Margarina senza olio di palma e grassi idrogenati?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
FrancescaF,
1/02/10 12:41
Ciao a tutti,
vorrei sapere se in commercio esiste una margarina che non contenga né olio di palma né grassi idrogenati.
Non uso mai margarina proprio perché non è molto sana, ma una mia amica che la usa molto mi chiedeva.
Grazie mille!
2
Suffi,
1/02/10 12:52
Io quando devo usare la margarina prendo quella della Vallee (la confezione gialla, non la bianca, ce ne sono 2 tipi), che ha l'indicazione "100% vegetale" e non ha grassi idrogenati; sull'olio di palma non sono sicura, posso controllare stasera a casa :)
3
Vale_Vegan,
1/02/10 18:57
Ciao Fra!! la Provamel no? è pure bio ;) ultimamente io l'ho sostituita anche nel suo ultimo baluardo.. le torte! Vai di olio evo!
4
ariel444,
1/02/10 19:00
anche io uso la Provamel, ovvero il burro di soia, senza grassi idrogenati
non l'ho mai usato per cucinare perchè uso solo olio anche nei dolci, ma la metto sul pane e marmellata e la trovo squisita
5
Nefertari74,
2/02/10 10:03
FrancescaF ha scritto:
Ciao a tutti,
vorrei sapere se in commercio esiste una margarina che non contenga né olio di palma né grassi idrogenati.
La Valle' non contiene ne' uno ne' l'altro ed e' buonissima, sembra burro. La provamel ha il problema che contiene parecchia soia e a mio avviso sa di poco
6
FrancescaF,
2/02/10 14:08
La Provamel contiene olio di palma. Sigh, ho controllato sabato.
Non comprerò mai più nulla che contenga olio di palma dopo aver successo che diavolo fanno per l'olio di palma (se non è stato ancora fatto, ma ne dubito, aprirò un post su questo!)
L'olio di palma è un po' come il tartufo. In sè è vegan ma quello industrialmente prodotto (vallo a tracciare!!!)
viene
La Valle' dove la trovo? supermercati? negozi bio? qui in Sguizzera, la terra marcia del latte, non c'è! :-/
7
Suffi,
2/02/10 14:28
FrancescaF ha scritto:
La Valle' dove la trovo? supermercati? negozi bio? qui in Sguizzera, la terra marcia del latte, non c'è! :-/
Qui si trova in quasi tutti i supermercati. Va detto che gli ingredienti non sono il massimo: olii vegetali non idrogenati (e come si sa fa a sapere che non ci sia quello di palma?), acqua, mono e digliceridi degli acidi grassi (specificato di origine vegetale), lecitina di soia, sale, aromi, sorbato di potassio, acido lattico (di origine vegetale), colorante (beta-carotene)... Insomma una botta di salute ma vegan!
8
FrancescaF,
2/02/10 18:08
Suffi ha scritto:
Qui si trova in quasi tutti i supermercati. Va detto che gli ingredienti non sono il massimo: olii vegetali non idrogenati (e come si sa fa a sapere che non ci sia quello di palma?
Sarà molto probabilmente quello di palma. Lo mettono ovunque, anche nei cosmetici!
Uffa!!!
9
Suffi,
3/02/10 09:13
FrancescaF ha scritto:
Sarà molto probabilmente quello di palma. Lo mettono ovunque, anche nei cosmetici!
Non c'entra molto qui ma segnalo che la Lush ha eliminato l'olio di palma da tutti suoi saponi:
http://www.lush.it/main/index.php?node=109Era un po' che non sponsorizzavo... :P
Ciao
Stef
10
Marina,
3/02/10 09:40
Suffi ha scritto:
Non c'entra molto qui ma segnalo che la Lush ha eliminato l'olio di palma da tutti suoi saponi: http://www.lush.it/main/index.php?node=109
Mi stavo chiedendo: ma perche' diavolo la Lush non dovrebbe usralo? Mica si mangiano, i saponi, e se fa male alla salute di certo non fa male alla pelle.
