Miglioratori del pane
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Vale_2O17,
4/01/20 12:48
Ciao! Sapete qualcosa a proposito dei miglioratori del pane?
Si dice che siano sostanze di origine animale usate in tutti i panifici, ma essendo una quantità irrisoria non vengono indicati in etichetta. Di conseguenza si propone ai vegan di non consumare pane o di consumarlo solo se "certificato Vegan" (garantito tale dal panificio di fiducia).
A me sembra molto strano tutto ciò, ma siccome non si sa mai, chiedo a voi...
Grazie per l'attenzione.
2
Marina,
4/01/20 14:52
Una stupidaggine che fa solo danni alla diffusione della scelta vegan. Ti immagini andare a dire alla gente che se diventa vegan non più mangiare pane?
Invece di fare i puristi e cercare tutte le difficoltà possibili e immaginabili, questi "vegan" farebbero meglio a fare un po' di attivismo per salvare gli animali. Cioè far diventare vegan la gente, non allontanarla.
Ancora peggio il fatto che si debbano comprare solo cose "certificate". Anche questo allontana e complica. E anche questa è una sciocchezza. Noi invece diffondiamo l'idea contraria: lasciar perdere le certificazioni e guardare solo gli ingredienti.
3
Andrea,
4/01/20 15:44
Sono bufale messe in giro da:
- Chi vende certificazioni o bollini vari
- Siti di divulgazione sulla scelta vegan che guadagnano dalle pubblicità: un articolo che fa credere che i vegan non mangiano pane diventa "virale" come si suol dire e fa guadagnare facilmente un migliaio di euro in pubblicità.
4
Myeu,
5/01/20 10:41
Tra l'altro i miglioratori della farina sono sempre indicati nell'elenco degli ingredienti, come è d'obbligo.
5
Andrea,
5/01/20 12:31
Sì, in effetti c'è anche questo aspetto. Non è che se un ingrediente è presente in piccole quantità allora può essere omesso dalle etichette.
6
Vale_2O17,
5/01/20 17:43
Marina ha scritto:
Invece di fare i puristi e cercare tutte le difficoltà possibili e immaginabili, questi "vegan" farebbero meglio a fare un po' di attivismo per salvare gli animali. Cioè far diventare vegan la gente, non allontanarla.
Per fortuna sono Vegan attivisti :-) non penso l'abbiano detto con l'intento di allontanare le persone.
Semplice un addetto del settore ha riportato questa notizia, e si è sparsa la voce. Vi ringrazio per le risposte, mi sembrava una cosa strana infatti :-)
7
Marina,
6/01/20 18:27
Vale_2O17 ha scritto:
Per fortuna sono Vegan attivisti :-) non penso l'abbiano detto con l'intento di allontanare le persone.
Anche se non ne avevano l'intento, l'effetto è quello...
8
Marissa79,
13/01/20 10:50
io continuo a sentire pareri contrastanti su questa cosa :( non so più cosa fare e di cosa fidarmi, per sicurezza sto prendendo il pano con certificazione vegan e ho comprato un bimby per farmelo direttamente a casa
9
Andrea,
13/01/20 11:57
Marissa79 ha scritto:
io continuo a sentire pareri contrastanti su questa cosa :( non so più cosa fare e di cosa fidarmi, per sicurezza sto prendendo il pano con certificazione vegan e ho comprato un bimby per farmelo direttamente a casa
Io non ho visto pareri contrastanti, i siti che fanno girare la notizia sono raccolte di bufale sulla scelta vegan. Se non ci si fida dell'indicazioni degli ingredienti e si crede che i produttori possono omettere di indicarli se sono presenti in piccole quantità allora non possiamo mangiare niente.
Comprare il pane con la certificazione è proprio fare il loro gioco. tra l'altro alcune delle cosiddette certificazioni vegan non sono certificazioni ma semplici marchi pubblicitari senza alcun valore e li trovi su prodotti con latte, miele, uova, perfino pollo.
L'elenco degli ingredienti è l'unica cosa che ha un valore legale, indicazioni come la scritta "vegan" o bollini vari possono essere utili come indicazione ma poi occorre sempre leggere gli ingredienti.
10
Marissa79,
14/01/20 15:53
Non è assolutamente vero, non per le panetterie artgianali per lo meno, poi nel pane confezionato dio solo sa cosa ci mettono
11
Andrea,
14/01/20 16:34
Marissa79 ha scritto:
Non è assolutamente vero, non per le panetterie artgianali per lo meno, poi nel pane confezionato dio solo sa cosa ci mettono
Non è così. Gli elenchi di ingredienti sono una delle poche cose sulle quali c'è tolleranza zero. Un errore anche in buona fede e si parla di merce sequestrata (giustamente ci mancherebbe altro). Non vedo come si possa pensare che qualcuno rischi di buttare via il proprio lavoro per evitare di indicare un ingrediente in etichetta. A quale scopo? Non ha senso..
Purtroppo queste bufale allontanano un sacco di gente dalla scelta vegan, convinti che per diventare vegan si debbano comprare solo quei 2-3 prodotti "certificati" o con falsi bollini che nella maggior parte delle città non si trovano e che quindi sia una cosa difficilissima.
12
fantasmino83,
3/02/20 08:59
Questa cosa dei miglioratori mi giunge nuova, mi sa tanto di persone fanatiche che vogliono ergersi sul piedistallo rispetto alle persone "veg normali".
Un piccolo aneddoto personale, tanti anni fa, quando ancora compravo il pane, mi rivolsi alla panetteria vicino casa e chiesi loro del pane senza strutto. Mi risposero che tutto il pane presente in negozio ce l'aveva ma:
"tanto ne mettiamo poco"
rimanendo basiti al mio rifiuto, insistendo sulla minima quantità utilizzata.
13
Andrea,
3/02/20 09:13
fantasmino83 ha scritto:
Un piccolo aneddoto personale, tanti anni fa, quando ancora compravo il pane, mi rivolsi alla panetteria vicino casa e chiesi loro del pane senza strutto. Mi risposero che tutto il pane presente in negozio ce l'aveva
Alcune panetterie lo fanno, altre ti guardano inorriditi al solo pensiero, dipende molto dalla persona che fa il pane.
Bisogna anche precisare che lo si vuole senza latte.
Una cosa che ho notato è che a volte chiedendo pane senza strutto ti escludono anche quello con olio.. credo che pensino che uno evita lo strutto per ragioni di dieta e che quindi non voglia neppure pane all'olio.
14
fantasmino83,
3/02/20 09:20
Andrea ha scritto:
Alcune panetterie lo fanno, altre ti guardano inorriditi al solo pensiero, dipende molto dalla persona che fa il pane.
Bisogna anche precisare che lo si vuole senza latte.
Una cosa che ho notato è che a volte chiedendo pane senza strutto ti escludono anche quello con olio.. credo che pensino che uno evita lo strutto per ragioni di dieta e che quindi non voglia neppure pane all'olio.
Ormai sono diversi anni che non compro il pane e a malapena lo mangio. Quelle pochissime volte me lo faccio io e al vapore, come piace a me, ovvero sia senza sale, solo acqua, farina e un pochino di lievito.