seitan!!help!!

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 devotchka, 6/04/05 17:28

Per fortuna anche noi abbiamo la nostra "carne" ,il seitan!Troppo buono!A chi non piace?Purtroppo i prezzi sono veramente alle stelle.6 euro per 400 grammi mi sembrano un'esagerazione.Cosa fare?
Ho provato con la farina integrale,2 ore e mezza di setacciatura,una notte di attesa e 1 ora di cottura per ottenere una bella schifezza.è uscita fuori una cosa gommosa bianca insipida e spugnosa,nonostante la salsa di soia il sale e lo zenzero.Convinta fosse colpa dei residui cereali della farina compro le bustine già pronte ma senza alcun risultato!Anzi faceva anche piu' schifo.
DOMANDA:ma voi riuscite a farlo buono come quello che si compra????SE SI COME CACCHIO FATE???

2 shivers, 6/04/05 18:08

Se me lo chiami carne giuro che non lo mangio più. : )

3 RaggiodiLuna, 7/04/05 11:21

Se fai il seitan tu in casa una volta cotto devi poi cucinarlo comunque perchè effettivamente non sa di molto....prova ad esempio dopo averlo "strizzato bene" tagliarlo a pezzetti (della dimensione che preferisci) passarlo nella farina e friggerlo insaporendolo poi ancora con tamari e magari succo di zenzero e poi unirlo alle verdure stufate che preferisci.
Non ho mai provato ma si potreppe anche provare a grigliarlo sulla piastra.
Certo che non viene identico a quello che si compra.....se si vuole risparmiare bisogna ingegnarsi per trovare una soluzione che ci possa andare bene

4 Marina, 7/04/05 13:45

Il problema e' che non le viene proprio, non che poi bisogna cucinarlo.. il seitan e' buono anche da solo, non e' come il tofu.
Se non riesce bene puoi cucinarlo finche' vuoi, ma continuera' a fare schifo :-(

So di persone che lo fanno abitualmente e viene molto bene, ci sara' qualche segreto da conoscere :-)
Se ne era parlato nel forum di Promiseland...

Ciao,
Marina

5 Cinzia, 7/04/05 17:27

io lo faccio e mi viene buona, ho scritto qui quello che faccio io:

devi risciacquarlo bene sotto l'acqua...(15 minuti abbondanti)

Come fare il Seitan in casa:

Ingredienti per 2 persone: 500 gr. di farina di grano tenero, acqua calda, dado vegetale.

Mettete la farina in una ciotola capiente e aggiungete a poco a poco l'acqua calda. Mescolate con le mani finché la farina assume consistenza, cercate di dargli una forma sferica. Lasciate riposare il composto per almeno 3 ore. Trascorso il tempo dovuto mettete l' impasto in un scolapasta sotto il rubinetto e fate uscire un filo d' acqua fredda continuando a lavorarlo. L'amido e la crusca del grano verranno fuori mentre impastate. Ripetete le operazioni di risciacquo e di impasto finché tutto l'amido e tutta la crusca non siano venuti fuori.
Dopo un po' il glutine assume la forma di una massa giallastra ed appiccicosa e l'acqua ritorna trasparente.
Con il glutine ottenuto formate 1 palla e cuocetela in acqua (aggiungendo il dado vegetale) per 45 minuti. Tagliate a fette spesse il seitan, lasciatelo raffreddare e poi preparatelo come meglio vi suggerisce la vostra fantasia.

ricette:
http://www.lavocedeiconigli.it/ricette%20vegan.htm

facci sapere...
ciao
Cinzia.

6 Federica78, 18/05/05 10:30

Cinzia ha scritto:
io lo faccio e mi viene buona, ho scritto qui quello che faccio io:

devi risciacquarlo bene sotto l'acqua...(15 minuti abbondanti)

Come fare il Seitan in casa:

Ingredienti per 2 persone: 500 gr. di farina di grano tenero, acqua calda, dado vegetale.

