seitan,tofu,tempeh ecc..
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
naturalgirl,
29/08/10 21:14
ciao ragazzi,volevo chiedervi una cosa..ma a voi piacciono davvero il seitan,il tempeh,il tofu ecc..? vi giuro che li ho assaggiati tutti e nessuno di questi mi è piaciuto..hanno un sapore orribile..sembrano di plastica..da poco ho voluto provare le bistecche di soya,quelle liofilizzate da reidratare in acqua o brodo vegetale e cuocere come meglio si crede...mamma mia sembra di mangiare spugne! ma sono io che ho gusti difficili o anche a qualcuno di voi non piacciono?
ciao ely
2
Noel,
29/08/10 21:22
naturalgirl ha scritto:
le bistecche di soya,quelle liofilizzate da
reidratare in acqua o brodo vegetale e cuocere come meglio si crede...mamma mia sembra di mangiare spugne!
queste non piacciono neanche a me. Il seitan per me è favoloso, il tempeh mi piace molto e il tofu mi piace ma tra i tre un po' meno
3
fiordaliso09,
29/08/10 21:22
Le bistecche di soia non piacciono neppure a me, le tengo di scorta per un ragù di soia veloce occasionale. Il tofu mi piace: al naturale, affumicato, alle olive, al basilico. Pure il seitan e il tempeh mi piacciono. Ma non fartene un problema se per te non è così, come anche altri hanno detto spesso in questo forum non sono alimenti indispensabili, io stessa li mangio occasionalmente. Comunque prova marche diverse, io non riesco più a mangiare il tofu valsoia da quando ho provato altre marche, magari trovi prodotti che incontrano maggiormente il tuo gusto.
4
fasguvh,
29/08/10 21:31
se cucinate a modo le bistecche di soia non sono poi cosi' male
la mia classifica e' (mi piacciono tutti comunque anche se mangio veramente di rado gli ultimi tre):
1)Tofu
2)Tempeh
3)Seitan
4)Bistecche di soia
5
naturalgirl,
29/08/10 21:44
gli unici che riesco a mangiare sono gli hamburger o le cotolette valsoya..per il resto mangio molti legumi,verdure e cereali ma a volte vorrei variare,sopratutto adesso in estate che con il caldo assurdo che fa mangiare legumi,che il più delle volte sono minestre,mi uccide!
e non voglio neanche esagerare con i prodotti surgelati come gli hamburger di soya che so essere un alimento da mangiare saltuariamente...perciò ho provato con seitan e altro ma finora niente mi è piaciuto..forse solo un tipo di affettato vegetale che sembrava mortadella,ma non sempre lo trovo..
6
naturalgirl,
29/08/10 21:48
ci proverò grazie..anche se ti assicuro che sarà un impresa..qui in sardegna c'è veramente poca scelta per i vegani!!
7
fiordaliso09,
29/08/10 21:58
naturalgirl ha scritto:
gli unici che riesco a mangiare sono gli hamburger o le cotolette valsoya.
Però questi prodotti non sono vegan... controlla l'etichetta, mi pare contengano uovo.
8
fiordaliso09,
29/08/10 22:12
Se hai una Esselunga dovresti trovare facilmente anche altre marche, qui da noi (milano) ci sono sia Kioene (reparto surgelati) sia nel banco frigo Soyasun e Natura Nuova, fanno polpette e hamburger vegetali.
9
fiordaliso09,
29/08/10 22:12
Se hai una Esselunga dovresti trovare facilmente anche altre marche, qui da noi (milano) ci sono sia Kioene (reparto surgelati) sia nel banco frigo Soyasun e Natura Nuova, fanno polpette e hamburger vegetali.
10
Marina,
29/08/10 22:19
naturalgirl ha scritto:
ciao ragazzi,volevo chiedervi una cosa..ma a voi piacciono davvero il seitan,il tempeh,il tofu ecc..? vi giuro che li ho assaggiati tutti e nessuno di questi mi è piaciuto..
Da come lo descrivi sembra che tu abbia aperto il pacchetto e li abbia mangiati, senza cucinarli.
Cosi' non possono piacerti, per forza.
A parte il seitan, che se alla piastra (non al naturale), anche appena aperto il pacchetto e' delizioso e devo stare attenta a non mangiarmelo cosi' anziche' cucinarlo ;-)
Posto che a me il tempeh fa schifo sempre e comunque in qualsiasi modo lo si cucini (perche' ha proprio un gusto particolare che non sopporto), tutto il resto dipende solo da come lo prepari e dalla marca che compri.
Il tofu va usato assieme ad altre cose, schiacciato nei ripieni per esempio, ma anche a dadini nell'insalata (condito), basta solo non mangiarlo da solo come sta.
