Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1 verdetartarugo, 15/06/10 17:08
2 xSaveYourSoulx, 15/06/10 17:17
3 Lia78, 15/06/10 17:20
4 xSaveYourSoulx, 15/06/10 17:23
Lia78 ha scritto:
Questo secondo me è per certi versi ancora più grave di certe espressioni che derivano magari più dall'osservazione dei comportamenti degli animali e di come ci paiono strani (ad esempio l'oca che starnazza rumorosamente), perché implicano una situazione di sfruttamento e degrado indotta dall'uomo.
5 Lia78, 15/06/10 17:29
xSaveYourSoulx ha scritto:Lia78 ha scritto:
Questo secondo me è per certi versi ancora più grave di > certe espressioni che derivano magari più dall'osservazione > dei comportamenti degli animali e di come ci paiono strani > (ad esempio l'oca che starnazza rumorosamente), perché > implicano una situazione di sfruttamento e degrado indotta > dall'uomo.
non sono d'accordo, in molti dei casi che tu citi è un semplice fare un paragone tra un comportamento umano e uno animale, non per forza indotto dallo sfruttamento umano, l'oca starnazza di suo, non certo perché l'uomo la sfrutta, e per tanto paragonare lo starnazzare femminile a quello ochesco non mi pare offensivo (per le oche si intende ;)
6 MaxSchreck, 15/06/10 18:04
7 Lifting_Shadows, 15/06/10 19:17
verdetartarugo ha scritto:
8 Lifting_Shadows, 15/06/10 19:21
Lia78 ha scritto:
solo come un cane,
trattato come le bestie, molte volte quando il treno è troppo pieno si parla di viaggiare come le bestie nei carri bestiame, e sicuramente molte altre che non mi vengono in mente in questo momento.
9 verdetartarugo, 16/06/10 09:55
Lifting_Shadows ha scritto:
evito, ma immagino che estirparli dalla lingua italiana sia praticamente impossibile...
10 Luke_V_, 16/06/10 16:44
verdetartarugo ha scritto:
la può considerare cosa di poco conto,ma mi fa piacere che abbiate condiviso questa piccola cosa con me.
11 ariel444, 16/06/10 18:39
12 verdetartarugo, 16/06/10 20:58
ariel444 ha scritto:
sì sì Tartarugo, pure io ci penso ultimamente e quando sto per dire qualcosa del genere, che per abitudine mi salta alla bocca, mi sta venendo sempre più naturale...reprimermi
su questo argomento si trovano delle pagine interessanti nei libri di Carol Adams, femminista statunitense storica e altrettanto storica animalista vegan, quando si riferisce ai termini dispregiativi invalsi nel linguaggio comune che sono utilizzati per indicare animali e donne, vittime di forme diverse ma simili di specismo
peccato non siano tradotti in italiano, io me li sono procurati tramite Amazon...
13 ariel444, 17/06/10 11:41
"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.