Senza offesa per i vegan; pagina 3
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
31
Marina,
3/08/06 13:41
Ok, per te non lo e', per gli animali si', quindi poi a seconda della persona si dara' piu' o meno importanza a questa cosa.
Ciao,
Marina
33
shivers,
3/08/06 15:01
vegetariano per sè, vegan per tutti
34
Kalpoternit,
3/08/06 17:56
shivers ha scritto:
vegetariano per sè, vegan per tutti
dici a me?
35
ania,
3/08/06 23:57
shivers ha scritto:
perché? tanto non cambia niente per gli animali; non è che cambi poco, NON CAMBIA PROPRIO NIENTE.
E allora a che pro?
I formaggi con il caglio sono la quasi totalità...quindi si che cambia se si evitano, ne consumi sicuramente molti meno! Dopo un pò che ti ingozzi solo di quei tre ti viene lo sbocco e non ne vuoi più sapere! Io sono stata 6 anni vegetariana, di cui 4 non mangiando formaggi con il caglio...beh, devo dire che in quel periodo, la quantità che ne consumavo era davvero ridicola!
36
Marina,
4/08/06 00:23
Si', vabbe', ma questo e' solo un trucco, dai :-)
Se sai i motivi per cui non lo devi consumare, non lo consumi, se hai deciso di farlo, caglio o non caglio.
Ciao,
Marina
37
ania,
4/08/06 00:29
Marina ha scritto:
Si', vabbe', ma questo e' solo un trucco, dai :-)
Se sai i motivi per cui non lo devi consumare, non lo consumi, se hai deciso di farlo, caglio o non caglio.
Ciao,
Marina
Marina...non trovi che a volte sia lecito trovare qualche piccolo sotterfugio per portare benefici alla causa?? non è che nella vita bisogna proprio sempre essere leali!
38
Marina,
4/08/06 00:35
ania ha scritto:
Marina...non trovi che a volte sia lecito trovare qualche piccolo sotterfugio per portare benefici alla causa?? non è che nella vita bisogna proprio sempre essere leali!
Si', ma questo e' un trucco insensatamente macchinoso
:-)
'notte!
Marina
39
Lucik,
5/08/06 13:05
non è che nella vita bisogna proprio sempre essere leali!
E certo. Strana gente quella che ci crede.
40
baldazar,
5/08/06 17:10
Ma perchè tutti questi problemi per il caglio ?
Si può usare sia per il latte di mucca che per quello di soya il succo di limone, o il nigari ( cloruro di potassio ) o il cloruro di magnesio.
Per fare il tofu si usa il nigari.
Se si vuole usare il cloruro di magnesio, bisogna stare attenti al dosaggio, c'è il rischio che venga un pò
amaro.
Ciao a tutti Baldazar.
41
Freak_Out,
17/08/06 22:43
baldazar ha scritto:
Ma perchè tutti questi problemi per il caglio ?
Si può usare sia per il latte di mucca che per quello di soya il succo di limone, o il nigari ( cloruro di potassio ) o il cloruro di magnesio.
Per fare il tofu si usa il nigari.
Se si vuole usare il cloruro di magnesio, bisogna stare attenti al dosaggio, c'è il rischio che venga un pò amaro.
Ciao a tutti Baldazar.
Ma questo cosa c'entra con il caglio, scusami?? Il
problema stava nel fatto che il caglio deriva dallo stomaco del vitello... forse non ho afferrato io... ma cosa
c'entra con il nigari e con il succo di limone??
Sara
42
Andrea,
18/08/06 09:49
Freak_Out ha scritto:
Ma questo cosa c'entra con il caglio, scusami?? Il problema stava nel fatto che il caglio deriva dallo stomaco del vitello... forse non ho afferrato io... ma cosa c'entra con il nigari e con il succo di limone??
Se fai il formaggio in casa (la ricotta e' facile, gli altri non lo so ma non credo) puoi usare altre sostanze, come il limone per far cagliare il latte (anche quello di soia) quindi il problema non si pone piu'. Ad esempio io faccio la ricotta con latte di soia e limone e viene molto buona (compatibilmente con la mia assoluta incapacita' ai fornelli).
Per il resto vale comunque il discorso che nel formaggio la sofferenza animale deriva dal latte, non dal caglio, quindi o uno non se ne preoccupa oppure elimina il formaggio non vegetale.
andrea
43
LordSalad,
18/08/06 10:44
mi associo Kal....anche io ho fatto questa scelta sotto la guida della mia anima e penso che facendo così, anche se all'inizio sto avendo ancora piccole tentazioni di fare qualche "strappo" alla regola, è molto più facile proseguire in questa nobile scelta....
oggi gli eroi non esistono più: non ci sono più valorosi guerrieri o cavalieri, gli eroi di oggi sono coloro che seguono la loro anima ovunque li porti...
Scusate, anche se non c'entra niente volevo sfogarmi!!!!
44
shivers,
5/09/06 18:35
cmq io ancora devo capire dove sta la difficoltà nel diventare vegan: se uno è animalista o addirittura antispecista e considera l'uccisione di un animale non umano al pari di quella di un animale umano, che importanza può avere la bontà del formaggio o del latte vaccino?
45
Lucik,
5/09/06 19:16
Guarda questo costrutto di sequenza logica...
Il palato ravviva le sensazioni se ci si sofferma a pensarci. Ci si sofferma a pensarci in quanto si considera una ipotetica possibilità. Si considera la possibilità in quanto nonostante si parli di animali uccisi, si continua ad associarli al concetto di cibo (in quanto si ha la conoscenza del passato).
Realizza la crudità della cosa. "Escludi" la
possibilità.
La realtà di un animale morto e insanguinato è diverso dal concetto dell'immagine che abbiamo di una bistecca.
Basta vedere chiaramente l'ancora che riporta alla
sobrietà e tutto il divagare viene ricondotto di getto a terra.