Semi di canapa sativa non decorticati
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
VVale,
21/01/13 14:35
Ciao a tutti!
Scrivo per un consiglio. Ho acquistato tempo fa un chilo di semi di canapa sativa non decorticati..Sì, è stata una svista al momento dell'acquisto.
Secondo voi come potrei utilizzarli? Ci ho fatto una tisana meravigliosa, li ho lasciati in ammollo e poi frullati per fare dei biscotti salati, ma non ho altre idee..
Grazie!
Vale
3
AleVimukti,
21/01/13 19:54
che buoni! Devo acquistarli di nuovo, li avevo finiti... comunque proverò anche io a frullarli per preparare le polpette.
Vorrei provare a produrre il tofu e il latte di canapa come dice Pamela.
Son davvero curiosa :D
4
Mzz,
21/01/13 20:14
l'hempfu è buonissimo,
altrimenti li potresti anche tostare leggermente in una padella antiaderente e usare per arricchire insalate, verdure cotte o per gratinare: il sapore vagamente noccioloso è eccezionale!
a mio parere l'unico difetto che hanno questi semi è il prezzo!
5
AleVimukti,
21/01/13 20:23
Mzz ha scritto:
l'hempfu è buonissimo,
altrimenti li potresti anche tostare leggermente in una padella antiaderente e usare per arricchire insalate, verdure cotte o per gratinare: il sapore vagamente noccioloso è eccezionale!
a mio parere l'unico difetto che hanno questi semi è il prezzo!
Si, piace molto anche a me l'hempfu! A me piace il sapore e anche la consistenza
6
VVale,
21/01/13 22:12
Mzz ha scritto:
l'hempfu è buonissimo,
altrimenti li potresti anche tostare leggermente in una padella antiaderente e usare per arricchire insalate, verdure cotte o per gratinare: il sapore vagamente noccioloso è eccezionale!
a mio parere l'unico difetto che hanno questi semi è il prezzo!
Tostati? Forse sarebbero meglio quelli decorticati...La buccina è dura di suo, se la tosto non diventano dei sassolini?
Però potrei provare...
Vi ringrazio molto per i consigli...Avevo provato a fare la bevanda, ma con tutte quelle bucce era stato un lavoraccio passarlo!
7
pamela,
25/01/13 11:31
Puoi provare anche a farli germogliare, probabilmente la buccia si ammorbidirà, come accade per tutti i semi. Se fosse ancora troppo dura, si potrà eliminare facilmente. Anch'io voglio farlo, perché ho dei semi di canapa non decorticati un po' vecchiotti che, se germinano, vuol dire che sono ancora buoni (è un test che mi hanno consigliato in erboristeria per altri semi, scaduti da tempo). Inoltre non mi dispiace avere le proprietà della canapa potenziate e moltiplicate.
Non provate a piantarli, anche se di tipo alimentare, perché è proibito, per farlo bisogna avere un permesso.
Ciao
pamela
8
VVale,
25/01/13 13:38
Ciao,
ho già provato a farli germogliare, non ti dico che puzza di pesce! Non erano marciti, al sapore erano buoni (ho farcito un panino togliendo un pochino le buccine), però ho fatto tanta fatica, l'odore era davvero nauseabondo...
Vale
9
pamela,
31/01/13 21:50
Ciao Vale. Anch'io li sto facendo germogliare, ormai sono al terzo giorno, già si vedono le radichette e ti assicuro che non c'è nessun odore. Forse qualcosa è andato storto nei tuoi germogli? Forse erano troppo affollati?
Ciao
pamela
10
VVale,
1/02/13 12:06
Mmmh, a questo punto sì! I miei hanno iniziato a fare odore circa dopo 5 giorni, quando erano pronti per essere mangiati...
Riproverò, magari usando un barattolo più grande.
Tu come li utilizzerai? In insalata?
Grazie!
