Prodotti di lupino e vivisezione!; pagina 5

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 5 di 13

61 fasguvh, 19/10/10 21:21

XmontanaroX ha scritto:
fasguvh ha scritto:
eh ma la possibilita' di arrivare ai livelli della soia al > pubblico e' sicuramente allettante
credo che ormai tutti sappiano che la soia faccia bene... > poi non la mangia quasi nessuno pero' san tutti che va bene > in menopausa ecc.. ec...

mah insomma, anche per la soia gli articoli "negativi" hanno molta piu' eco...

mi sa che hanno piu' eco proprio perche' e' ormai assodato che faccia bene e allora se qualcuno dice che fa male fa notizia, anche solo per screditarla

62 pamela, 19/10/10 23:25

SilviaG ha scritto:
Io sono vegana, ma se leggo un tipo
di etichetta così non parto subito prevenuta.

Se questo essere è vegano, Gengis Khan era un pacifista, ma anche Attila, in fondo era un tenero e io sono Cleopatra, ma non ditelo troppo in giro perché è un segreto, non mi va di essere troppo acclamata, intervistata e portata in trionfo. Però voi del forum, tranne i bannati, potete chiamarmi
Cleo.

63 Marina, 20/10/10 00:02

seitanterzo ha scritto:
Comunque ho scritto a NaturaSì!
Marina, cosa dici, facciamo girare la mailing-list?

Volevo scrivere un articolo, ma prima devo trovare questi studi cui fanno riferimento, cosi' faccio una bella
critica.

Di sicuro fanno ammalare i topi apposta per poi vedere che il lupinto per loro e' "curativo" (quando mai un topo di per se' ha bisogno di essere curato col lupino o qualsiasi altra cosa contro il colesterolo troppo alto?). In tutti questi tipi di studi fanno ammalare apposta gli animali.

Se per caso qualcuno trova dei riferimenti (l'articolo pubblicato che spiega lo studio per intero) me li mandi, grazie.

Ciao,
Marina

64 seitanterzo, 20/10/10 00:50

Brava, io chiedo anche ad Oreste se trova qualcosa e nel frattempo mi ha già suggerito di scrivere, oltre a Naturasì, anche ad Ecor (son sempre loro, ma meglio abbondare) e Ki. L'ho già fatto.

65 seitanterzo, 20/10/10 01:02

Fra l'altro mi ha anche risposto su SSNV che la quantità di lupino in quel gelato è proprio irrisoria e per farlo amalgamare bene all'impasto (totalmente in grasso di cocco, saturo all'87%, 92% se non raffinato) deve contenere sostanze chimiche che nemmeno gli permettono la certificazione biologica. Ma questo ovviamente è nulla in confronto al resto.

66 saetta54, 20/10/10 08:39

Le mie conoscenze sui lupini sono scarse, so solo che e' un alimento ricchissimo di fitoestrogeni, come la soia e piu' della soia. Quindi, e' molto indicato come alimento x le donne in menopausa. E' stato riportato in letteratura che un consumo eccessivo, nell'uomo, potrebbe creare qualche problema alla libido (riduzione); tormentone che ogni tanto si escono fuori anche x la soia, tanto x non perdere la cara abitudine di provare a screditare la soia... Qui in Sicilia c'e' l'abitudine di venderli chiusi in sacchetti di plastica, a volte ai caselli dell'autostrada, a volte negli incroci di arterie statali importanti. Sono molto buoni, ma li fanno diventare molto salati xche' li tengono nel sale . Ne ignoro la prevenienza ed i metodi di cultura, nonche' le regole igieniche di raccolta e conservazione. Difatti non i compro mai, anche se mi piacciono.
Avete fatto bene a bannare quella persona. Sto capendo che c'e' gente che deve avere un sacco di tempo libero e/o una patologica vis polemica. Pretendere di avere dato credito alle affermazioni che ha fatto scrivendo ad un sito vegan e' come se un vegan cominciasse a collegarsi ad un sito di cacciatori...

67 Andrea, 20/10/10 10:15

saetta54 ha scritto:
Avete fatto bene a bannare quella persona. Sto capendo che c'e' gente che deve avere un sacco di tempo libero

Magari.. questa è una dipendente dell'azienda quindi probabilmente è un'attività lavorativa pagata la sua.

68 Marina, 20/10/10 10:51

Che poi la cosa assurda e' che nessuno mette in discussione la salubrita' dei lupini, va benissimo consumarli, assieme alle varie altre cose, ma mettersi a fare esperimenti su animali per dimostrare quanto facciano bene e' aberrante, ed estremamente stupido venire a vantarsi di questo su un sito animalista...