Mettete la farina in una ciotola capiente e aggiungete a poco a poco l'acqua calda. Mescolate con le mani finché la farina assume consistenza, cercate di dargli una forma sferica. Lasciate riposare il composto per almeno 3 ore. Trascorso il tempo dovuto mettete l' impasto in un scolapasta sotto il rubinetto e fate uscire un filo d' acqua fredda continuando a lavorarlo. L'amido e la crusca del grano verranno fuori mentre impastate. Ripetete le operazioni di risciacquo e di impasto finché tutto l'amido e tutta la crusca non siano venuti fuori.
Dopo un po' il glutine assume la forma di una massa giallastra ed appiccicosa e l'acqua ritorna trasparente. Con il glutine ottenuto formate 1 palla e cuocetela in acqua (aggiungendo il dado vegetale) per 45 minuti. Tagliate a fette spesse il seitan, lasciatelo raffreddare e poi preparatelo come meglio vi suggerisce la vostra fantasia.

ricette: http://www.lavocedeiconigli.it/ricette%20vegan.htm

facci sapere...
ciao
Cinzia.

Anche io l'ho sempre fatto così, in più prima di cuocerlo lo passo nella salsa di soia e lo lascio lì a mantecare per un po',così si insaporisce meglio e ci metto sopra gli "odori" (quelli della cannamela). L'ultima volta però ho avuto un problema: la marca di farina biologica che uso di solito ha cambiato consistenza (si vede anche appena apri il pacchetto) e ora da 3 kg di farina ricavo solamente una polpetta :-(
Mi sapresti dire una marca di farina integrale biologica che si presti bene allo scopo?
Grazie

7 demon_vegan, 23/05/05 10:45

l ultimo che ho fatto con le bustine era utilizzabile come pallina rimbalzina..uno schifo assurdo...era gomma pura.. ALTRA domanda..come cucinate la soya disidratata?? perche viene fuori spugnosa e gommosa pure quella!!!!

8 Skorpio81, 9/06/05 11:36

Una volta che l'hai fatta reidratare in acqua bollente per una mezz'ora devi scolarla e strizzarla per bene...poi la cucini come vuoi!

9 Suizid, 9/06/05 13:56

demon vegan ha scritto:
ALTRA domanda..come cucinate la soya disidratata?? perche viene fuori spugnosa e gommosa pure quella!!!!

Ti consiglio di farla rinvenire nel brodo vegetale,ti fargliene bere tanto e poi strizzarle e usarle solo in certe preparazioni.Magari questa è una fissa mia,eh,ma la soia la preferisco in piatti col sugo etc (tipo il chili) proprio perchè assorbe tanto.Una volta strizzata,la metti nella padella con tutta l'altra roba e la lasci assorbire/insaporire e viene buonissima.
M'è venuta voglia di chili,sigh:s

10 Federica78, 28/06/05 19:35

Stasera ho provato a fare il seitan con il preparato della food for all e devo venire che è venuto ottimo, solo bisogna mettere meno di 600 cc. d'acqua come scritto nella busta, poi alla pagnotta ho aggiunto 2 dadi vegetali, il preparato x arrosto della cannamela e il sale, ho messo in un sacchetto di canapa e cotone chiuso con una fettuccia e ho fatto bollire x 50 minuti: è buonissimo e si fa prestissimo, ho risolto il problema!!!

11 Tableboy, 20/07/05 21:55

per fare il seitan ci vuole per forza farina tenera 00 integrale
o si puo fare anche con farina bianca o semi raffinata?

12 Yaris1, 20/07/05 23:09

Io lo faccio con la 0(zero).
Non posso far confronti perchè solo con quella ho provato. Però meno raffinata è(quindi sicuramente non puoi usare la semola)più glutine contiene(quindi immagino che sia meglio l'integrale).
Non conosco il sapore del seitan comprato,non so se sia buono o meno,ma a me quello che faccio io piace molto ;-)

Flavia

13 Sibyl, 21/07/05 02:07

Ma credo che non convenga affatto usare la farina integrale, dal momento che la crusca deve scivolare via sotto l' acqua...! Tanto vale prendere allora quella che non ne contiene, così si elimina solo l' amido (e si fa prima).

14 demon_vegan, 21/07/05 12:44

i lo compro sempre gia fatto. però mai della stessa marca. anche se è sempre seitan il gusto e la consistenza tra marc he varia un po.
per farlo in casa non ho proprio tempo

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!