Vale
11
pamela,
1/02/13 19:50
Penso che li utilizzerò come i normali semi di canapa, che schiaffo dappertutto, tanto hanno un sapore abbastanza neutro e finora non ho mai trovato che non si accordassero con altre cose: minestroni, pasta, piatti unici vari, sul pane con olio e salsa di soia, quando hai una fame immediata o poco tempo, su tutte le verdure, sulla pizza. L'unica esitazione l'ho avuta per il rafano, non ho osato provarlo insieme ai semi di canapa.
Da un po' di tempo mi sono resa conto che i semi di canapa è meglio mangiarli crudi e quindi li metto ovunque a cottura ultimata. Lo stesso farò con i germogli di canapa.
Ciao
pamela
12
martha,
6/02/13 17:34
Ciao a tutti,
forse mi è sfuggito,ma che proprietà hanno i semi di
canapa?
Come tutti gli altri semi,meglio mangiati crudi?
E con la farina di canapa che si può fare? l'ho vista al NaturaSi...
13
pamela,
6/02/13 20:40
Ho letto che i semi di canapa hanno il miglior rapporto omega3-omega6.
Sono utili per diverse patologie e sono un ottimo alimento anche per chi sta bene. Io li uso anche per attenuare un dolore cronico e devo dire funzionano molto bene per questo. Inoltre,quando li prendo costantemente, mi migliora molto l'umore, che tende al depresso e ansioso.
Finora li mangiavo spesso cotti, li mettevo in qualsiasi piatto e già vedevo un aumento di benessere, soprattutto se li accostavo ad alghe.
In questi giorni mi è venuto in mente che l'olio di canapa, che molti prendono come prevenzione o cura, in realtà è crudo e quindi forse sarebbe meglio mangiarli crudi. Inoltre in questo periodo sto evitando il più possibile i grassi cotti e i semi, da cui ricava l'olio, contengono ovviamente grassi.
A parte la mia esperienza, preferisco non entrare in troppi dettagli sulle proprietà terapeutiche di questi semi, perché ho letto e sentito cose ai confini del miracolistico e non so se siano vere. Penso sia meglio che ognuno si faccia una piccola ricerca e un'opinione personale.
La farina non l'ho mai fatta né usata.
Ciao
pamela
14
VVale,
6/02/13 23:04
martha ha scritto:
Ciao a tutti,
forse mi è sfuggito,ma che proprietà hanno i semi di canapa?
Come tutti gli altri semi,meglio mangiati crudi?
E con la farina di canapa che si può fare? l'ho vista al NaturaSi...
Davvero l'hai trovata al naturaSì!? Mi pareva di aver letto che avessero deciso di non tenere quegli articoli. Sono quasi certa che nel NaturaSì della mia città non ci sono.
La farina, che ordino su internet, la uso pere preparare biscotti, la aggiungo a fari frittare, prodotti di forno, ho fatto anche delle lasagne per Natale.
Ha un tatto molto particolare, tende a fare molti grumi, quindi va mischiata con attenzione alle altre farine. Inoltre, per quelli che sono i miei gusti, va miscelata ad altre farine, perché tende ad essere molto amara.
Ciao,
Valentina
15
AQ,
7/02/13 10:16
VVale ha scritto:
martha ha scritto:
Ciao a tutti,
forse mi è sfuggito,ma che proprietà hanno i semi di > canapa?
Come tutti gli altri semi,meglio mangiati crudi?
E con la farina di canapa che si può fare? l'ho vista al > NaturaSi...
Davvero l'hai trovata al naturaSì!? Mi pareva di aver letto che avessero deciso di non tenere quegli articoli. Sono quasi certa che nel NaturaSì della mia città non ci sono. La farina, che ordino su internet, la uso pere preparare biscotti, la aggiungo a fari frittare, prodotti di forno, ho fatto anche delle lasagne per Natale.
Ha un tatto molto particolare, tende a fare molti grumi, quindi va mischiata con attenzione alle altre farine. Inoltre, per quelli che sono i miei gusti, va miscelata ad altre farine, perché tende ad essere molto amara.
Ciao,
Valentina
Io ho comprato una sola volta i semi di canapa (non decorticati), ho provato a fare il latte, e' venuto amarissimo con un pessimo odore (quasi di pesce), ho buttato via tutto. Qualcuno ha provato a farlo con buoni risultati?