no seitan?; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 3

16 april, 13/10/10 14:49

sono vegetariana da non molto e ho scoperto il seitan da prima di diventarlo perchè in genere mi piace provare nuove cose in cucina.
mi piace!, quindi lo utilizzo, ma non spesso, circa una volta alla settimana. mi piace perchè non lo associo in nessun modo alla carne, nè me ne ricorda il sapore.

quello che trovo strano in generale è ricercare il gusto della carne o prodotti che la ricordino (non dico a livello proteico) se si è deciso di smettere di mangiarla, per esempio - come ho già avuto occasione di dire, sono ripetitiva!!! -la mortadella vegetariana con la faccia da mortadella vera.
per sincerità, mi spiace, ma molti piatti che mangiavo da onnivora mi mancano, e non vedo perchè negarlo, nel senso che si fa una scelta etica, di cuore, di rispetto, ma dire che alcune cose fanno schifo mi sembra insensato. poi che non le mangio nè le mangerò perchè mi è diventato intollerabile farlo è un discorso diverso.
tornando al seitan, non è indispensabile soprattutto come 'sostituto' ma non è male =)

17 Marina, 13/10/10 14:55

april ha scritto:
per sincerità, mi spiace, ma molti piatti che mangiavo da onnivora mi mancano, e non vedo perchè negarlo, nel senso che si fa una scelta etica, di cuore, di rispetto, ma dire che alcune cose fanno schifo mi sembra insensato.

No, non e' insensato affatto. Se vedere quelle cose, o sentirne l'odore, ti evoca nella mente non certo il sapore, ma l'animale morto, ti fa schifo, eccome.
A te magari non succede ancora, perche' hai ancora nella testa una divisione tra quello che consideravi "cibo" e l'animale e non li associ istintivamente l'uno all'altro; ma chi non ce l'ha piu', quella divisione, prova schifo, certo che si'...

Ciao,
Marina

18 fiordaliso09, 13/10/10 14:57

Confermo. Per carne e pesce non riesco a non pensare che in fondo è un cadavere che cuoce...

19 supercri, 13/10/10 14:59

confermo anch'io. ma non sopporto nemmeno più l'odore di carne etc. ieri sul treno avevo di fianco una ragazza che mangiava un panino al prosciutto crudo e ho dovuto cambiare posto...

20 Andrea, 13/10/10 15:05

april ha scritto:
ma dire che alcune cose fanno schifo mi sembra insensato

Magari il sapore ti manca, ma tieni presente che il sapore della carne è dato principalmente da lavorazione e cottura. Quello che si dice è che nel momento in cui si è compreso appieno che quello è un cadavere in putrefazione, che viene tenuto in frigo come nell'obiotorio i cadaveri stanno in celle frigorifere, è difficile che non faccia senso.

Poi certo, ci vuole parecchio tempo perché l'abitudine a vederlo come "cibo" scompaia.

Come ha detto qualcuno, una mucca morta in mezzo a un prato viene giustamente chiamata "cadavere", un pezzo di mucca morta in un piatto viene erroneamente chiamato "cibo".

21 ariel444, 13/10/10 16:00

a questo proposito, credo che la maggior parte dei miei conoscenti pensi che io mi trattenga dal degustare piatti a base di carogne e secrezioni e che tutto sommato "mi manchi" il sapore di quella roba

io invece penso che non solo non mi è mai mancato il sapore dei morti, ma soffro di una insopportabile ripugnanza al pensiero che decenni fa me ne sono cibata (mai entusiasta, ma finchè me la servivano a casa lo facevo) che piglierei di mira uno spigolo e mi ci sbatterei contro (servisse, almeno...)

il pensiero di avere ingerito da giovane dei pezzi di animali mi è talmente ripugnante che non posso neanche immaginare che mi manchi quel genere di sapore, mi sa tutto di molto macabro

sto superando solo ora lo choc dell'aver continuato a mangiare latticini e uova per i decenni successivi ed essermene resa conto tanto tardi, altro che sapore...

22 a_chichi, 13/10/10 17:51

confermo e condivido ciò che è già stato detto. e vi assicuro che a parlarmi di seitan con patate a funghi mi è venuta ancora di più la curiosità.
proporrei di scrivere ognuno la ricetta PIU' SUBLIME in modo che possa servirmene ( io e chinque altro) per fare una prima selezione tra le mille ricette che si trovano sul web e per sapere il vostro parere sui piatti che proponete! che ne dite?

