Pomodoro che infiamma
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Giulia85,
26/11/11 22:32
Sento spesso dire che mangiare pomodoro (in tutte le versioni) non fà bene,anzi in genere dicono che "infiamma" (?),io ho sempre pensato che tutti gli alimenti vegetali facciano bene o comunque certo non male e non mi pongo il problema,ma vorrei sapere se è una cosa che avete sentito dire anche voi,o se avete qualche info in merito per poter rispondere quando sento questa cosa.
2
danvegan,
26/11/11 22:44
Si', infiamma perche' e' un frutto vegetale molto acido.
C'e' da dire che ogni malattia ha alcuni alimenti vegetali da evitare, e perfino in uno stato di benessere c'e' sempre qualcosa di migliorabile.
Per esempio, nel caso specifico il pomodoro e' da evitare in tutti i casi di infiammazione allo stomaco o all'
intestino.
Nel caso dello stomaco, sara' meglio evitare anche l' aglio e gli agrumi.
Quanto agli agrumi, vanno evitati solo in caso di problemi allo stomaco: in qualsiasi altro caso, compresi problemi intestinali, assumerli sempre, ogni mattina, in quanto, sebbene siano acidi, alcalinizzano tantissimo il corpo e questo da' tanti di quei benefici, che dovrebbe farlo chiunque.
3
Vale_Vegan,
26/11/11 22:49
sarà perchè son tutti ogm?
4
Guest,
26/11/11 22:55
Infiamma??! diciamo che è uno di quegli alimenti che mangiati in grandi quantità può causare soprattutto irritazioni cutanee, asma.. in persone fortemente sensibili, allergiche all'istamina e alla tiramina.. come tanta polvere dà fastidio a chi è allergico ecc...; se uno è allergico è preferibile che consumi il pomodoro non tutti i giorni e non crudo, ma sottoforma di passata per lo più.... da piccola ero molto sensibile al pomodoro...il problema che non è il pomodoro di per sè a causare irritazione quanto la quantità e soprattutto i cibi che si consumano nel pasto...se un carnivoro si fa una mangiata di pomodori con 20 quintali di animali quali gamberi e formaggio o altro che rilasciano una forte quantità di tiramina e istamina...certo che sta male... noi vegan abbiamo meno allergie per questo...la pelle ringiovanisce e le emicranie diminuiscono..perché? perché quelli che dai carnivori vengono chiamati alimenti...alimenti non sono..per cui.. vai tranquilla... puoi consumanre pomodori..quelli belli freschi..cresciuti al sole con tanta acqua..haaa!!! che squisitezza... ops... dicevo... basta non attaccarti a 3 bottiglie di conserve ...con questa quantità un pò tutti avremmo qualche effetto collaterale per rilascio di istamina che provocherebbe una risposta infiammatoria, immunitaria... correggetemi se sbaglio!... comunque non siamo noi a doverci preoccupare dell'istamina... ma gli altri che mangiano "cose" ultra ricche di istamina!!!.
Uno che ti viene a dire di stare attento al pomodoro si comporta come quello che va da una persona e dice di stare attento al suo piatto di pasta giornaliero perchè il glutine infiamma...infiamma a chi è predisposto o a chi è allergico e dà problemi se una persona assume un chilo di pasta al giorno tutti i giorni...con questa quantità tutti saremmo potenzialmente a rischio celiachia!!
5
Guest,
26/11/11 23:00
L'acidità di un alimento e la risposta immunitaria, allergica non sono la stessa cosa a quanto ne so....credo che per "infiamma" Giulia intendesse questo: "una infiammazione dovuta a risposta immunitaria dovuta all'allergene contenuto nel pomodoro" !
6
Giulia85,
26/11/11 23:12
Grazie per le info ragazzi siete sempre rapidi e precisi!
Io continuero' a mangiare pomodoro quando è stagione ma ora so' qualcosa in più,in effetti un mio conoscente fra quelli che mi hanno detto questa cosa ha problemi d'intestino.
Non credevo che fosse vera questa cosa,non si finisce mai di imparare ;)
7
Giulia85,
26/11/11 23:16
Guest ha scritto:
L'acidità di un alimento e la risposta immunitaria, allergica non sono la stessa cosa a quanto ne so....credo che per "infiamma" Giulia intendesse questo: "una infiammazione dovuta a risposta immunitaria dovuta all'allergene contenuto nel pomodoro" !
No Didi non lo so bene cosa intendessero con "infiamma" è quello che ho sentito dire,infatti l'ho messo fra virgolette perchè non avevo ben chiaro cosa volesse dire...
8
danvegan,
26/11/11 23:18
beh io mi riferivo comunque ad uno stato di malattia...se si e' sani, si puo' mangiare quello che si vuole, ci mancherebbe.
Non pretendo che tutti i vegani facciano come me...
Colazione = gallette senza glutine con marmellata 100% frutta, agrumi
Azzeramento del glutine nella mia alimentazione
Niente pomodori
Niente zucchero, solo malto o succo d' agave. Mi sento trasgressivo ad usare il fruttosio
Niente caffe' alcol, the', cioccolata, fumo, stupefacenti.
