no seitan?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 a_chichi, 12/10/10 13:07

Spero di parlare con persone piuttosto tolleranti perchè sto per dire una cosa per cui molti veganIncazzati o veganEvangelisti potrebbero mangiarmi la faccia! :)
Io non ho mai mangiato il seitan! non lo so, non mi convince questa idea: penso che si ci sia qualcosa di giusto nella filosofia che accompagna il seitan sulle tavole di noi vegani, ma mi sembra più un modo per ingannare l'occhio. Alla fine con tanta buona volontà ed informazione (vegpyramid è sicuramente mooolto utile), si può equilibrare la propria dieta anche senza seitan.
Non lo so, non sono una specializzata in scienze degli alimenti e quindi forse mi sfugge qualcosa! vorrei saperne di più!
è solo una mia idea, non mangiatemi! ;)

Grazie in anticipo.

piesse: specifico che il non mangiare seitan non mi provoca problemi salutari. Magari sul lungo periodo (che ne so, tra 10 anni..) potrei risentire di qualcosa?! boh?

2 Miriel, 12/10/10 13:14

La domanda che mi sorge....è: perché no?

Il seitan è un'ottima fonte di proteine e davvero è possibile gustarlo in moltissime versioni (anche se non si è in grado di prepararselo da soli)..

Dunque perché evitare? poi è chiaro se si è intolleranti o proprio non piace, si evita e si sostituiscono i relativi nutrienti con qualcos'altro...nulla di più facile. Io stessa non ne mangio di certo tutti i giorni (anzi).

Io la penso così, ma attendiamo lumi da persone più esperte in materia che è meglio : )

3 a_chichi, 12/10/10 13:32

si anche la tua domanda "perchè no?" è più che lecita.

quindi, come te, chi lo mangia non è che lo mangia come un onnivoro mangerebbe la carne?! nel senso, è uno sfizio, non una cosa indispensabile o da almeno 3-4 volte a settimana?

si, penso che il mio rifiuto sia perchè non mi ispira: dovrei assaggiarlo però prima di dirlo con certezza, ma ci sono tante altre cose buone che mi vengono in mente sempre prima del seitan! hihihi! purtroppo non conosco nessuno che segue questo tipo di alimentazione e quindi è impossibile confrontarsi faccia a faccia o scambiarsi ricette o trovarsi per una cenetta..

cmq si, aspettiamo altre illuminazioni! Magari qualcuno rivela dei grandi segreti.. :)

4 fiordaliso09, 12/10/10 13:54

Puoi non mangiarlo, non farti problemi, hai ragione, non è indispensabile.

5 Miriel, 12/10/10 14:35

A proposito di ricette....mi fai venire in mente l'ultima volta che ho mangiato le scaloppine di seitan con salsa al cognac......una goduria unica :P

Forse, potresti provare ad assaggiarlo da chi già è un pò che ci "traffica"...vai su vegan blog....lì ho trovato una fonte inesauribile di inventiva e piaceri culinari :P

P.s. capisco bene il discorso da isolamento totale. Pensa che l'ultima volta che mi hanno invitata a cena da "amici" più che carnivori, mi sono sono ritrovata nel piatto quintali di crema di zucca (con altrettanta panna all'interno)..che ho dovuto gentilmente rifiutare....con tanto di frase finale..."eh ma vabbe ma ogni tanto un pò di latticini vanno mangiati, un pò di panna e che sarà mai......".

SIGH

P.s. loro però si sono beccati due ore di arringa sul discorso veg e affini hihihihi

6 Marina, 12/10/10 14:38

a_chichi ha scritto:
Spero di parlare con persone piuttosto tolleranti perchè sto per dire una cosa per cui molti veganIncazzati o veganEvangelisti potrebbero mangiarmi la faccia! :)
Io non ho mai mangiato il seitan!

Beh, perche' mangiarti la faccia? :-)
Mica fai del male agli animali a NON mangiare seitan, e' irrilevante che tu lo mangi o meno :-)

Io lo mangero' una volta al mese se e' tanto... a volte nemmeno quella.

Il seitan puoi mangiarlo o non mangiarlo, cosi' come puoi mangiare o non mangiare i fagioli borlotti o il riso basmati o il cous-cous.
E' un cibo come un altro.

Non capisco il problema!

Ciao,
Marina

7 Andrea, 12/10/10 14:44

a_chichi ha scritto:
Spero di parlare con persone piuttosto tolleranti perchè sto per dire una cosa per cui molti veganIncazzati o veganEvangelisti potrebbero mangiarmi la faccia! :)
Io non ho mai mangiato il seitan!

