"Non formaggio" a fette

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 4

1 fasguvh, 24/01/13 19:07

Ho trovato questa ricetta per fare una sorta di formaggio vegetale a fette http://www.maplespice.com/2012/11/vegan-unprocessed-cheese-slices.html?m=1
ho appena finito di farlo e si sta rassodando al fresco intanto il gusto e' buono
vi faccio sapere la consistenza ;-)

in sintesi usato lievito
aglio in polvere
concentrato di pomodoro
latte di soia
agar agar

2 Marina, 24/01/13 19:28

Se viene bene magari chiedigli se si può mettere qui la ricetta tradotta!

3 fasguvh, 24/01/13 19:57

e' venuto ed anche bene
anche fin troppo semplice

per chi sa di che parlo.. e' venuto tipo vegourmet
metto qualche foto piu' tardi

provo a chiedere ma nel caso qualcuno ha voglia di
tradurre?

bello perche' sono ingredienti semplicissimi e ci si impiega davvero poco

4 fasguvh, 24/01/13 21:36

ecco qualche foto
http://imgur.com/a/WJBgE

il bello e' che si potra' giocare con spezie ed ingredieti all'infinito

Appena scritto a chi ha ideato la ricetta per chiedere il permesso di pubblicrae traduzione e foto

5 Marina, 24/01/13 22:31

fasguvh ha scritto:
e' venuto ed anche bene
anche fin troppo semplice

per chi sa di che parlo.. e' venuto tipo vegourmet
metto qualche foto piu' tardi

provo a chiedere ma nel caso qualcuno ha voglia di tradurre?

Ok, ma tu metti intanto gli ingredienti che hai usato, perché per esempio quel veg-gel di cui parla non si capisce cos'è :-)

6 fasguvh, 24/01/13 23:06

e' un addensante. se vedi bene ad un certo punto c'e' un edit che rimanda a un commento nel quale si dice che l'agar agar va benissimo (io ho infatti usato quello)

7 Claudio_UD, 25/01/13 10:54

Interessante!
Posso chiederti quanto agar hai usato?

8 Myeu, 25/01/13 11:02

Ecco una traduzione dell'originale inglese. Se c'è qualche errore o precisazione correggetemi!

Fette di Vegformaggio non lavorato
Si ottengono circa 6 fette

• 30g di burro vegan (2 cucchiai) Ho usato la marca Vitalite.
• 30g farina bianca (3 cucchiai)
• 1 tazza di latte di soia non dolcificato (240ml)
• un quarto di tazza di lievito alimentare
• 2 cucchiaini di conserva di pomodoro (quella in tubetto)
• 3 quarti di cucchiaino di sale
• mezzo cucchiaino di aglio in polvere
• 1 bustina di vege-gel *

* Per questa ricetta ho usato il vege-gel marca Dr. Oetker. Ogni bustina è di circa 6 grammi. Per far sì che funzionino,altre marche potrebbero avere bisogno di un adattamento [nelle dosi]. Come ho detto, ho provato l'agar in fiocchi e non ha funzionato. Credo che l'agar in polvere potrebbe funzionare ma non posso acquistarlo qui. Così temo che se non potete acquistare questa marca dovrete sperimentare un po' per conto vostro :-) EDIT- Un ENORME grazie a Laina che ha affermato, nei commenti sotto, di avere avuto un buon risultato usando 2 cucchiaini di agar in polvere. L'ho già detto, lo dirò di nuovo, la community vegan è meravigliosa :-)

Fodera una teglia da 19 cm x 28 cm (non so se ho convertito giusto pollici-cm)con pellicola trasparente di modo che sporga abbastanza da coprire la superficie.

Metti il lievito, il sale e l'aglio in un mortaio e pestalo fino a ridurre il lievito in una polvere fine. Trasferisci in una piccola ciotola e aggiungi la farina e il vege-gel (o agar).