23 seitanterzo, 13/10/10 22:09

Dai un'occhiata al libro di ricette on-line di VeganHome! ;) https://www.veganhome.it/ricette/libro-ricette-vegan/

24 chaval, 14/10/10 16:16

spezzatino di seitan e patate al forno con rosmarino.
cuoci le patate in padella (o anche bollite ma non lo faccio mai) poi quando sono quasi cotte le metti in forno col seitan, il rosmarino e uno spruzzo di sale. se poi gli fai fare anche la crostina è la morte sua..

25 seitanterzo, 14/10/10 22:21

Andrea ha scritto:
Magari il sapore ti manca, ma tieni presente che il sapore della carne è dato principalmente da lavorazione e cottura.

...e acido urico, cioè la pipì dell'animale!

26 april, 15/10/10 11:54

Andrea ha scritto:
april ha scritto:
ma dire che alcune cose fanno schifo mi sembra insensato

Magari il sapore ti manca, ma tieni presente che il sapore della carne è dato principalmente da lavorazione e cottura. Quello che si dice è che nel momento in cui si è compreso appieno che quello è un cadavere in putrefazione, che viene tenuto in frigo come nell'obiotorio i cadaveri stanno in celle frigorifere, è difficile che non faccia senso.

Poi certo, ci vuole parecchio tempo perché l'abitudine a vederlo come "cibo" scompaia.

Come ha detto qualcuno, una mucca morta in mezzo a un prato viene giustamente chiamata "cadavere", un pezzo di mucca morta in un piatto viene erroneamente chiamato "cibo".

ma certo, se penso di mangiare il prosciutto (per dire una cosa che di fatto ricorda solo vagamente l'aspetto di un animale, che il resto già facevo fatica anche da onnivora) penso immediatamente alla bestiola e di conseguenza mi passa immediatamente la voglia... però al disprezzo del ricordo del sapore non ci sono arrivata, magari poi accadrà. sinceramente non me ne faccio un problema, nel senso che ho deciso di non mangiare carne e non ho bisogno che mi faccia schifo per essere tranquilla della mia scelta =)

e anche se penso che ho fame di cose buone (ho fame sempre di cose buone acc!) mi vengono in mente cose che non comprendono carne, e dopo tutto a me personalmente sembra già una bella cosa.

e per ritornare in tema... seitan con i funghi! sì sì tagliato sottile, marinato con tamari e un goccio goccio di aceto balsamico o vino per un pochino, infarinato e fatto saltare. funghi a piacere, preferibilmente freschi, cotti a parte. sale, pepe e saltato tutto insieme con pochissima panna. accompagnato con puré o burgul.

però non sono grande esperta di seitan, più che altro adoro i funghi.

27 phoebe, 16/09/12 13:22

io lo mangio una o due volte a settimana ,,panato come una cotoletta, scaloppina al limone, saltato in padella con verdure e trovo che sia buonissimo...all'inizio avevo provato l'istant seitan e veniva gommosetto, ma da quando adopero la farina manitoba sento che si scioglie in bocca..io l'adoro e lo uso come gli onnivori usano la carne col vantaggio che carne non è... e scusate se è poco

28 eweg, 16/09/12 16:13

io ho mangiato per la prima volta gli straccettini di tofu e seitan dopo 3 anni da vegano

una sola volta ho provato il seitan al naturale, con cui feci un hamburger con erba cipollina e insalata, poi non l'ho più preso

nel luglio di quest'anno ho preso l'istant seitan per la prima volta dopo 6 anni e mezzo da vegano, non mi è piaciuto anche perchè non lo so fare, ricordava molto il petto di pollo, devo ancora finire la confezione

29 danvegan, 16/09/12 17:42

Io il seitan l' avro' mangiato due o tre volte in tutto, come avro' mangiato due o tre volte in tutto la spalmarisella ed il tofu. Se si e' capaci di cucinarli, vengono dei veri capolavori di gastronomia, non posso certo dire che non mi piacciano, ma sono cose che potrei mangiare ad una cena vegana pittosto che a casa.

Sono piu' per un piatto di riso e lenticchie o un minestrone.

30 verdetartarugo, 17/09/12 13:37

Phoebe era un troll? che ha riaperto un 3D del 2010?

Pagina 2 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!