Marina santa subito (ho fatto la maionese); pagina 5

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 5 di 5

61 Suffi, 9/01/12 16:11

A me il latte di soia dura anche una settimana; per la durata della marinese non saprei perché di solito finisce in fretta però secondo me almeno 1 settimana ci può stare, se la metti in un contenitore ermetico.

62 Lia78, 9/01/12 16:17

fiordaliso09 ha scritto:
Toni ha scritto:
Ciao Marina!
sono tuo grande fan.. la Marinese è favolosa. Quanto dura in > frigo? diciamo 10 giorni?

Non credo. Chi terrebbe in frigo 10 giorni il latte di soia aperto? Per me bisogna consumarla entro qualche giorno (meno di una settimana, io direi 3/4 giorni), dopo per me si rischia che il latte di soia vada a male.

La maionese però ha un alto contenuto di olio che aumenta molto i tempi di conservazione. Secondo me una settimana si tiene tranquillamente in frigo, di più non credo.

63 Toni, 9/01/12 18:58

Esatto, mi chiedevo quello: con il fatto che ha l'olio immagino si vada un pó oltre. In verità anche a me finisce subito :-D e non vado mail oltre 5-6 giorni. era solo una curiosità.

Io la faccio anche con il tofu vellutato, che di per se immagino sia un pó più inerme. Aggiungete poi che la prendo sempre con cucchiaio pulito, e richiudo per bene, e subito in frigo. Un 7 giorni mi dura, si? La mia curiosità nasce dal fatto che il mio organismo rigetta esplicitamente e platealmente qualsiasi cosa non gli stia troppo simpatica ahahah...

Quindi non vorrei star male per un cucchiaio di maio, mi é capitato di molto peggio (più da carnivoro, chiaramente...)

64 Marina, 10/01/12 00:39

La maionese dura tranquillamente 2 settimane.
Poi comunque quando non è più buona si vede.

Ciao,
Marina

65 Vale_Vegan, 10/01/12 22:39

Toni ha scritto:
Quanto dura in frigo? diciamo 10 giorni?

credo che nessuno lo sappia...

A NESSUNO E' MAI DURATA TANTO!!! (^___________^)

66 Toni, 11/01/12 00:26

credo che nessuno lo sappia...

A NESSUNO E' MAI DURATA TANTO!!! (^___________^)

Ahahah.. verissimo!!!

67 Marina, 15/01/12 18:30

Marina ha scritto:
Riguardo al frullatore, io credo serva il minipimer, ma d'altra parte AndreaIris l'ha fatta a mano con la frusta, quindi in realta' viene con qualsiasi cosa...

Ecco, ho provato oggi col frullatore normale, quello col bicchierone per i frullati, per intenderci, e viene benissimo anche con quello.
In realtà mi pare che ne venga di meno, cioè con la stessa quantità di latte viene meno volume di maionese (la quantità di olio non la so confrontare, perché non so mai quanto ne uso, aggiungendone un po' alla volta), forse viene meno "vaporosa", comunque viene densa allo stesso modo.
Poi anche il travaso dal frullatore a un vasetto ne fa sprecare, mentre col minipimer la si lascia nel bicchiere del minipimer e la si mette in frigo così.

In sostanza: viene anche col frullatore, ma col minipimer viene un po' meglio e più comoda.

Ciao,
Marina

68 AndreaIris, 15/01/12 19:00

sì in effetti avevo il dubbio che facendola a mano sia venuta meno densa con una quantità maggiore di olio.. :)

Ma ora non c'è nessun problema perchè ho comprato il frullatore nuovo che è frullatore, minipimer e frusta elettrica in un colpo solo :D

Pagina 5 di 5

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!