legumi in scatola

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 sax, 15/02/07 11:14

ciao,
Da quando sono vegana ho riscoperto il piacere di cucinare e anche di mangiare.
Però di tempo non ce n'e mai tantissimo, quindi,
nonostante mangi variegato e mai cibi precotti, pronti, quando si tratta di legumi uso esclusivamente le scatolette.
Avrò a lungo andare dei problemi? oppure basta aumentarne le dosi per ottenere gli stessi principi nutritivi di quelli freschi e secchi?
C'è qualcuno che li usa regolarmente come me?
grazie

2 Marina, 15/02/07 12:35

Da un punto di vista salutistico il consiglio e' di non usare alimenti in scatola, se non di quando in quando. Sistematicamente non va bene, insomma.

Diciamo che si puo' prendere l'abitudine di cucinare un
tot di legumi una sera, magari mentre si lavora o si fa altro, e poi in frigo ti durano una settimana, e mangiare un po' alla volta quelli, mentre lasciare le scatolette
per un uso piu' sporadico, magari 1 volta la settimana.

Questa e' la teoria.

La pratica e' un'altra cosa ;-)

Ciao,
Marina

3 Paolito, 15/02/07 15:39

Ciao sax,

perchè non provi a cucinarli e poi te li congeli in porzioni monodose? Potrebbe essere un buon compromesso.

4 lemurella, 15/02/07 16:48

mi spiegate perché non è consigliabile?è solo una questione di impoverimento dei nutrienti, o sono dannosi?

5 Marina, 15/02/07 16:49

Credo sia per via dei conservanti, o del troppo sale, ma non lo so bene, so solo che le risposte date da SSNV sono queste, fai una ricerca su http://www.scenzavegetariana.it e anche su https://www.vegpyramid.info puo' darsi che sia spiegato anche li'.

Ciao,
Marina

6 sax, 15/02/07 17:03

quindi è preferibile che io li prenda freschi? o secchi? e come si trattano ?
scusate l'ignoranza ma io elaboro i miei piattini partendo da quelli in scatola.(se sa mia mamma che faccio queste domande mi uccide :-))

7 Marina, 15/02/07 17:05

I legumi in scatola sono semplicemente legumi bolliti. Se tu li prendi secchi e li metti a bagno per un po' di ore
(o freschi senza metterli a bagno, ma secchi sono piu' comodi perche' sono gia' puliti...) e poi li fai bollire
qb perche' si cucinino, ottieni la stessa cosa.
Ma conviene farne un bel po' in un colpo solo, non una porzione, cosi' cucini una volta sola e poi per un po' di gioni sei a posto.

Ciao,
Marina

8 sax, 15/02/07 17:16

perfetto grazie, ma questo vale per fagioli ceci piselli? tutti i legumi si trovano secchi? (l'ultima domanda poi
non rompo piu).
grazie

9 lemurella, 15/02/07 17:17

Marina ha scritto:
Credo sia per via dei conservanti, o del troppo sale, ma non lo so bene, so solo che le risposte date da SSNV sono queste, fai una ricerca su http://www.scenzavegetariana.it e anche su https://www.vegpyramid.info puo' darsi che sia spiegato anche li'.

non mi pare si parli di effetti nocivi (se si parla di legumi in scatola biologici, senza strani conservanti etc), a parte il contenuto in sale che tende a essere maggiore.
io ne ho sempre mangiati a badilate, anche per comodità-però ultimamente ho preso a comprarli secchi per cucinarli e surgelarli in mono porzioni, perché alla fine si spende meno e si possono fare tante combinazioni.

10 Marina, 15/02/07 17:38

A parte che ho scritto sbagliato il link a SSNV, quello giusto e' https://www.scienzavegetariana.it ti posso assicurare che in varie domande e' stato risposto di non usare sistematicamente legumin scatola ma solo freschi o secchi, per esempio questa:

https://www.scienzavegetariana.it/medici/domande/risposta1394.html
Detto questo, anche io ne consumo parecchi in scatola, perche' sono piu' comodi, ma era solo per rispondere alla domanda posta.

E c'e' scritto anche sulla VegPyramid: https://www.vegpyramid.info/legumi/consigli.html

Ciao,
Marina

11 Kalpoternit, 15/02/07 17:58

Secchi...li lasci a mollo per 12 ore (cambia l'acqua 1-2 volte) poi li lasci bollire (1 ora i fagioli 2 i ceci) assieme a carota sedano cipolla aglio salvia e/o rosmarino,o cmq alle verdure e erbe che ti piacciono,salali sempre alla fine,perchè cuocendo altrimenti si induriscono e non vengono al TOP.Io ho provato questi,ma trovi di tutto secco,sei certa di quello che cucini,e sono un tot + buoni.

12 ross74, 15/02/07 18:00

sax ha scritto:
perfetto grazie, ma questo vale per fagioli ceci piselli? tutti i legumi si trovano secchi? (l'ultima domanda poi non rompo piu).
grazie

trovi secchi tutti i tipi di legumi, sia nella grande distribuzione, sia sfusi nei mercati ortofrutticoli (questi di solito costano meno di quelli del supermercato e in teoria dovrebbero essere bio). tutti vanno messi a bagno prima di cuocerli (io li lascio tutta la notte), se ti piacciono morbidi aggiungi una punta di bicarbonato, poi puoi lessarli o cucinarli tipo zuppa. in entrambi i casi se li cucini con aglio, alloro e /o un pezzetto di alga kombu li rendi più digeribili (per lo meno così mi hanno detto...)
le lenticchie invece, specie se sono di buona qualità (tipo quelle di castelluccio di norcia) puoi anche non metterle a bagno, si cucinano in una mezz'oretta o poco più.
le lenticchie rosse non vanno messe a bagno e sono pronte in un 1/4 d'ora circa

13 Tami, 16/02/07 09:44

In estate prendo delle vagonate ;-) di fagioli freschi, li sguscio e li congelo (in sacchetti da 1/2 kg) così li ho pronti per tutto l'anno. I fagioli freschi si cucinano in circa 10/15 min. nella pentola a pressione con una foglia d'alloro e niente sale. Ceci, lenticchie, soia, ecc. li prendo secchi. I piselli li prendo surgelati per farli stufati o al naturale, secchi per fare la minestra. I piselli secchi non vanno assolutamente cotti nella pentola a pressione.

Ciao

Tamara

14 shivers, 16/02/07 09:55

i legumi in scatola contengono sale, per questo non è consigliabile mangiarli sempre ma solo quando si ha poco tempo;
quelli secchi non sono particolarmente difficili da cucinare: in pentola a pressione dimezzi il tempo di cottura
es. (dopo ammollo di 12/24 ore)
ceci: 40 minuti
cannellini: 30 minuti
borlotti: 40 minuti
piselli secchi spezzati: 20 minuti
soia gialla: 50 minuti
fave spezzate: 15 minuti
(meglio con l'aggiunta di un pezzo di alga kombu)

gli azuki (verdi o rossi) e le lenticchie rosse non vanno cucinati in pentola a pressione perché cuociono in pochi minuti (15/20).

15 sax, 27/02/07 16:46

yeahhhh
ecco ho preso i borlotti secchi, lavati ammollati e cotti senza aggiungere condimento.DA 500 grammi secchi me ne saranno venute "4 scatolette" di quelli gia pronti,
quindi c'è pure un risparmio.
Li ho messi in frigo per cucinarli in svariati modi, tenerli per 3-4 giorni puo andare o li devo consumare subito?
Se durano almeno qualche giorno è inutile che li surgelo! grazie

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!