Carne coltivata

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Vale_2O17, 31/12/18 10:50

Salve a tutti,
Secondo voi la carne coltivata si può definire vegan? Parlo della carne fatta in laboratorio a partire da qualche cellula animale, che quindi non prevede la morte di nessuno.

Ovviamente è un po' un ossimoro definire della carne "adatta ai vegan", ma è anche vero che nessun animale è stato ucciso per produrla. Voi cosa ne pensate?

2 Jei, 31/12/18 11:40

Ma davvero esiste sta cosa orribile? Al di là di tutto... Che cosa innaturale. Mi puzza di fregatura. Poi non so.
PS. E comunque le cellule iniziali da qualche parte dovranno pur prenderle.

3 new, 31/12/18 11:51

Jei ha scritto:
Ma davvero esiste sta cosa orribile? Al di là di tutto... Che cosa innaturale. Mi puzza di fregatura. Poi non so.
PS. E comunque le cellule iniziali da qualche parte dovranno pur prenderle.

Appunto da qualche parte le cellule per fare questo dovranno pur prenderle da qualche povero animale che molto probabilmente non sarà felicemente libero in natura ma verrà allevato e sfruttato propio per questo scopo purtroppo.Ma poi è cosi importante magiare cibi che hanno il sapore della carne?,io dico di no.

4 Vale_2O17, 31/12/18 12:08

Le cellule iniziali vengono prese da un animale vivo ma con quelle cellule si fanno migliaia di hamburger. Ovviamente in un ipotetico futuro vegan bisognerebbe catturare un animale per fare questa biopsia iniziale ma oggi non abbiamo (purtroppo) di questi problemi.

La carne ottenuta è carne a tutti gli effetti, io non ne mangio da 10 anni e non ne sono assolutamente attratta, ma sarebbe molto utile per la produzione di cibo per animali carnivori come i gatti.
Poi ci sono persone che invece non vogliono smettere di mangiarla e io preferirei che mangiassero questa carne anziché uccidere animali.

Ma comunque non volevo parlare dei pro e dei contro di questa invenzione, che sta venendo sviluppata a prescindere dalla nostra opinione. Volevo chiedervi se per voi sarebbe classificabile come "adatto ai vegan" questo prodotto. E dalle vostre risposte mi pare di capire che la carne non lo è a prescindere, anche se nessun animale è stato ucciso. Giusto?

5 Andrea, 31/12/18 12:40

Se venisse prodotta senza allevare, catturare, uccidere alcun animale non vedo alcun problema: si chiamerebbe "carne" ma non sarebbe altro che una sostanza di sintesi come tante altre. Il problema è che non credo sia così semplice.

Comunque se mai venisse realizzata credo che la gente continuerebbe a preferire la carne di animale ucciso.

6 new, 31/12/18 12:47

Giusto non è vegan perchè cmq 'cè sempre una biopsia iniziale che bene non fà di certo a quel povero animale che poi verrà allevato e sfruttato per tale scopo, noi ci dobbiamo sempre chiedere quando si tratta di poveri animali,ma se c'è lo facesserò a noi sarebbe giusto?perchè a noi no e a loro si?Per i gatti invece io penso che le ditte produttrici dovrebbero davvero impegnarsi seriamente a produrre del cibo vegan adatto a loro,magari integrando con degli integratori giusti visto che oramai abbiamo addomesticato anche loro purtroppo,ma questo è un discorso complesso.

7 Vale_2O17, 31/12/18 13:00

Andrea ha scritto:
Comunque se mai venisse realizzata credo che la gente continuerebbe a preferire la carne di animale ucciso.

Di questo non ne sono sicura, visto che le persone si stanno convincendo a mangiare insetti!!! Che schifo! Li comprano da internet... Quindi una buona campagna di marketing e qualche video su YouTube farebbero cadere molte reticenze.

8 Vale_2O17, 31/12/18 13:07

new ha scritto:
Giusto non è vegan perchè cmq 'cè sempre una biopsia iniziale che bene non fà di certo a quel povero animale che poi verrà allevato e sfruttato per tale scopo, noi ci dobbiamo sempre chiedere quando si tratta di poveri animali,ma se c'è lo facesserò a noi sarebbe giusto?