Ciao,
Marina

69 GiuliaRede, 20/10/10 17:01

Ciao a tutti! Sono entrata qui perché da molto tempo ormai consumo lupino e mi sembra che qualcuno di voi sia un po’ disinformato. Dico questo non per difendere la ragazza che ha scritto, ma perché studio scienze erboristiche (Facoltà di Farmacia) e queste cose da noi si studiano.

fasguvh ha scritto:

eh ma la possibilita' di arrivare ai livelli della soia al pubblico e' sicuramente allettante
credo che ormai tutti sappiano che la soia faccia bene... poi non la mangia quasi nessuno pero' san tutti che va bene in menopausa ecc.. ec...

tutti sanno che la soia fa bene perché è stato stabilito mediante dei test, che sono gli stessi che faranno anche sul lupino. Qualsiasi prodotto che viene messo in commercio viene testato. Con la parola test non si intende vivisezione. Si intende una prova, che può essere effettuata sull’uomo (studi clinici) o sull’animale. L’animale per tantissimi test (come questo sui livelli sierici di colesterolo) non viene ucciso. La ragazza aveva ragione. Inoltre non credo abbia scritto il post per screditare la soia. E comunque la soia ultimamente sta avendo dei problemi.
Date un occhio a www.nutraingredients.com e digitate soia, per chi di voi sa l’inglese.

seitanterzo ha scritto:
Comunque ho scritto a NaturaSì!
Marina, cosa dici, facciamo girare la mailing-list?

Seitan, prima di far girare e-mail che puntano il dito contro qualcuno dovresti almeno sapere effettivamente in cosa sono consistiti gli studi. Anche perché se naturasi dovesse non vendere più gli alimenti che sono stati analizzati, non vende + niente.

* saetta 54
Le mie conoscenze sui lupini sono scarse, so solo che e' un alimento ricchissimo di fitoestrogeni, come la soia e piu' della soia. Quindi, e' molto indicato come alimento x le donne in menopausa. E' stato riportato in letteratura che un consumo eccessivo, nell'uomo, potrebbe creare qualche problema alla libido (riduzione)

Il lupino non è ricchissimo di fitoestrogeni. Anzi ne contiene una quantità modestissima: http://jn.nutrition.org/cgi/content/full/134/1/18
e non risulta da nessuna parte che sia usato in menopausa.

Marina

Volevo scrivere un articolo, ma prima devo trovare questi studi cui fanno riferimento, cosi' faccio una bella
critica.

Di sicuro fanno ammalare i topi apposta per poi vedere che il lupinto per loro e' "curativo" (quando mai un topo di per se' ha bisogno di essere curato col lupino o qualsiasi altra cosa contro il colesterolo troppo alto?). In tutti questi tipi di studi fanno ammalare apposta gli animali.

Se per caso qualcuno trova dei riferimenti (l'articolo pubblicato che spiega lo studio per intero) me li mandi, grazie.

Te lo mando io un articolo. Si tratta di topi che geneticamente hanno il colesterolo alto, non vengono fatti ammalare apposta. Nascono già con un difetto genetico. Il colesterolo si misura con un prelievo di sangue in questo topo. Si chiamano topi apo E-deficienti.
leggi qui: http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B6T12-3V5TM55-B&_user=1080510&_coverDate=12%2F01%2F1998&_alid=1506411330&_rdoc=6&_fmt=high&_orig=search&_origin=search&_zone=rslt_list_item&_cdi=4878&_sort=r&_st=13&_docanchor=&view=c&_ct=8166&_acct=C000051355&_version=1&_urlVersion=0&_userid=1080510&md5=d31613540ccfca56f599b40e64219b4f&searchtype=a
Questo è uno studio pescato a caso tra i tanti presenti in letteratura.

Saluti a tutti.

70 eweg, 20/10/10 17:05

GiuliaRede ha scritto:
Ciao a tutti! Sono entrata qui perché da molto tempo ormai consumo lupino e mi sembra che qualcuno di voi sia un po’ disinformato. Dico questo non per difendere la ragazza che ha scritto, ma perché studio scienze erboristiche (Facoltà di Farmacia) e queste cose da noi si studiano.

fasguvh ha scritto:

eh ma la possibilita' di arrivare ai livelli della soia al pubblico e' sicuramente allettante
credo che ormai tutti sappiano che la soia faccia bene... poi non la mangia quasi nessuno pero' san tutti che va bene in menopausa ecc.. ec...

tutti sanno che la soia fa bene perché è stato stabilito mediante dei test, che sono gli stessi che faranno anche sul lupino. Qualsiasi prodotto che viene messo in commercio viene testato. Con la parola test non si intende vivisezione. Si intende una prova, che può essere effettuata sull’uomo (studi clinici) o sull’animale. L’animale per tantissimi test (come questo sui livelli sierici di colesterolo) non viene ucciso. La ragazza aveva ragione. Inoltre non credo abbia scritto il post per screditare la soia. E comunque la soia ultimamente sta avendo dei problemi.
Date un occhio a www.nutraingredients.com e digitate soia, per chi di voi sa l’inglese.

seitanterzo ha scritto:
Comunque ho scritto a NaturaSì!
Marina, cosa dici, facciamo girare la mailing-list?

