seitan,tofu,tempeh ecc..; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
neldubbio,
30/08/10 09:30
Ah ! Il mio punto debole, il Seitan.
E' il "piatto della Domenica", per me. La delizia che mi regalo quando serve tirarsi su o per festeggiare qualcosa di bello.
E sacrosanto quanto scritto poco sopra, in qualsiasi maniera lo si cucini, è buono. Purchè lo si cucini, ovviamente.
Per uso domestico (poco tempo, incapacità ai fornelli) lo faccio spesso a dadini, taglio qualche spicchio di zenzero e lo cucino con abbondante salsa di soia. Tempo 7 minuti ed è fatta.
Tempeh mi disgusta, Tofu rarissimamente, e solo se aromatizzato già in partenza (buoni i bocconcini di tofu alle olive, da NaturaSi).
Burger di soia li tengo in freezer come razione di emergenza in caso di riserve proteiche esaurite anzitempo. Non li amo granchè.
Ma il Seitan... ah.. il Seitan...
17
Marina,
30/08/10 09:49
Lia78 ha scritto:
Per il tofu, effettivamente quello normale piace poco anche a me. Quello all'aglio orsino e quello affumicato mi piacciono anche da soli, non sono male! Puoi anche farti la ricotta in casa, è molto semplice da fare con latte di soia e nigari o succo di limone, e ottima per fare ad esempio torte salate o anche da mettere nella pasta.
Lia, per favore puoi mettere questa ricetta della ricotta nel tuo profilo, nella sezione "formaggi vegan"?
Grazie!
Ciao,
Marina
18
verdetartarugo,
30/08/10 09:54
Noel ha scritto:
naturalgirl ha scritto:
gli unici che riesco a mangiare sono gli hamburger o le > cotolette valsoya..
non sono vegan questi, contengono uova
Quelli surgelati non sono vegan come tutti gli altri prodotti da forno valsoja, come hai già fatto notare; ma esiste la variante sojaburger disidratato(sempre valsoja) che è vegan. Da tenere in casa come emergenza può andare bene.
Per quanto riguarda la domanda iniziale dico che a me piace tutto, ma cucinato per bene come si faceva per la carne e il pesce.
Anzi è divertente inventare nuove ricette. Voglio provare il muscolo di grano, sembra sia buonissimo...
Per quanto riguarda il tempeh, quello più difficile da ingentilire, trovo che acquisti pregio soprattutto se marinato, un po' come si fanno i pesci(ahimè) in carpione.
19
Bri22,
30/08/10 10:11
naturalgirl ha scritto:
ciao ragazzi,volevo chiedervi una cosa..ma a voi piacciono davvero il seitan,il tempeh,il tofu ecc..? vi giuro che li ho assaggiati tutti e nessuno di questi mi è piaciuto..hanno un sapore orribile..sembrano di plastica..da poco ho voluto provare le bistecche di soya,quelle liofilizzate da reidratare in acqua o brodo vegetale e cuocere come meglio si crede...mamma mia sembra di mangiare spugne! ma sono io che ho gusti difficili o anche a qualcuno di voi non piacciono?
ciao ely
Il tofu non piace nemmeno a me, a meno che non sia la versione affumicata (perche' si sente solo il sapore dell'affumicato). Quello bianco al massimo lo uso come base per fare creme spalmabili sul pane, lo frullo insieme a olio, sale, limone, aglio, capperi, olive e pomodori secchi e cosi' diventa buono.
Stenderei un velo pietoso sul tempeh, preferirei mangiare un pezzo di compensato... :-)
Con il seitan puoi fare delle polpette o del ragu', tritato perde l'effetto gommoso.
Ti consiglio il mopur, e' FAVOLOSO, sia come sapore che come consistenza, puoi ordinarlo online direttamente dal loro sito
20
ariel444,
30/08/10 10:32
ma non tutti i seitan sono "gommosi", anzi... spesso è tenero e si taglia con la forchetta, dipende dai tipi
io piuttosto che usare cotolettame già panato, quando sono di fretta prendo il seitan, lo taglio a fette sottili se c'è bisogno, lo passo nella farina (normale o di riso), lo metto in una padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio, gli schiaffo sopra la farina della panatura avanzata, allungo con poca acqua finchè non fa una cremetta, sale, salvia e quando spengo un po' di succo e/o scorzette di limone
più veloce di così (tre minuti per panare, 7-8 per cuocere, altrettanti per divorarlo)
21
alexblues,
30/08/10 10:40
Ragazze e ragazzi, sarò un alineo nel pianeta Vega... ma a me il tufu fresco mangiato a morsi piace molto!! lo mangio chiaramente anche condito, alla piastra, in umido con verdure... etc.. poi il Seitan è squisito in ogni modo, a spezzatino con verdure o alla piastra... e poi trovo delizioso anche il lupino fatto a bistecca, gnam gnam... il tempeh lo trovo rivoltante, ahimè, non riesco a sopportarne neanche l'odore :(
Però devo dire che da quando sono vegan ho ricominciato a mangiare alcuni almimenti che prima evitavo come fave pistacchi e cavoletti di bruxelles!
22
AleVimukti,
30/08/10 11:25
Gli alimenti come tofu, seitan e bocconcini di soia sono particolari e quindi bisogna cucinarli bene. Il seitan si può cucinare in diversi modi( saltato in padella con verdure, al sugo, con le patate...).
Il tofu fresco ha bisogno di sapore, quindi si può aggiungere salsa di soia e funghi, oppure fritto, con pomodori...
I bocconcini sono buonissimi con curry e un pò di panna di soia(o un pò di latte vegetale, la ricetta è nel mio profilo!).