9
Guest,
26/11/11 23:21
Giulia85 ha scritto:
.....in effetti un mio conoscente fra quelli
che mi hanno detto questa cosa ha problemi d'intestino....
Si..ma probabilmente è perché è particolarmente sensibile... cioè la reazione immunitaria del corpo nei confronti dell'istamina è "esagerata"... non farti troppi problemi come, spero..non te ne fai per le patate per esempio... basta solo non mangiarne quantità abnormi come del resto per ogni cosa!!! :)
10
Guest,
26/11/11 23:23
danvegan ha scritto:
... stupefacenti.
Ecco...cominciavamo a dubitarne!!! HAahahahaha!! XD
11
freiheit,
26/11/11 23:23
danvegan ha scritto:
beh io mi riferivo comunque ad uno stato di malattia...se si e' sani, si puo' mangiare quello che si vuole, ci mancherebbe.
Non pretendo che tutti i vegani facciano come me...
Colazione = gallette senza glutine con marmellata 100% frutta, agrumi
Azzeramento del glutine nella mia alimentazione
Niente pomodori
Niente zucchero, solo malto o succo d' agave. Mi sento trasgressivo ad usare il fruttosio
Niente caffe' alcol, the', cioccolata, fumo, stupefacenti.
Che figata, siamo esattamente agli antipodi!!!
pomodori tutti i giorni.
12
Giulia85,
26/11/11 23:27
danvegan ha scritto:
beh io mi riferivo comunque ad uno stato di malattia...se si e' sani, si puo' mangiare quello che si vuole, ci mancherebbe.
Grazie era proprio quello che speravo di sentirmi dire(mi piace molto il pmodoro,vabbè che le cose che non mi piacciono dire che si contano sulle dita di una mano è già troppo),e hai fatto bene a inserire le info su chi ha problemi di intestino e stomaco(in passato quando ho avuto gastrite infatti il pomodoro era stato eliminato insieme a praticamente ogni cibo di cui vado ghiotta)
Non pretendo che tutti i vegani facciano come me...
Colazione = gallette senza glutine con marmellata 100% frutta, agrumi
Azzeramento del glutine nella mia alimentazione
Niente pomodori
Niente zucchero, solo malto o succo d' agave. Mi sento trasgressivo ad usare il fruttosio
Niente caffe' alcol, the', cioccolata, fumo, stupefacenti.
Io ho fatto un periodo senza caffè(attacchi di panico,il medico mi ha detto di
eliminare la caffeina)e all'inizio è stata dura davvero(mal di testa,sonnolenza oltre al fatto che a me piace proprio il sapore),da un po' di tempo ho ricominciato ma vorrei diminuirlo o assumerlo saltuariamente solo per gola,piu' che altro lo farei per una questione di impatto ambientale(a parte quello uso tutta roba italiana perchè inquina meno il trasporto).
13
Giulia85,
26/11/11 23:34
Guest ha scritto:
Giulia85 ha scritto:
.....in effetti un mio conoscente fra quelli
che mi hanno detto questa cosa ha problemi d'intestino....
Si..ma probabilmente è perché è particolarmente sensibile... cioè la reazione immunitaria del corpo nei confronti dell'istamina è "esagerata"... non farti troppi problemi come, spero..non te ne fai per le patate per esempio... basta solo non mangiarne quantità abnormi come del resto per ogni cosa!!! :)
Ma l'istamina è mica quella presente anche in vino e cioccolata che in alcune persone scatena l'emicrania?
14
danvegan,
26/11/11 23:37
Anche io sono locavoro, tranne che se devo curare me o Laura con il cibo...
"Fa' che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo"
Per esempio, problemi gastrointestinali assumendo le
banane.
Quanto al caffe' lo sostituisco con l' orzo.
Se proprio non riesci a farne a meno, cerca comunque di limitare il tuo consumo sempre di piu': che sia come un dolce, per intenderci, uno sfizio ma che non diventi un' abitudine.
Tra l' altro, vedrai che cosi' ti sembrera' ancora piu' buono, quando lo bevi: invece bevendolo spesso, ti abitueresti al sapore e non te lo gusteresti piu'.
15
Giulia85,
26/11/11 23:41
danvegan ha scritto:
Anche io sono locavoro, tranne che se devo curare me o Laura con il cibo...
"Fa' che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo"
Per esempio, problemi gastrointestinali assumendo le banane.
Quanto al caffe' lo sostituisco con l' orzo.
Se proprio non riesci a farne a meno, cerca comunque di limitare il tuo consumo sempre di piu': che sia come un dolce, per intenderci, uno sfizio ma che non diventi un' abitudine.
Tra l' altro, vedrai che cosi' ti sembrera' ancora piu' buono, quando lo bevi: invece bevendolo spesso, ti abitueresti al sapore e non te lo gusteresti piu'.
Grazie per i consigli è quello che voglio cercare di fare,considerarlo appunto
uno sfizio speciale,non berne 2 o 3 al giorno!