Seitan, prima di far girare e-mail che puntano il dito contro qualcuno dovresti almeno sapere effettivamente in cosa sono consistiti gli studi. Anche perché se naturasi dovesse non vendere più gli alimenti che sono stati analizzati, non vende + niente.

* saetta 54
Le mie conoscenze sui lupini sono scarse, so solo che e' un alimento ricchissimo di fitoestrogeni, come la soia e piu' della soia. Quindi, e' molto indicato come alimento x le donne in menopausa. E' stato riportato in letteratura che un consumo eccessivo, nell'uomo, potrebbe creare qualche problema alla libido (riduzione)

Il lupino non è ricchissimo di fitoestrogeni. Anzi ne contiene una quantità modestissima: http://jn.nutrition.org/cgi/content/full/134/1/18
e non risulta da nessuna parte che sia usato in menopausa.

Marina

Volevo scrivere un articolo, ma prima devo trovare questi studi cui fanno riferimento, cosi' faccio una bella critica.

Di sicuro fanno ammalare i topi apposta per poi vedere che il lupinto per loro e' "curativo" (quando mai un topo di per se' ha bisogno di essere curato col lupino o qualsiasi altra cosa contro il colesterolo troppo alto?). In tutti questi tipi di studi fanno ammalare apposta gli animali.

Se per caso qualcuno trova dei riferimenti (l'articolo pubblicato che spiega lo studio per intero) me li mandi, grazie.

Te lo mando io un articolo. Si tratta di topi che geneticamente hanno il colesterolo alto, non vengono fatti ammalare apposta. Nascono già con un difetto genetico. Il colesterolo si misura con un prelievo di sangue in questo topo. Si chiamano topi apo E-deficienti.
leggi qui:

http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B6T12-3V5TM55-B&_user=1080510&_coverDate=12%2F01%2F1998&_alid=1506411330&_rdoc=6&_fmt=high&_orig=search&_origin=search&_zone=rslt_list_item&_cdi=4878&_sort=r&_st=13&_docanchor=&view=c&_ct=8166&_acct=C000051355&_version=1&_urlVersion=0&_userid=1080510&md5=d31613540ccfca56f599b40e64219b4f&searchtype=a (((((
Questo è uno studio pescato a caso tra i tanti presenti in letteratura.

Saluti a tutti.

EVVIVA! CORRIAMO SUBITO A COMPRARE I LUPINI! GRAZIE GIULIAREDE!

71 GiuliaRede, 20/10/10 17:09

eweg ha scritto:

:-) Figurati! ..non vorrei essere sembrata presuntuosa..però sai..30 esami..prima o poi le cose le conosci, volente o nolente! :-))

72 eweg, 20/10/10 17:18

GiuliaRede ha scritto:
eweg ha scritto:

:-) Figurati! ..non vorrei essere sembrata presuntuosa..però sai..30 esami..prima o poi le cose le conosci, volente o nolente! :-))

Allora che ne dici di andare di là a tranquillizzare il nuovo vegetariano (Diego) citandoli qualche studio? Purtroppo, quando si parla di cose più importanti dei lupini, raramente sbucano dottoresse così preparate. Gli esperti sono sempre i soliti e si fa fatica a far fronte alle orde carnivore.

73 XmontanaroX, 20/10/10 17:20

GiuliaRede ha scritto:
eweg ha scritto:

:-) Figurati! ..non vorrei essere sembrata presuntuosa..però sai..30 esami..prima o poi le cose le conosci, volente o nolente! :-))

30 esami e non hai ancora capito che anche se non li vivisezionano dopo le sperimentazioni gli animali fanno una brutta fine?

ah si cmq... entrata qui sicuramente per caso... :D
male che vada puoi provare una carriera alternativa a zelig...

74 GiuliaRede, 20/10/10 17:26

XmontanaroX ha scritto:
GiuliaRede ha scritto:
eweg ha scritto:

:-) Figurati! ..non vorrei essere sembrata > presuntuosa..però sai..30 esami..prima o poi le cose le > conosci, volente o nolente! :-))

30 esami e non hai ancora capito che anche se non li vivisezionano dopo le sperimentazioni gli animali fanno una brutta fine?

ah si cmq... entrata qui sicuramente per caso... :D
male che vada puoi provare una carriera alternativa a zelig...

Ah si? E tu come lo sai? Per caso vai a recuperare gli animali che sono stati uccisi? Non stiamo parlando di farmaci, stiamo parlando di cibi. Le sperimentazioni non sono le stesse!!...INFORMAZIONEEEEEE!!!TANTA DISINFORMAZIONEEE! ..per Zelig magari ci penso...mi accompagni?! ..in due lo spettacolo viene sicuramente meglio.. ;-)

75 eweg, 20/10/10 17:28

GiuliaRede, sei vegetariana?

Pagina 5 di 13

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!