C'è da dire che l'esperienza aiuta, e io ho imparato molto a cucinare questi cibi grazie ai miei amici orientali. Ovviamente questi alimenti sono morbidi, quindi si sente la differenza con altri cibi ma a me piacciono moltissimo.
23
fasguvh,
30/08/10 11:27
alexblues ha scritto:
Ragazze e ragazzi, sarò un alineo nel pianeta Vega... ma a me il tufu fresco mangiato a morsi piace molto!!
non sei solo... anche a me piace moltisismo anche non cucinato
quando me lo faccio in casa dura veramente un istante se non ne faccio quantita' massicce
24
AleVimukti,
30/08/10 11:36
fasguvh ha scritto:
alexblues ha scritto:
Ragazze e ragazzi, sarò un alineo nel pianeta Vega... ma a > me il tufu fresco mangiato a morsi piace molto!!
non sei solo... anche a me piace moltisismo anche non cucinato
quando me lo faccio in casa dura veramente un istante se non ne faccio quantita' massicce
Ah si? Proprio pochi giorni fa abbiamo cenato in un ristorante cinese (il più buono e pulito della provincia) e mi hanno servito il tofu fresco ricoperto di salsa di soia. Pensavo fosse uno scherzo, e che forse non avrei dovuto ordinarlo, invece era davvero buono ma aveva un sapore forte.
25
alexblues,
30/08/10 11:53
AleVimukti ha scritto:
fasguvh ha scritto:
alexblues ha scritto:
Ragazze e ragazzi, sarò un alineo nel pianeta Vega... ma a > > me il tufu fresco mangiato a morsi piace molto!!
non sei solo... anche a me piace moltisismo anche non > cucinato
quando me lo faccio in casa dura veramente un istante se non > ne faccio quantita' massicce
Ah si? Proprio pochi giorni fa abbiamo cenato in un ristorante cinese (il più buono e pulito della provincia) e mi hanno servito il tofu fresco ricoperto di salsa di soia. Pensavo fosse uno scherzo, e che forse non avrei dovuto ordinarlo, invece era davvero buono ma aveva un sapore forte.
Beh considera comunque che il tufu cambia abbastanza sapore e intensità da una marca all'altra o a maggior ragione se lo fai tu in casa, quindi se non te ne soddisfa un tipo provane altri.. comunque devo tornare al cinese, dopo tanti anni di assenza , poichè sto leggendo dalle vostre esperienze che ci sono un sacco di piatti vegan ... sempre meglio che prendere la solita "pizza vegetariana" senza mozzarella che mi piace ma mi ha stufato anche perchè spesso la preparano in modo davvero triste...
26
naturalgirl,
30/08/10 12:44
fiordaliso09 ha scritto:
naturalgirl ha scritto:
gli unici che riesco a mangiare sono gli hamburger o le > cotolette valsoya.
Però questi prodotti non sono vegan... controlla l'etichetta, mi pare contengano uovo.
hai ragione cavolo...contengono bianco d'uovo...stupidamente non ho mai letto gli ingredienti pensando fossero del tutto vegetali..grazie mille!
27
Marina,
30/08/10 12:53
alexblues ha scritto:
Ragazze e ragazzi, sarò un alineo nel pianeta Vega... ma a me il tufu fresco mangiato a morsi piace molto!!
Ommadonna, questo e' in effetti un po' esagerato :-D
Ciao,
Marina
28
naturalgirl,
30/08/10 12:58
neldubbio ha scritto:
Ah ! Il mio punto debole, il Seitan.
E' il "piatto della Domenica", per me. La delizia che mi regalo quando serve tirarsi su o per festeggiare qualcosa di bello.
mah...ti giuro non so cosa dire..io l'ho provato impanato,a fette affumicato e i medaglioni con cipolla..impanato era mangiabile,i medaglioni erano disgustosi e le fette affumicate le ho dovute coprire con la senape per mangiarle! devo essere io di gusti difficili!!
29
manulayeye,
30/08/10 13:00
naturalgirl ha scritto:
fiordaliso09 ha scritto:
naturalgirl ha scritto:
gli unici che riesco a mangiare sono gli hamburger o le > > cotolette valsoya.
Però questi prodotti non sono vegan... controlla > l'etichetta, mi pare contengano uovo.
hai ragione cavolo...contengono bianco d'uovo...stupidamente non ho mai letto gli ingredienti pensando fossero del tutto vegetali..grazie mille!
credo che anche l'affettato tipo mortadella contenga albume, almeno quello che ho visto io, ma non ricordo la marca... sorry!
per quanto riguarda i gusti anche io non riesco a madare giù il tempeh: ne ho provati un paio, ma proprio non ce la faccio! Il tofu mi piace come ripieno frullato magari con capperi, olive, erbe (da solo è proprio tristino...) e il seitan... beh, dal basso della mia poca esperienza non ho ancora trovato la maniera giusta di cucinarlo, nè la marca da tirare fuori dal pacchetto e mangiare così com'è... ma ho fiducia...
30
Marina,
30/08/10 13:14
naturalgirl ha scritto:
mah...ti giuro non so cosa dire..io l'ho provato impanato,a fette affumicato e i medaglioni con cipolla..impanato era mangiabile,i medaglioni erano disgustosi e le fette affumicate le ho dovute coprire con la senape per mangiarle! devo essere io di gusti difficili!!
Ma hai provato il semplice "seitan alla piastra" (per me il migliore e' quello soyalab), che puoi usare per farlo impanato, o tagliato a striscioline con le patate, o con le cipolle?
Come fa a non piacerti, slurrrrp! :-D
Ciao,
Marina