Olio di semi di lino e olio si soia Valsoia ?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
DHop,
27/11/11 15:02
Ragazzi, oggi al supermercato ho trovato l'olio di soia della Valsoia e costava sui €2,60, e contiene omega 6, omega 3, vitamina E e vitamina B6, esso va bene come sostituto dell'olio di semi di lino, che al contrario costa quasi 5 euro ed è in una bottiglia più piccola?
Dopodiche ho un dubbio entrambi gli oli vanno usati a crudo, dunque non bisogna cucinarli,ma si possono usare anche su pietanze calde o perdono le loro proprietà, tipo pasta, minestra, verdura al vapore e in padella, oppure si devono usare solamente su pietanze fredde, verdura cruda ecc.?
Ciao a tutti e grazie in anticipo. :)
2
Amexis,
27/11/11 15:12
LA Valsoia, non è di certo l'azienda più etica del mondo però.
L'olio di soia lo puoi trovare di altre marche e la frutta secca può darti tutti gli omega3 che ti servono. Comunque sul fatto nutrizionista ci sarà qualcun altro che ti spiegherà meglio :-D
3
seitanterzo,
27/11/11 16:57
Oggi la valsoia va alla grande, eh?
L'olio di soia lo vendono sugli scaffali e non viene prodotto con catena a freddo, quindi gli omega-3 si sono degradati. Le uniche fonti affidabili restano l'olio di lino del Baule Volante, i semi di lino (da macinare sul momento, e come l'olio da mettere su cibi freddi) e le noci.
https://www.vegpyramid.info/raccomandazioni/acidi_omega.html (anche qui trovi l'olio di soia ma il discorso è lo stesso).
4
Marina,
27/11/11 17:14
Io continuo a raccomandare di lasciar perdere l'olio di lino e optare per i semi macinati, che costano meno e non hanno il problema della catena del freddo.
Oltre ovviamente alle noci.
Faccio anche notare che gli onnivori di omega3 ne assumono quasi zero, a meno di non mangiare anche loro noci e semi di lino.
Ciao,
Marina
5
seitanterzo,
27/11/11 17:25
Marina ha scritto:
Faccio anche notare che gli onnivori di omega3 ne assumono quasi zero, a meno di non mangiare anche loro noci e semi di lino.
Huhuhuhuhu!!!!!! Non sanno neanche cosa siano! E non parlo degli omega 3, che per la maggior parte di loro ci vorrebbe già una scienza, ma dei semi di lino!
6
danvegan,
27/11/11 17:55
Marina, io risolverei piu' di un problema usando i semi macinati... veramente, farei tredici. A parte il costo dell' olio di semi di lino e l' ansia per portarlo a casa in fretta, Laura lo detesta e devo sempre metterglielo di nascosto nell' insalata, se mi scopre s' infuria, mentre non ha problemi ad usare i semi di lino.
Il problema e' che con il macinapepe ci vuole una vita, e sto cavolo di macinacaffe' non lo trovo da nessuna parte
7
seitanterzo,
27/11/11 17:59
danvegan ha scritto:
Il problema e' che con il macinapepe ci vuole una vita, e sto cavolo di macinacaffe' non lo trovo da nessuna parte
hahhahhaaahh!!!!!!!!! Ma sei tremendo!!! :DDD E' come se dicessi che ci provi con le mani!
Un macinacaffè lo trovi nei casalinghi o supermercati di elettrodomestici, può costare attorno ai 20,00 €.
8
Marina,
27/11/11 17:59
danvegan ha scritto:
Il problema e' che con il macinapepe ci vuole una vita, e sto cavolo di macinacaffe' non lo trovo da nessuna parte
Ma va là, vai in un qualsiasi negozio di piccoli elettrodomestici e lo trovi, o lo ordini on-line, guarda per esempio questi:
http://www.eprice.it/Macinacaffe-GIRMI/d-1949876Io ho il Girmi, ma ce ne sono anche altri.
Con 20 euro te la cavi...
Ciao,
Marina
9
freiheit,
27/11/11 18:59
Io non uso semi di lino, mangio le noci solo quando capita e non ho mai preso oli vari...mi fate imparanoiare
10
AntonellaSagone,
27/11/11 19:19
io i semi di lino semplicemente li mastico!
11
seitanterzo,
27/11/11 19:20
freiheit ha scritto:
Io non uso semi di lino, mangio le noci solo quando capita e non ho mai preso oli vari...mi fate imparanoiare
Stai tranquilla, per salvare te, i soli omega-3 non basterebbero in ogni caso! :DDD
12
seitanterzo,
27/11/11 19:22
AntonellaSagone ha scritto:
io i semi di lino semplicemente li mastico!
Se è per questo vai anche al mare a novembre, quindi tu non fai testo!
13
freiheit,
27/11/11 21:33
AntonellaSagone ha scritto:
io i semi di lino semplicemente li mastico!
Oh lo facvo anch'io (appena divemtata vegana, quando parti coi buoni proposito, lab12 ogni giovedì e ilsacchettino di semi di lino) ma mia mamma mi ha detto che se mi capitava di non masticare bene mi sarebbero fermentati nello stomaco e quindi avevo paura e ho smesso, ho poi tentato di farmici una maschera per i capelli ma è venuto fuori un impiastro puzzolente.
Fine rapporti coi semi di lino
14
Lia78,
28/11/11 12:30
freiheit ha scritto:
AntonellaSagone ha scritto:
io i semi di lino semplicemente li mastico!
Oh lo facvo anch'io (appena divemtata vegana, quando parti coi buoni proposito, lab12 ogni giovedì e ilsacchettino di semi di lino) ma mia mamma mi ha detto che se mi capitava di non masticare bene mi sarebbero fermentati nello stomaco
No, non fermentano, se non li mastichi a dovere, come entrano escono!
15
Marina,
28/11/11 12:49
Vanno macinati perche' altrimenti ne' i nostri denti, ne' i nostri succhi gastrici riescono a rompere la cuticola del seme, che e' molto dura, e quindi e' come non mangiarli affatto.
Ciao,
Marina