Il seitan e' buonissimo cucinato in tanti modi.
Io preferisco quello "alla piastra" (non e' un mdoo di cucinarlo, e' il nome che ha sul pacchetto, va comunque cucinato dopo) perche' ha un gusto piu' forte.
Non ho mai provato un modo di cucinarlo in cui non fosse buono.
Io lo faccio raramente, diciamo un paio di volte al mese, quindi non sono certo un'appassionata, pero' per essere buono e' buono, niente da dire!
Ciao,
Marina
11
Noel,
30/08/10 00:01
naturalgirl ha scritto:
gli unici che riesco a mangiare sono gli hamburger o le cotolette valsoya..
non sono vegan questi, contengono uova
12
Lia78,
30/08/10 08:13
naturalgirl ha scritto:
gli unici che riesco a mangiare sono gli hamburger o le cotolette valsoya..per il resto mangio molti legumi,verdure e cereali ma a volte vorrei variare,sopratutto adesso in estate che con il caldo assurdo che fa mangiare legumi,che il più delle volte sono minestre,mi uccide!
E' vero che d'estate c'è poca voglia di mangiare minestre calde! Per variare, puoi provare a cucinare i legumi in insalata, ad esempio un'insalata di lenticchie o di fagioli è buonissima. In alternativa, puoi anche usarli per fare un condimento per la pasta, tipo un ragù di lenticchie, oppure farti tu i burger o le polpette. Ci sono tanti modi di trasformarli in modo da variare.
Per il tofu, effettivamente quello normale piace poco anche a me. Quello all'aglio orsino e quello affumicato mi piacciono anche da soli, non sono male! Puoi anche farti la ricotta in casa, è molto semplice da fare con latte di soia e nigari o succo di limone, e ottima per fare ad esempio torte salate o anche da mettere nella pasta.
13
lauretta76,
30/08/10 08:35
A me il tofu piace molto sia in insalata sia fatto a listarelle sottili e messo sulla piastra.Il seitan lo mangio anche senza cucinarlo,ma solo il seitan alla piastra,quello al naturale non mi dice niente...ieri tornata a casa x la pausa pranzo veloce volevo farmi un panino ma i pomodori erano finiti,ho aperto il pacchetto di seitan alla piastra,ne ho tagliato qualche fettina e l'ho mangiato nel panino..che buono..Ti consiglio anche di farlo a dadini,soffriggere un po di cipolla e metterlo nella padella,poi lo innaffi con un po di vino bianco...è una delizia..
14
ariel444,
30/08/10 08:41
il seitan per me è una delle cose più buone che abbia mai assaggiato... proprio ieri sera l'abbiamo fatto alla pizzaiola, con pomodoro, capperi, olive nere, origano (forse è un mix tra pizzaiola e puttanesca?) ed era sublime (era quello comprato nel barattolone di vetro a fette conservato nel liquido suo, di un buono...)
non c'è carnivoro che venga a cena da noi e non lo trovi buonissimo!
il tempeh l'ho provato una volta sola e l'ho buttato
il tofu bianco non ha praticamente sapore, si deve cucinare elaborandolo e cambia sapore a seconda di con cosa lo mischi, mentre quello ad esempio alle mandorle e sesamo ha un sapore affumicato che adoro, oppure quello al basilico, tutto verde, nelle insalate a quadratini...
una cosa che non riesco proprio a mangiare sono i piatti pronti a base di questi alimenti, dalle cotolette (valsoia poi non ne parliamo, neanche quando ero vegetariana) alle polpettielle, etc.
Ma io non amo i retrogusti industriali, le panature surgelate, quindi non faccio testo, mi pare roba finta, cibo per astronauti in missione
15
daisy,
30/08/10 09:28
Il tofu mi piace in tutti i modi. Lo uso spesso: sbriciolato in preparazioni varie come le verdure ripiene, nelle zuppe, tagliato a dadini nelle insalate di cereali e legumi che mi porto in ufficio(orzo o farro o riso integrale con piselli e tofu al basilico è una delle mie preferite!)
Il seitan mi piace meno, ne tengo sempre qualche pezzetto nel congelatore se dovesse servirmi per cucinare qualcosa, come un ragù, ma lo mangio raramente.
Il tempeh non l'ho mai assaggiato e non penso che lo assaggerò, non mi ispira proprio.
Nel congelatore ho sempre hamburgher vegetali e polpettine vegetali della kioene: a volte se arrivo a casa tardi e non ho avuto tempo di preparare nulla per cena la sera prima quelle mi salvano in extremis, ma sono casi rari, di solito cerco di organizzarmi bene, perché quelle mi piacciono parecchio ma non credo siano il massimo essendo preparati industriali, meglio farsi una farifrittata!
Rita.