In un'altra ciotola frulla insieme latte di soia e conserva di pomodoro fino a quando non è ben amalgamato. Aggiungi gli ingredienti secchi e frulla bene finché i grumi non scompaiono.

In un piccolo padellino metti il burro e versaci l'impasto. Accendi su fiamma medio-alta (ho usato l'elemento più piccolo alla massima temperatura)e frulla il tutto finché il burro non si scioglie e si incorpora bene all'impasto. Continua a sbattere il tutto finché l'impasto non si ispessisce e cambia colore fino a diventare un arancione vibrante. Adesso potete usare un cucchiaio di legno e continuare a mescolare fino a quando non assume un bell'aspetto compatto. Mi ci sono voluti 3 minuti per prendere il cucchiaio di legno e altri 3 minuti di cottura a fuoco lento per fare ispessire bene il composto. Ho tenuto la fiamma alta ma ho usato l'elemento più piccolo.

Con una spatola di gomma raschia via l'impasto dal padellino e ponilo nella teglia. Distendilo con un coltello finché non aderisce bene alla superficie della teglia e appare compatto e liscio. Prendi la pellicola in eccesso e tendila fino a coprire l'impasto, premendo dolcemente per farla aderire.

Raffredda finché non si solidifica, ci vorrà un paio d'ore. Rimuovi la pellicola, quindi togli l'impasto dalla teglia e ponilo su un tagliere. Taglia 6 larghe fette, sono pronte all'uso.

Metti le rimanenti fette su singoli pezzi di carta forno e coprile con pellicola trasparente, conservandole in frigorifero.

Ho trovato più facile metterle sul pane usando la carta come supporto, mettendo la fetta a faccia in giù sul sandwich e quindi rimuovendo la pellicola.

PS: Grazie fasguvh per avere postato la ricetta! Dev'essere fantastico, assomiglia al cheddar! Perfetto per un vegburger...

9 fasguvh, 25/01/13 12:06

Myeu ha scritto:

bravissima myeu

per conserva di pomodoro io ho inteso il concentrato e di fatti ho usato quello

burro veg ho usato il provamel ma penso che una margaribna vada bene anche se per quel che capisco il provamel e' piu' buono della media (non costa neanche una follia 2,09 per 250gr)

rispondo cosi' anche a cluadio nel dire che per le quantita' indicate ho usato 2 cucchiaini colmi di agar agar in
polvere

l'aglio ho

polverizzato quello in grani col macinacaffe' che la polvere non la avevo

prossimamente secondo me variazioni che si possono fare sono con erbe o piccante

10 Myeu, 25/01/13 12:14

fasguvh ha scritto:
Myeu ha scritto:

bravissima myeu

Grazie ^^

per conserva di pomodoro io ho inteso il concentrato e di fatti ho usato quello

Esatto, è proprio quello, io l'ho sempre chiamato "conserva" :-)

11 Claudio_UD, 25/01/13 12:32

Grazie per la precisazione, proverò a farlo, è tanto che non mangio toast :P

12 veganPOWER, 25/01/13 17:22

occavolo.. lo proverò di sicuro anche io, poi dalle foto è uno spettacolo!!

Fonde?

13 fasguvh, 25/01/13 17:35

non ho ancora provato bene in cottura
direi di no diventera' piu' cremoso direi
vi diro'

comunque invito tutti a provare e' davvero una fesseria farlo

14 fasguvh, 25/01/13 17:37

fasguvh ha scritto:
per chi sa di che parlo.. e' venuto tipo vegourmet

credo che con i dovuti accorgimenti si possa fare piuttosto agilmente anche una panetta come appunto i vegourmet
non cosi' solidi ma per una produzione casalinga direo che andrebbe gia' piu' che bene

15 veganPOWER, 25/01/13 17:39

vabè è sufficiente... lo vedo bene in piadine panini e altre preparazioni gustose:)

Pagina 1 di 4

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi