andare a cavallo è da considerarsi sfruttamento?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
seryfan,
17/08/05 17:04
Ciao a tutti,
sono nuova del sito. Mi chiamo Serena e sono da poco vegetariana, ma gradualmente vorrei diventare vegana (anemia permettendo). Vorrei che mi chiariste un dubbio. Io sono appassionata di animali in genere, ma soprattutto di cavalli. Li adoro da quando ero piccola e ogni volta che potevo li cavalcavo, non per sport, ma perchè era (ed è) una sensazione bellissima che mi sentire in simbiosi con la natura. Ora vi chiedo: andare a cavallo è sfruttamento dell'animale?
Grazie a tutti.
Baci
2
Lucik,
17/08/05 17:44
Ciao Serena...
Bah... se vai al maneggio penso di sì.
Difatti quando avevo 19 anni un cavallo, al ritorno, "a tradimento" mi ha sgroppato, correndo (contento dentro) verso casa... e ha fatto bene! Nonostante poco dopo, tornando nel posto dove alloggiavo, mi faceva "piuttosto" male pure stare sul letto, semplicemente respirando.... Ci stavo pensando appunto l'altro giorno :-)
(Ovviamente essendo un duro non sono andato neanche a farmi vedere... un cowboy!).
Certo, la libertà e libertà. Se il cavallo questo giro non lo vuole fare, deve fare qualcosa controvoglia ed è brutto. Ma penso che instaurando un rapporto di amicizia, un giretto ogni tanto forse si capisce quando va ad entrambi... (ammesso che così sia).
Bisogna vedere se ci si riesce... :-)
Ciao, Luciano.
3
Sara,
17/08/05 18:20
Al maneggio i cavalli anziani di solito vengono portati al macello.
Poi se al cavallo piace non lo so, comunque lo sfruttamento c'è anche dietro a un'innocente passeggiata in sella, per cui...mi sembra abbastanza ovvio per un veg evitare di dare soldi a chi li sfrutta a fini di lucro.
4
seryfan,
17/08/05 18:30
grazie mille per le risposte!
In effetti, al maneggio non ci avevo pensato, quello sì, penso sia sfruttamento dell'animale. Pensavo piuttosto a quando si possiede un cavallo proprio.
baci
5
Sara,
17/08/05 19:05
seryfan ha scritto:
. Pensavo piuttosto a
quando si possiede un cavallo proprio.
baci
In questo caso non so, non me ne intendo di cavalli, ma se non è una forzatura non credo ci sia nulla di male :)
6
michelangelo,
17/08/05 21:12
andare a cavallo è da considerarsi sfruttamento?
io kredo di si.
7
mat,
19/08/05 00:53
secondo me dipende, a volte vedo un ragazzo in campagna che cavalca un vecchio baio per le stradine e sembrano entrambi affiatati e distesi. Secondo me tutto sta ad instaurare un rapporto di amicizia. Invece ai maneggi sono per lo più contraria, e anche a quei giochi idioti tipo l'horseball, il salto ostacoli e il dressage: mai snaturare l'indole di un animale o umiliarlo.
ciao,
Mat
8
seryfan,
19/08/05 12:00
Sì, hai ragione. Tutto dipende dal rapporto. Se si instaura un rapporto d'amicizia, non ci vedo nulla di male in una passeggiata a cavallo. Ben diverso è invece lo sfruttamento a fini di lucro dei cavalli nei maneggi.
9
devotchka,
19/08/05 19:30
è giusto dire che non si tratta di sfruttamento se il fine è solo quello di stare col cavallo (è come quando giocando con il gatto lui ci cammina sulla pancia credo), pero'
ecco pensiamo ai maneggi o peggio ancora
all'ippodromo...se non è sfruttamento quello!! ma piu'
che altro perchè è tutto fatto a scopo di lucro quindi del cavallo non credo gliene importi un granchè.