Invece vedo che la sua produzione crea anche grossi problemi di impatto ambientale... accidenti!
Ciao,
Marina
11
FrancescaF,
3/02/10 10:45
Marina ha scritto:
Mi stavo chiedendo: ma perche' diavolo la Lush non dovrebbe usralo? Mica si mangiano, i saponi, e se fa male alla salute di certo non fa male alla pelle.
Invece vedo che la sua produzione crea anche grossi problemi di impatto ambientale... accidenti!
Ciao,
Marina
Infatti, Suffi, io avevo letto proprio un articolo su Lush Times, che è il magazine di Lush. Sono rimasta sconvolta.
Il fattaccio è che non si tratta "solo" di impatto ambientale. Disboscando a manetta distruggono anche l'habitat di moltissimi animali tra cui gli oranghi (ma sono certa anche altri animali di cui all'opinione pubblica poco importa).
http://www.orangutans-sos.org/campaigns/palm_oil_and_biofuels/E la cosa brutta è che non puoi tracciarlo. Come si fa a sapere se è stato prodotto in modo cruelty-free?
Scusate l'OT. Forse dovremmo darne risalto in un altro posto o addirittura con una "news di AgireOra". Molta gente non sa di questo scempio!
12
Marina,
3/02/10 11:12
FrancescaF ha scritto:
Il fattaccio è che non si tratta "solo" di impatto ambientale. Disboscando a manetta distruggono anche l'habitat di moltissimi animali tra cui gli oranghi (ma sono certa anche altri animali di cui all'opinione pubblica poco importa).
http://www.orangutans-sos.org/campaigns/palm_oil_and_biofuels/
E la cosa brutta è che non puoi tracciarlo. Come si fa a sapere se è stato prodotto in modo cruelty-free?
Scusate l'OT. Forse dovremmo darne risalto in un altro posto o addirittura con una "news di AgireOra". Molta gente non sa di questo scempio!
Non so, non vorrei che per evitare l'olio di palma la gente comprasse piuttosto roba col burro, che e' ancora peggio sia per l'ambiente che per gli animali, ovviamente.
Ciao,
Marina
13
FrancescaF,
3/02/10 12:24
Marina ha scritto:
Non so, non vorrei che per evitare l'olio di palma la gente comprasse piuttosto roba col burro, che e' ancora peggio sia per l'ambiente che per gli animali, ovviamente.
Ciao,
Marina
Certamente. Ma tra di noi potrebbe essere utile far girare la notizia. Ovviamente nessuno si orienterebbe sul burro. Provo a mettere un nuovo post ma lo voglio documentare un po'!
14
Suffi,
3/02/10 13:12
FrancescaF ha scritto:
http://www.orangutans-sos.org/campaigns/palm_oil_and_biofuels/
E la cosa brutta è che non puoi tracciarlo. Come si fa a sapere se è stato prodotto in modo cruelty-free?
Pensa poi a quanti prodotti hanno solo l'indicazione di "olii vegetali" senza che sia specificato quali...
Leggevo poi nel sito che hai linkato che anche le coltivazioni di zucchero di canna e soia stanno devastando gli ecosistemi... Vabbè che la maggior parte della soia diventa mangime per gli animali ma ora mi sento in colpa pure per quello :(
15
Luke_V_,
3/02/10 13:58
Suffi ha scritto:
FrancescaF ha scritto:
http://www.orangutans-sos.org/campaigns/palm_oil_and_biofuels/ >
E la cosa brutta è che non puoi tracciarlo. Come si fa a > sapere se è stato prodotto in modo cruelty-free?
Pensa poi a quanti prodotti hanno solo l'indicazione di "olii vegetali" senza che sia specificato quali...
Leggevo poi nel sito che hai linkato che anche le coltivazioni di zucchero di canna e soia stanno devastando gli ecosistemi... Vabbè che la maggior parte della soia diventa mangime per gli animali ma ora mi sento in colpa pure per quello :(
Perchè sono fatte in sovrappiù diciamo e senza criterio..ora manteniamo un'equilibrio per quanto possibile..