06/10 17:23

lady_M ha scritto:
iin ogni modo a prescindere dagli ingredienti animali o meno...secondo la vegetarian society tutto l'alcool è testato sugli animali!

Non mi risulta. Vengono fatti esperimetni su animali per "testare" alcool, ma anche per lo zucchero, il sale, per qualunque cosa. Non è come per gli ingredienti dei cosmetici dove c'è una serie di test obbligatoria per tutti.

13 lady_M, 2/06/10 18:00

Andrea ha scritto:
lady_M ha scritto:
iin ogni modo a prescindere dagli ingredienti animali o > meno...secondo la vegetarian society tutto l'alcool è > testato sugli animali!

Non mi risulta. Vengono fatti esperimetni su animali per "testare" alcool, ma anche per lo zucchero, il sale, per qualunque cosa. Non è come per gli ingredienti dei cosmetici dove c'è una serie di test obbligatoria per tutti.

ecco è proprio questo che vorrei capire bene, secondo la V.S. l'alcool stesso è testato ogni anno su migliaia di animali. A che tipo di test sii riferiscono allora? vorrei approfondire quest'aspetto, sai darmi qualche iinfo iin piu' Andrea?
grazie in anticipo.

14 Andrea, 2/06/10 18:51

lady_M ha scritto:
ecco è proprio questo che vorrei capire bene, secondo la V.S. l'alcool stesso è testato ogni anno su migliaia di animali.

Sì, ma credo che intendano che nei laboratori testano di tutto tra cui l'alcool, non credo ci siano dei test aggiuntivi. Se è così come credo, non vedo differenza tra bere alcool o scrivere con una penna biro visto che sia l'alcool che l'inchiostro vengono testati.

Diverso è per cosmetici e medicinali: in quel caso ci sono test particolari per cui ogni singolo prodotto contribuisce alla vivisezione (esclusi i cosmetici della lista cruelty-free e i farmaci generici).

15 fasguvh, 2/06/10 18:53

anche la soia e' stata per esempio pluritestata in laboratorio su animali...

Pagina 1 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!