sostituzione margarina ; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
wild_and_free,
14/06/13 16:56
scusate volevo scrivere digliceridi insomma grassi di dubbia provenienza
17
guiru,
14/06/13 17:22
Come come?? Una margarina con acqua e lecitina? :-O E come si fa??
19
AndreaIris,
15/06/13 14:32
wild_and_free ha scritto:
AndreaIris :se non ho capito male questo prodotto però contiene trigliceridi
Ma intendi la margarina del lidl?
Gli ingredienti sono:
olio di semi di girasole 63% olio di semi di girasole idrogenato 12%, acqua, olio vegetale (cocco) 5%, emulsionanti: lecitine di girasole, mono- e digliceridi degli acidi grassi, sale 0,2%, aroma naturale, acidificante: acido citrico, vitamina A, vitamina D, colorante: beta-carotene.
Per i mono- e digliceridi degli acidi grassi ho mandato una mail per chiederne l'origine, sono in attesa della risposta..
20
wild_and_free,
15/06/13 15:23
ciao AndreaIris,quando ci sono i mono e digliceridi sono sempre dubbiosa,grazie per aver mandato la mail
21
AndreaIris,
19/06/13 13:51
AndreaIris ha scritto:
Per i mono- e digliceridi degli acidi grassi ho mandato una mail per chiederne l'origine, sono in attesa della risposta..
Mi hanno risposto e confermato che sono di origine vegetale :)
22
Claudio_UD,
19/06/13 15:43
Questa è un'ottima notizia. Grazie Andrea
23
AndreaIris,
19/06/13 20:59
Ottima notizia davvero.. ero abbastanza convinto di averlo già letto da qualche parte, ma mi avevi fatto venire i dubbi esistenziali! :D
25
fasguvh,
21/06/13 23:57
AndreaIris ha scritto:
Gli ingredienti sono:
olio di semi di girasole 63% olio di semi di girasole idrogenato 12%, acqua, olio vegetale (cocco) 5%, emulsionanti: lecitine di girasole, mono- e digliceridi degli acidi grassi, sale 0,2%, aroma naturale, acidificante: acido citrico, vitamina A, vitamina D, colorante: beta-carotene.
Per i mono- e digliceridi degli acidi grassi ho mandato una mail per chiederne l'origine, sono in attesa della risposta..
e per quanto riguardo la vitamina d?
26
wild_and_free,
26/06/13 15:34
oggi sono stata alla lidl e ho controllato gli ingredienti della margarina vita d'or,i grassi vegetali sono 8% e i restanti non specificati,quindi sono olio di palma.LO dico per informare anche voi ed essere chiara
27
wild_and_free,
26/06/13 15:41
scusate volevo scrivere i grassi vegetali son 8%olio di semi,i restanti grassi vegetali vari
28
AndreaIris,
26/06/13 17:43
wild_and_free ha scritto:
oggi sono stata alla lidl e ho controllato gli ingredienti della margarina vita d'or,i grassi vegetali sono 8% e i restanti non specificati,quindi sono olio di palma
Mi sa che di vita d'or ci sono due tipi, una al girasole (quella di cui parlavo) e questa. (anche la quota dell'olio di semi è completamente diversa! guardando in rete ci sono infatti due confezioni diverse)
Comunque, non è che "olio non specificato = palma", è possibile ma non è così matematico, capperi!
fasguvh ha scritto:
e per quanto riguardo la vitamina d?
Oddio, non ci ho proprio pensato di chiedere :(
Io ora sono di fretta, se qualcuno vuole scrivere alla Lidl per chiedere della vitamina d e dell'olio vegetale dell'altra versione della margarina... sennò scriverò domani (sperando di ricordarmi!)
29
maia,
3/07/13 09:29
anche l'olio di cocco non è il massimo, però.
per la crema pasticcera, mio marito ne ha assaggiata una buona fatta con latte di soia, vaniglia, scorza di limone, olio, farina, maizena e zucchero di canna. Non so le dosi, ma bisogna far scaldare il latte con la scorza di limone e la vaniglia, e usarlo per stemperare un mix degli altri ingredienti (io faccio tutto a occhio).
30
BriGlu,
3/07/13 12:31
Io ho scoperto un prodotto nuovo totalmente vegetale, senza grassi idrogenati, con ingredienti naturali e senza glutine, si chiama Burroli (mi sembra che l'abbia inventato uno chef), e' buonissimo, va bene sia a crudo che cotto, ormai uso solo piu' quello