Uh? Perché dovremmo avere qualcosa in contrario?

non lo so, non mi convince
questa idea: penso che si ci sia qualcosa di giusto nella filosofia che accompagna il seitan sulle tavole di noi vegani, ma mi sembra più un modo per ingannare l'occhio. Alla fine con tanta buona volontà ed informazione (vegpyramid è sicuramente mooolto utile), si può equilibrare la propria dieta anche senza seitan.

Ma no, non serve buona volontà, informazione o particolari accorgimenti. L'alimentazione vegan è già la più equilibrata di suo, la meno soggetta a carenze. Il seitan è uno sfizio, un cibo come tanti altri. Io ero vegan da parecchi anni prima si scoprire che esistevano seitan, tofu ecc.

Non lo so, non sono una specializzata in scienze degli alimenti e quindi forse mi sfugge qualcosa! vorrei saperne di più!

La base dell'alimentazione vegan sono cereali, legumi, frutta e verdura. I nostri nonni avevano un'alimentazione molto più vicina a quella vegan che a quella attuale, non mangiavano seitan o tofu e faevano mediamente lavori infinitamente più duri dei nostri.

piesse: specifico che il non mangiare seitan non mi provoca problemi salutari. Magari sul lungo periodo (che ne so, tra 10 anni..) potrei risentire di qualcosa?! boh?

Ma no, nessun problema salutare. Magari provalo per curiosità e se ti piace bene, altrimeni non lo mangi più.

Io quello alla griglia lo adoro. Con panna e funghi, alla milanese, con le patate... Tieni preente che di suo non ricorda la carne, dipende tutto da come lo cucini.

8 saetta54, 12/10/10 16:29

Io prima di diventare vegana consumavo molto piu' tofu e molto piu' seitan. Sostituivo carne e formaggi con questi alimenti. Il passaggio all'alimentazione vegana ha comportato una naturale, spontanea, rarefazione del consumo settimanale di seitan e tofu. Credo che sia semplicemente conseguente ad un piu' regolare consumo giornaliero di legumi e cereali, consumo che appaga completamente l'organismo, e fa sentire molto meno il bisogno di alimenti come seitan e tofu. Adesso li mangio max una-due volte a settimana. Spesso sono il mio fast-food di emergenza... Cmq il seitan e' buono.

9 ariel444, 12/10/10 16:39

Ciao a_chichi
noi ci incazziamo "solo" con chi ammazza o fa ammazzare altri esseri viventi e poi se li ficca in gola, per il resto ognuno mangi quello che gli pare, basta che non coinvolga gli animali

non bisogna essere adepti della setta del seitan (i famosi "seitanisti" da non confodersi con i "satanisti"), se ti va lo mangi e se no no

io lo uso da 3-4 anni ma una volta ogni tanto e in effetti mi piace pure, ma mi scordo pure che esiste, preferisco pasta e fagioli con tanto peperoncino :-P

10 a_chichi, 12/10/10 16:51

UAU!!! grazie a tutti! mi avete sollevata! mi sentivo quasi in colpa perchè un giorno chattavo con una ragazza e questa mi ha presa per matta perchè non mangiavo il seitan e mi diceva "devi mangiarlo perchè fa bene per questo.. e per quello.. e in confronto alle altre cose è meglio per questo.. e per quello.." e io con questa faccia: O_o per fortuna che c'erano dei computer e dei kilometri di mezzo così non poteva vedermi. ahahah! cmmq è passato del tempo e il dubbio che avesse ragione m'è sempre rimasto, ma perchè non chiedere a più fonti e confrontarsi?

Miriel ti capisco, non capisco invece la difficoltà per alcune persone (compresa mia nonna) a non comprendere il NO-ANIMALI&DERIVATI, mia nonna fa discorsi tipo "ma in un chilo di farina ci va un uovo, se ti mangi 100 gr di farina ti sei mangiata solamente un decimo di un uovo!" EH VABBE'.. -.-

Andrea, anche io ragionavo sul fatto che una volta il seitan non si usava, si facevano lavori più duri (sicuramente più di quello di una tesista seduta al computer) e bastavano cereali, legumi, frutta e verdura.. ora so che non era un ragionamento a vuoto!

grazie anche a tutti gli altri, un giorno qualcuno di più esperto di me dovrà cucinarmi del seitan. :)
Ann.

11 Marina, 12/10/10 17:14

a_chichi ha scritto:
UAU!!! grazie a tutti! mi avete sollevata! mi sentivo quasi in colpa perchè un giorno chattavo con una ragazza e questa mi ha presa per matta perchè non mangiavo il seitan e mi diceva "devi mangiarlo perchè fa bene per questo.. e per quello..