A proposito di cavalli volevo raccontarvi una cosa bellissima che ho visto qualche tempo fa. Ero al lago. Sono andata da sola a farmi una passeggiata e ho visto dei recinti con dentro alcuni cavalli. In un recinto pero' c'era un cavallo solo. Mi fermo a guardarlo...voleva uscire...capisce che cio' che gli impedisce di uscire è quella fastidiosissima corda che lega il cancelletto di legno con la staccionata...la gira coi denti...la rivolta...la rigira....LIBERTA'!! Riesce soltanto con la bocca a slegare la corda...corre per qualche decina di metri...poi torna indietro...si ferma dal suo amico ancora imprigionato nell'altro recinto...si strusciano un po'
col muso...ancora un po'...troppo tardi...il padrone si accorge della fuga...e stavolta fa un bel doppionodo stretto alla corda. Tristissimo...
10
Cokolada,
19/08/05 19:59
Ciao Serena prima di tutto benvenuta :)
E' una cosa che mi chiedo spesso anch'io e per ora la
penso così...
L'orrore + grande sono morsi e redini, l'unica ancora accettabile a mio parere è la sella, ma le staffe dovrebbero essere usate solo come appoggiapiedi.
Insomma vedere il cavallo come un amico, cavalcarlo quando vuole, senza costrinzioni sarebbe già un bel passo avanti, sarebbe interessante riuscire a farsi capire solo con dei segnali vocali e non fisici, insomma limitare al massimo le costrinzioni e soprattutto qls aggressione fisica...
Inoltre il cavallo dovrebbe vivere libero in un bello spazio, non di certo nel box di un maneggio...
Se si riesce a fare tutto ciò sarebbe già un grandissima cosa, poi ovvio la perfezione etica è solo la libertà assoluta, ma con la situazione attuale è quasi impossibile :(
11
seryfan,
20/08/05 10:39
Grazie della tua risposta, è stata molto esauriente. A volte giro per maneggi, non per cavalcare ma più che altro per fare due coccole ai cavalli. Ce n'è uno vicino casa
mia che non è un vero e proprio maneggio, ma piuttosto una specie di albergo per cavalli dove tu (proprietario) affitti una stalla perchè magari non hai il posto per tenere il cavallo. E vedo gli animali sempre ben curati, in grandi recinti (veramente grandi), liberi da ogni costrizione (briglie, morsi ecc...). E di solito sono minimo a coppie, a volte anche 3-4 in questi recinti immensi dove loro possono correre. E' un bel posto, ci
vado spesso, poi ci sono anche le oche e le anatre libere, i maialini liberi. Tutti insieme.
E' davvero molto bello.
Invece altre volte ho visto maneggi in cui i cavalli erano tenuti in piccoli box sporchi e maleodoranti. Ecco, queste cose non mi piacciono, soprattutto non mi piacciono le attività a scopo di lucro che riguardano gli animali (anche circhi ecc..).
Hai ragione anche sul fatto di non usare frustini o simili per stimolare il cavallo. Un cavallo si può benissimo guidare con la voce, anche se dipende dall' "educazione" che ha ricevuto.
12
giulia81,
27/08/05 10:48
io penso proprio di si....a te piacerebbe essrere sellata e imbrigliata?io penso di no...
13
samuele,
27/08/05 12:26
Premetto che sono d'accordo sul fatto che tenere i cavalli in un maneggio sia una forma di sfruttamento, e che invece averne uno proprio non lo sia, però mi sorge una domanda:
se volessi imparare ad andare a cavallo, non potendo farlo da solo (per ovvi motivi di "sicurezza"), dovrei
rivolgermi ad un maneggio.... (difficilmente tutti coloro che vogliono imparare ad andare a cavallo, conoscono un istruttore!!!)
14
Skorpio81,
27/08/05 12:46
La domanda è: è davvero così indispensabile imparare ad andare a cavallo? Non si può scegliere un altro sport che non coinvolga degli animali?
15
seryfan,
27/08/05 12:52
Chi non ha mai provato non sa cosa voglia dire.
Per me non è mai stato uno sport, ma un contatto intimissimo con la natura e il cavallo.