E LA MERENDA??
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
manulayeye,
31/08/10 13:00
Leggendo "che si mangia stasera" non ho alcun dubbio sulle vostre capacità culinarie (beh, almeno qualcuno di voi!) e soprattutto sulla vostra inventiva... ma cosa mangiate a merenda o come snack? tipo io torno dal lavoro a metà pomeriggio e il mio compagno di notte, certo non ci mettiamo ai fornelli... se togliamo frutta fresca, yogurt e crackers, cos'è che vi stuzzica l'appetito, facile e veloce?
2
Lifting_Shadows,
31/08/10 13:14
Io cerco di limitarmi proprio alla frutta, e di limitarmi nella frutta, perchè sono i fuori pasto che mi fregano ;) Comunque per alternative ho le fette biscottate o le gallette, con marmellata, vegella, tahin (quando ce li ho). Oppure faccio galletta+banana tagliata a fette+noci sbriciolate, con eventualmente uno strato di malto o di tahin. Classico latte e cacao + biscottini. Se vado sul salato: taralli, pancarrè con qualche schifezzina sopra, se ho del tofu affumicato o alle olive mi butto anche su quello.
3
verdetartarugo,
31/08/10 13:28
frutta secca e spremuta di agrumi o
cereali nello yogurt o
carote crude rosicchiate o
piccadilly aperti in due con sopra gomasio o
avanzi dei pasti precedenti!
4
fiordaliso09,
31/08/10 13:49
Frutta e pane e tahin. Oppure budini alla vaniglia o al cioccolato (di soia. Qualche volta frutta secca ( d'inverno: fichi, noci, datteri)
5
supercri,
31/08/10 13:50
frutta secca anch'io, oppure gallette di riso o di mais, o ancora taralli. non ci si stupisca se sono cicciottina...
6
Lifting_Shadows,
31/08/10 14:10
fiordaliso09 ha scritto:
Qualche volta frutta secca ( d'inverno:
fichi, noci, datteri)
I fichi secchi d'inverno qui si fanno con una mandorla in mezzo e intinti nel cioccolato fondente fuso, si lasciano asciugare e sono uno dei classici dolcetti di Natale. Oppure un tre o quattro mandorle tostate e messe nei pirottini di carta, quindi rivestite con una colata di cioccolato fondente. Si preparano in grandi quantità e si conservano benissimo, sono tipici dell'inverno ed è un modo diverso (ed enormemente più calorico...pazienza :) ) di consumare la frutta secca.
Ripensandoci svariati dolcetti natalizi delle mie parti sono veg, se Natale viene anche quest'anno sperimento e posto le ricette.
7
supercri,
31/08/10 14:11
Lifting_Shadows ha scritto:
fiordaliso09 ha scritto:
Qualche volta frutta secca ( d'inverno:
fichi, noci, datteri)
I fichi secchi d'inverno qui si fanno con una mandorla in mezzo e intinti nel cioccolato fondente fuso, si lasciano asciugare e sono uno dei classici dolcetti di Natale. Oppure un tre o quattro mandorle tostate e messe nei pirottini di carta, quindi rivestite con una colata di cioccolato fondente. Si preparano in grandi quantità e si conservano benissimo, sono tipici dell'inverno ed è un modo diverso (ed enormemente più calorico...pazienza :) ) di consumare la frutta secca.
Ripensandoci svariati dolcetti natalizi delle mie parti sono veg, se Natale viene anche quest'anno sperimento e posto le ricette.
ecco, brava, sì: così divento la donna cannone... ;D
8
Lifting_Shadows,
31/08/10 14:14
supercri ha scritto:
ecco, brava, sì: così divento la donna cannone... ;D
O la donna cannolo :P
Il bello è che con quei dolcetti ti fermi prima che con i taralli, perchè troppi stufano, e sono grassi buoni :)
9
fiordaliso09,
31/08/10 14:16
Gnaaammm! Fa niente se sono calorici, inseriro' 1h in più di corsa nella settimana! Tu posta le ricette...
10
supercri,
31/08/10 14:19
Lifting_Shadows ha scritto:
supercri ha scritto:
ecco, brava, sì: così divento la donna cannone... ;D
O la donna cannolo :P
sì, sì: la donna cannolo mi piace tantissimo! :DDD
11
fasguvh,
31/08/10 15:02
facile e piuttosto buono trovo due fette di pane con la crema d'arachidi
sazia in un attimo ed e' squisito!
12
daisy,
31/08/10 15:23
In estate di solito frutta, a volte mi concedo un budino o un gelatino di soia, invece quando inizia il freddo una bella tazza di the con 2 fette biscottate con un velo di marmellata.
13
Vale_Vegan,
31/08/10 16:49
frutta pure io, al massimo crachers
14
Lia78,
31/08/10 17:52
Tendenzialmente vado di frutta pure io, anche perché mi viene poco di mangiarla a fine pasto, mentre lo trovo un ottimo spuntino e spesso ne mangio anche a colazione.
In alternativa, mi può capitare di mangiare crackers o biscotti, o frutta secca (tipo noci o mandorle)
Questo in settimana. Al weekend magari ci scappa anche un gelato, focaccia, o anche niente se ho mangiato di più a pranzo.
15
Marina,
31/08/10 19:09
Anch'io solo frutta e crackers, o quando ho proprio FAME un panino con la maionese (come facevo da ragazzina!).
Piu' che altro perche' il tardo pomeriggio, dopo il lavoro, e' l'unico momento buono per mangiare la frutta.
Ma non e' per la fame, perche' anzi, la frutta non mi toglie la fame, ma me la fa venire. E' solo perche' senno' non mangio mai frutta.
I crackers invece servono se ho fame.
Ma cerco comunque di evitare, e mangiare solo a pranzo e cena, anche perche' se faccio merenda poi non ho piu' fame per la cena.
Ciao,
Marina