Ma assolutamente no, il seitan non e' certo un alimento "salutare". Non e' nemmeno non salutare, e' un alimento come ogni altro.
E' come dire "devi mangiare la pasta perche' fa bene a questo o a quello"... la puoi mangiare o non mangiare, non fa bene e non fa male.

Certo, se mangi seitan a ogni pasto, e 150 g di pasta a ogni pasto (scusate la cacofonia) fa male di sicuro, perche' vuol dire mangiare sempre la stessa cosa e quindi non assumere tutti i nutrienti necessari, che derivano dalla varieta'.

Ciao,
Marina

12 DaveMack, 12/10/10 18:02

Concordo con l'idea generale! Il Seitan è un alimento come un altro, non indispensabile, ed assolutamente non fondamentale per la cucina Vegan. Anzi è abbastanza brutta l'idea che Vegan=seitan-tofu-surgelati vegan, non credo affatto sia così. Chi vuole può servirsene, chi non lo fa tanto meglio.
Semmai è semplicemente una facilitazione del passaggio per chi si ritrova a dover "buttare" le proprie capacità culinarie usate prima sulle carcasse delle povere bestiole, e mantenerle così per cucinare un altro alimento versatile che aiuta a non togliere nulla alle abitudini Vegan rispetto a quelle onnivore.

Anzi se riesci a farne a meno tanto di cappello, significa che hai ancora più fantasia e potrai stupire gli onnivori con una cucina ricchissima.

Io personalmente oramai l'ho integrato nelle mie abitudini, anche perchè a me piace moltissimo, ma potrei comunque viverci benissimo senza.

13 a_chichi, 12/10/10 18:39

questi sono i forum e le discussioni che mi piacciono! sottoscrivo tutto quello che è stato detto! e la prossima volta gliela faccio io la predica a quella là che mi diceva che DEVO mangiarlo! AHAHAHAHAHAAHAHAHA!!!
cmq, si, secondo me è molto utile a chi fa il passaggio perchè anche come aspetto è similare, la vedo come una sorta di "autoinganno" dell'occhio.
personalmente nel mio passaggio non ne ho avuto bisogno. dopo alcuni tentativi passati e falliti forse perchè ero troppo piccola, troppo poco informata, troppo poco appoggiata dal mio "entourage", tutto è iniziato quando ho comprato tantissime verdure per fare una serata a suon di pizza con un sacco di amici. Alla fine nessuno voleva fare la pizza con le verdure. io pensavo che almeno quella potesse andare bene per tutti, invece uno non ci voleva le zucchine, uno non mangiava le melanzane, uno rifiutava i peperoni e via dicendo. così m'è rimasta un sacco di verdura e una sfilza di giorni in cui sarei stata a casa da sola a tutte le ore: perchè non provare a sperimentare ricette vegan e consumare tutta quella verdura? d'altra parte sono una a cui viene l'orticaria se vede qualcuno buttare via qualcosa.. :)
così ho visto che mi sono trovata molto bene, che ho risolto alcuni problemini fisico-intestinali e via dicendo, che mi sono moralmente sollevata da questo peso della crudeltà verso gli animali etc etc. già i crostacei, i pesci e quei pezzi di carne troppo simili all'animale come le cosce di pollo non riuscivo a mangiarli, ma anche "specie" intere come i piccioni, il coniglio e gli uccellini che qua si usano un sacco con lo spiedo. così anche le uova.
Cmq ho fatto una scelta: quella di non passare troppo velocemente da una dieta all'altra per evitare eventuali sbalzi di non-so-cosa, quindi ammetto che per un mesetto ho continuato a mangiare ricotta, parmigiano e non so che altro derivato (che chiaramente non potevo buttare via se non volevo farmi venire l'orticaria).. e il resto della storia lo conoscete più o meno tutti, ognuno con la sua esperienza..
Ann.

14 Lifting_Shadows, 13/10/10 13:13

Già, è vero che il seitan non è necessario...che serve solo a variare la dieta...ecc ecc...però avresti dovuto vedere la mia faccia oggi quando ho scoperto che al negozio bio non c'era il seitan impanato. Stavo per piangere.

15 ariel444, 13/10/10 13:41

certo il seitan alla pizzaiola o al forno con patate e porcini o sottile sottile in versione "tonnata ma senza tonno"... no, per carità, non è indispensabile, però forse vale la pena di provare :-P

Pagina 1 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!