Io guardo il mondo come è attualmente, con allevamenti-lager, e penso: è meglio fare una biopsia ogni anno a degli animali liberi che vivono nei santuari e chiudere gli allevamenti
oppure aspettare ancora e ancora finché le persone capiscono che da vegan si mangia quasi le stesse cose ma con ingredienti diversi? (E nel frattempo uccidere miliardi di animali)

Questo mondo è imperfetto, oggi come oggi la carne coltivata secondo me è la scelta migliore. Poi in futuro magari se ne farà a meno ma guardiamoci intorno...

Senza contare i danni ambientali, stiamo andando verso un punto di non ritorno e non possiamo aspettare che tutti diventino vegan... Non c'è tempo!!! Purtroppo molti non lo diventeranno mai e questa può essere una soluzione temporanea secondo me.

9 Vale_2O17, 31/12/18 13:11

La mia domanda nasce dal fatto che presto questi prodotti di carne coltivata arriveranno nei supermercati, quindi potrebbe capitare di essere invitati a pranzo e vederci presentare piatti con questa carne anche se siamo vegan, appunto perché non è morto nessuno. Cosa fare in quei casi? Anche se non è 100% vegetale è cruelty free...

Ah per inciso a me fa schifo l'idea di mangiare carne, ma non per tutti i vegani è così. Io credo che rifiuterei perché ormai mi fa schifo anche solo l'odore, ma questa è una questione di gusti non di etica.

10 Andrea, 31/12/18 13:44

Vale_2O17 ha scritto:
penso: è meglio fare una biopsia ogni anno a degli animali liberi che vivono nei santuari e chiudere gli allevamenti

Non credo si tratterebbe di una biopsia ogni anno a degli animali liberi che vivono nei santuari, ma di un flusso constante di campioni provenienti da allevamenti visto che si parla di produrre per miliardi di persone. Comunque credo che nessuno possa saperlo adesso.

oppure aspettare ancora e ancora finché le persone capiscono che da vegan si mangia quasi le stesse cose ma con ingredienti diversi? (E nel frattempo uccidere miliardi di animali)

OK, ma la domanda non era se è meglio una cosa o l'altra, ma se questa carne può essere considerata vegan. E la risposta è: se comporta allevamento e morte per gli animai (anche pochi) non lo è. Certo, se prendesse piede tra gli onnivori sarebbe meglio far uccidere tot animali piuttosto che 1 milione di volte tanto, ma non sarebbe comunque vegan.

Se invece nessun animale venisse allevato o ucciso apposta allora non ci sarebbero problemi etici.

11 Andrea, 31/12/18 13:47

Vale_2O17 ha scritto:
La mia domanda nasce dal fatto che presto questi prodotti di carne coltivata arriveranno nei supermercati,

A quanto so se mai arriverà avverrà tra decenni: almeno una decina d'anni perché il costo di produzione diventi sostenibile, poi immagino ci siano autorizzazioni non banali e sperimentazioni (e qui si apre tutto un altro capitolo sui possibili problemi) e la commercializzazione.

quindi potrebbe capitare di essere invitati a pranzo e vederci presentare piatti con questa carne anche se siamo vegan, appunto perché non è morto nessuno. Cosa fare in quei casi? Anche se non è 100% vegetale è cruelty free...

Ok, ma il punto è che non è affatto scontato che sia così. Se nessun animale viene ucciso o allevato apposta sta ai singoli, se degli animali vengono uccisi o allevati apposta allora ovviamente una persona vegan la rifiuta.

12 Vale_2O17, 31/12/18 14:07

Allora diciamo che bisogna aspettare e vedere come si mette la situazione, perché adesso è troppo presto per parlarne. Grazie a tutti per le risposte.

13 Marina, 31/12/18 14:41

Sì, al momento è decisamente troppo presto e comunque bisognerebbe informarsi bene su come viene prodotta.
Se funzionasse e prendesse piede (tra le persone che vogliono continuare a mangiare carne ovviamente, non tra noi vegan) sarebbe senza dubbio molto positivo per gli animali.

14 Jei, 2/01/19 23:19

Comunque è stata una discussione su un argomento interessante... di cui non conoscevo l'esistenza. Mi informerò meglio al riguardo.

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi