Ho bisogno di un aiuto
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
SaraR,
30/09/17 18:12
Buna sera a tutti, mi chiamo Sara e sono vegetariana, ho letto la~lettera aperta ai vegetariani~ e molti articoli che riguardano l'alimentazione vengana e sono sicura che riuscirò a fare il grande passo. Ho bisogno di un consiglio perché a volte sto veramente male a pensare quello che comporta la alimentazione onnivora e anche se meno, quella vegetariana , sulla ambiente, sulla salute e soprattutto sulla sofferenza animale. Perché agli altri non tocca non da fastidio o non gli interessa? Non mi capacito , e mi viene da piangere..perché questa insensibilità, che merda di umani che siamo che non rispettiamo nessuno. A volte mi sento talmente male e arrabbiata che rispondo anche maleducatamente perché non si può dire ad una persona che uccidere é sbagliato e poi lo fanno comunque nonostante io glielo abbia detto in tutti modi e le conseguenze che si hanno mangiando animali morti ma che erano vivi. Mi sento a terra e incompresa, non ho amici ne conoscenti vegani o vegetariani che mi possano dare una mano o un consiglio su come affrontare le altre persone. Ho 21 anni e vivo in casa con i genitori, mio padre spesso mi fa scenate e mi urla addosso che non gliene frega degli animali e delle mie idee e che mangia pesce e carne anche 10 volte a settimana,mi ha gridato talmente forte che sono scoppiata in lacrime non avevo parole,secondo lui sono malata e patologica,ho il cuore a pezzi. Chiedo un consiglio perfavore perché sono esausta, stanca e combattuta.
Grazie per avermi ascoltata.
Un abbraccio
Sara
2
Andrea,
30/09/17 18:22
SaraR ha scritto:
Perché agli altri non tocca non da fastidio o non gli interessa?
Per lo stesso motivo per cui di fronte a un incidente stradale quasi nessuno chiama i soccorsi preferendo filmare il tutto per mandarlo a amici e conoscenti o metterlo su Youtube. Per lo stesso motivo per cui se una persona viene aggredita e urla quasi nessuno non dico interviene ma neppure chiama la polizia.
Ma piuttosto pensiamo a quello che possiamo fare noi.
Nel caso degli animali:
1) Diventare vegan. Da vegetariani si uccidono meno animali ma si uccidono lo stesso.
2) Aiutando gli altri a fare la stessa scelta con mezzo pomeriggio di tempo minimo un'altra persona (in media, sono statistiche) diventerà vegan grazie al nostro esempio.
https://www.agireora.org/volontari/
3
SaraR,
30/09/17 18:35
Grazie Andrea, sono da sola non conosco nessuno vegano con cui andare a fare volontariato, e non me la sento andare da sola anche perché non sono espertissima e se le persone mi facessero domande non sarei prontissima. Con una persona esperta ne sarei più che felice
4
Andrea,
30/09/17 18:42
Intanto la prima cosa da fare è diventare vegan, per questo basta prendere la decisione.
Le iniziative proposte comunque non richiedono altre persone (tranne alcune) né particolari conoscenze. Ex: diffusione su internet o distribuzione di volantini nelle buche delle lettere.
Comunque la cosa principale è smettere di uccidere animali diventando vegan.
5
SaraR,
30/09/17 18:51
Grazie, so bene che vegan ê la scelta giusta, ho scritto al forum per chiederè una mano ed un aiuto in base a quello che ho scritto Andrea. Prima vorrei che qualcuno mi aiutasse o mi desse un consiglio se ha passato la mia situazione, un po di sensibilità. Per il volontariato ci ho già pensato ma in un secondo momento, prima vorrei star bene con me stessa.
6
Marina,
30/09/17 18:56
Ciao Sara,
mi spiace che tu abbia genitori di quel genere: malato o patologico è chi fa quelle scenate e ha il comportamento verbalmente violento che descrivi, non chi fa le sue scelte etiche e le mantiene.
Quello che devi imparare a fare è fregartene di quello che ti dicono i tuoi, vai per la tua strada. Vedrai che poi si abituano e la smettono. Devi solo troncare il discorso quando iniziano a parlare di quello.
Non hai bisogno di conoscere altre persone vegan per fare questa scelta, non è certo la conoscenza di persona che ti può servire: basta sapere i motivi, ti basta quello per fare la scelta.
Lo stesso per fare un po' di attivismo: si fa da soli, non servono altre persone. Vai a vedere la pagina che ti ha indicato Andrea, aderisci e inizia a partecipare.
E' solo una questione di decidere: anziché farsi prendere dalla tristezza e dalla disperazione per gli animali e mettersi a piangere, si fa qualcosa per loro, non è 1000 volte meglio? Certo, poi si piangerà lo stesso, perché la tristezza rimane, ma dedicare del tempo a far cambiare le cose aiuta anche su quel fronte, ma sentire utili anziché disperati.
Hai 21 anni, non hai bisogno dell'approvazione dei tuoi. Ci sono ragazzini di 10 anni che diventano vegan in famiglie non vegan, per te è dunque molto più facile che per loro, pensa a questo quando non ti senti compresa dai tuoi.
Ciao,
Marina
7
SaraR,
30/09/17 19:07
Grazie Marina, sono diventata vegetariana da sola é vero, ma mi piacerebbe proprio sentire che qualcuno faccia la mia stessa scelta, dovunque vada mi sminuiscono e mi portano solo nel dubbio.
Non é semplice sapere di essere la sola tra tutti i miei conoscenti o amici ad essere vegetariana, da quando sono nata, nemmeno uno. E penso sempre che ovunque si riuniscono 2 o più persone con le stesse idee pensieri filosofie, cé la forza e la voglia di andare avanti.
Certo ovunque vado parlo sempre della mia scelta!
8
Gio-gio,
30/09/17 19:30
Ciao Sara, non sei la sola ad aver vissuto questo tipo di situazione . Io stessa ho avuto problemi di questo tipo,specialmente all'inizio. Le persone spesso si sentono attaccate da chi sceglie di vivere in maniera più etica. Quel che posso consigliarti è di tenere duro i primi tempi, piano piano i tuoi genitori si abitueranno e col passare del tempo nessuno ti urlerà contro . Magari puoi evitare di provare a fargli cambiare idea perché credo che siano quel tipo di persone che non vogliono ascoltare, limitati a spiegare che è una tua scelta e che hai il diritto di seguire le tue idee .
9
Gio-gio,
30/09/17 19:31
Per quanto riguarda i dubbi che ti mettono in testa, qui su questo forum è pieno di persone pronte a rispondere e a chiarire tutti i tuoi dubbi,in modo che tu non ti senta insicura :-)
10
SaraR,
30/09/17 19:39
Grazie mille Gio-gio, sei stata molto gentile. Continueró sempre a tener duro e far conoscere e valere le mie scelte e idee.
11
Andrea,
30/09/17 21:53
SaraR ha scritto:
Grazie Marina, sono diventata vegetariana da sola é vero, ma mi piacerebbe proprio sentire che qualcuno faccia la mia stessa scelta,
Ma questo già ora non avviene se sei l'unica vegetariana tra i tuoi conoscenti.
Il punto comunque è un altro: che senso ha piangere perché gli altri uccidono animali quando tu stessa lo fai?
È come l'esempio dell'incidente sopra. Se sei con i tuoi amici e tutti filmano un incidente con cellulare senza chiamare i soccorsi, tu cosa fai: ti accodi a loro oppure fai quello che credi giusto? Chiaramente preferiresti che anche i tuoi amici si attivassero insieme a te per aiutare, ma una volta che vedi che non lo fanno stai lì a dispiacerti per la situazione oppure fai la cosa giusta e chiami i soccorsi? Immagino la seconda. Lo stesso vale per la scelta vegan: sarebbe bello se foste in tanti a farla, ma intanto quello che puoi fare è iniziare tu.
12
SaraR,
30/09/17 23:04
Capisco la tua insistenza Andrea, so cosa é giusto e sbagliato e so al 100 percento che la scelta vegan é quella giusta la migliore per gli animali la salute e l ambiente. Ho eliminato tutto dalla mia alimentazione tranne i formaggi che faccio piu fatica e per questo che ho bisogno di motivazione e di essere forse anche spronata perché ogni persona é diversa e trovarsi da soli per me e forse non per altri, é difficile. Scusami ma intendevo che sto male perché l argomento non tocca o da fastidio a molte persone e preferisco che una persona almeno se ne renda conto e che mi da ragione piuttosto che una che se ne frega e chiude gli occhi davanti a tanta sofferenza! Si mi sento diversa sicuramente da quelli che fanno finta di non vedere e da quelli che non chiamano i soccorsi, tralaltro sono volontaria in ambulanza:) .. Andrea chiedo solo un po di cortesia, ripeto so che vegan é buono e vegetariano no perché provoca ancora parte della sofferenza animale e ambientale, ma la mia domanda era un'altra , anzi era solo una richiesta di comprensione e supporto ma non tutte le persone appunto sono uguali e con gli stessi pensieri e modi garbati. Grazie comunque
13
NicolaS,
30/09/17 23:15
Ciao Sara,
qui puoi trovare tutto il supporto e la comprensione per la tua scelta, certamente la tua non è una situazione semplice.
Però cerca di capire, se già riconosci che anche l'essere vegetariana è un male, se già ne hai preso coscienza, serve solo che tu dica: "è giunto il momento".
14
Marina,
30/09/17 23:28
Ciao Sara,
ho riletto i tuoi messaggi ma davvero non riesco a capire cosa tu stia chiedendo o cercando.
Da una parte dici che ti fa stare male che gli altri se ne freghino degli animali. Dall'altra dici che per smettere di causare tu stessa sofferenza agli animali (cosa che fai consumando formaggi e che sai di star facendo) vuoi aspettare di trovare un'altra persona della tua zona con cui poter parlare di questa scelta, cioè la vuoi fare solo se trovi un'altra persona vicino a te. E' così, stai dicendo questo?
Ma se stai dicendo questo, che tipo di supporto vuoi da noi? Di certo non potrai trovare supporto nel senso di approvare questo tuo comportamento, ovviamente.
Il supporto che ti possiamo dare è dirti che non ti serve a nulla una persona lì vicino per essere vegan. Puoi farlo da sola, anche perché la tua ragione per non esserlo è perché "fai fatica" a non mangiare formaggio. Ma cosa vuol dire che "fai fatica"? Vuol dire solo che ti piace. E che fatica è mai rinunciare a una cosa che ti piace e mangiarne altre 100 altrettanto buone? Guarda questi video magari, e così ti potrai rendere conto che è veramente un nulla la tua "fatica" a rinunciare al formaggio di fronte alla sofferenza degli animali:
http://www.tvanimalista.info/video/allevamenti-macelli/latticini-mucche/Non torno sul tema dell'attivismo, perché prima devi diventare vegan e solo dopo potrai fare divulgazione.
15
fox_face,
4/10/17 01:24
Ciao Sara, mi spiace tantissimo per la tua situazione.. ci sono passata anche io, mi sembra di leggere di me stessa. I miei genitori non ti dico che scenate mi hanno fatto, ogni sera a gridare e a minacciarmi che devo mangiare 'come una persona normale'.
Adesso sono passati anni da quando sono vegetariana e ti assicuro che con il tempo la situazione è migliorata. Non dico che non mi gridano più addosso ma in un certo senso si sono calmati.
Da qualche mese dopo aver visto una lezione di Yuri Yourofsky, sono diventata vegana. Prova a guardarla anche tu, sono sicura che non rimarrai indifferente.. in particolar modo dal minuto 15:40.
https://www.youtube.com/watch?v=XoaFeKJI4eY&t=126s&list=PLjmc13eTcE90o4iYKBM4L3UyZOlBzZzVl&index=222Se non riesci a rinunciare ai formaggi subito prenditi il tuo tempo. Mangiali una volta a settimana, poi una volta al mese e vedrai come non ne sentirai più il bisogno.
Comunque a parte tutto stai attenta! Perchè molti formaggi contengono caglio animale.. ecco, forse hai trovato così un'ultima buona ragione per la scelta vegan,
Ti abbraccio, e ti do tutto il mio supporto! Non sei sola, solo perchè non conosci nessuno vicino a te non significa che tu sia sola!
Tieni duro :))