Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16 FrancescaF, 3/02/10 14:22
Luke_V_ ha scritto:
Perchè sono fatte in sovrappiù diciamo e senza criterio..ora manteniamo un'equilibrio per quanto possibile..
17 Marina, 3/02/10 14:55
Suffi ha scritto:
Pensa poi a quanti prodotti hanno solo l'indicazione di "olii vegetali" senza che sia specificato quali...
Leggevo poi nel sito che hai linkato che anche le coltivazioni di zucchero di canna e soia stanno devastando gli ecosistemi... Vabbè che la maggior parte della soia diventa mangime per gli animali ma ora mi sento in colpa pure per quello :(
18 Luke_V_, 3/02/10 14:59
FrancescaF ha scritto:Luke_V_ ha scritto:
Perchè sono fatte in sovrappiù diciamo e senza criterio..ora > manteniamo un'equilibrio per quanto possibile..
L'equilibrio è che la specie umana dovrebbe estinguersi.
Sappiamo perfettamente che facciamo il possibile per ridurre la sofferenza senza poterla annullare. Il mio nuovo "possibile" è evitare di comprare qualsiasi cosa che contenga l'olio di palma.
Per quanto riguarda la soia, si può acquistare quella bio sperando che si tratti di una falsa certificazione...
dolcificare uso il malto d'orzo bio che spero abbia un impatto minore.
questa è una buona idea,lo comincio a fare anch'io se non costa,altrimenti
In ogni caso, noi, pure col bio roviniamo il mondo. --forse la vera via in questo senso sarebbe un'agricoltura del tutto naturale
D'altronde, la nostra attività e l'informazione che possiamo diffondere è preziosa e quindi un bel carico di vegan lo darei a questo mondo.
Ma magari,sempre troppo pochi siamo,ancora..lo dico sempre io..
19 Luke_V_, 3/02/10 15:01
20 Suffi, 3/02/10 15:39
Marina ha scritto:Suffi ha scritto:
La soia che devasta gli ecosistemi e' solo quella per i mangimi animali.
Di soia per gli umani ne viene coltivata molto poca, e per quella poca non c'e' certo bisogno di deforestare l'Amazzonia.
Chiaro che poi all'interno dei vegetali puoi "risparmiare" ancora, scegliendo il biologico, cose di stagione, ecc., ma questo non c'entra nulla col consumo di soia, che non e' un problema (non piu' di quanto lo sia il consumo di fagioli borlotti).
21 Marina, 3/02/10 16:22
Suffi ha scritto:
Sì, la mia era più una riflessione in proiezione futura (e pure utopistica): se dico a tutti, bevi latte di soia invece di quello vaccino, aumenta la richiesta di soia;
ma mi rendo
conto che è un falso problema, sia perché siamo lontani da un aumento consistente, sia perché immagino che le coltivazioni sarebbero comunque inferiori a quelle attuali per il mangime.
22 mafalda, 20/07/10 16:49
23 MaxSchreck, 20/07/10 17:05
24 luposolitario, 21/07/10 00:56
25 AleVimukti, 22/07/10 11:01
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!