[Discussione FINTA] Ciao a tutti! Dubbio sulle uova

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Jennyveg, 28/12/17 19:55

Ciao a tutti, sono nuova del forum, mi sono iscritta perchè sono vegetariana da parecchi anni e seguo una dieta diciamo vegan al 90% perchè non ho avuto ancora il coraggio di fare il salto finale. Sia ben chiaro, non acquisto alcun prodotto di origine animale, ancora meno se industriale, ma se mi vengono offerti formaggi e uova non sempre riesco a dire di no (non giudicatemi per questo, ci sto lavorando).
Volevo porvi un dubbio che mi è sorto riguardo le uova: se io vivo in campagna con delle galline, le tratto come si può trattare un cane o un gatto, con il massimo affetto possibile, offrendo loro protezione da animali selvatici e dalle intemperie, cosa c'è di male se di tanto in tanto prendo qualche uovo in cambio? Non parlo di un allevamento il cui scopo è la produzione delle uova, sia ben chiaro, parlo di vivere in compagnia di 3 o 4 galline, accudirle come figlie e prendere qualche uovo in cambio.
Ovviamente non è una situazione adattabile a tutti, ma voi ci vedreste qualcosa di male?

2 NicolaS, 28/12/17 20:10

Ciao e benvenuta. Vedi per quelle 3 o 4 galline a monte sono stati uccisi dei pulcini maschi. Ponendo anche che tu salvassi queste galline da un allevamento, il togliere loro le uova a lungo andare le porterebbe dei problemi di salute e ne accorcerebbe l'aspettativa di vita, perché sarebbero spinte a produrre più uova con una perdita di calcio.
Per il resto credimi, per fare la scelta giusta basta un attimo, non perdere altro tempo! ????

3 Andrea, 28/12/17 20:11

È materialmente impossibile mangiare uova senza causare morte e sofferenza, anche perché se non fosse così queste uova "cruelty-free" non sarebbero escluse dalla scelta vegan.

- Quando prendi una gallina ovaiola è già stato ucciso a monte un maschio: nascono in media metà maschi e metà femmine e i maschi vengono uccisi in quanto inutili per la produzione di uova.

- Se togli uova alle galline loro ne depongono sempre di più Non importa il fatto che non siano fecondate, è un loro istinto. La loro vita si accorcia e già da giovani iniziano ad avere varie patologie dovute alla perdita di calcio conseguente all'eccessivo numero di uova deposte

4 Andrea, 28/12/17 20:13

Ops, ci siamo sovrapposti con le risposte, non c'era quando ho iniziato a scrivere.

5 Andrea, 28/12/17 22:09

Utente e discussione sono finti.

6 NicolaS, 28/12/17 23:56

Come purtroppo spesso accade con queste "questioni" ????.
In ogni caso credo faccia sempre bene ripetere le cose per chi capita qui e legge.

7 Andrea, 29/12/17 00:01

Sì sì.. è come scrivere una FAQ ma metà del lavoro la fanno loro.

8 GeorgesCuvier, 22/04/18 19:24

Scusate se mi intrometto, vorrei provare ad ampliare la discussione con una fantasia che inseguo da giorni: se mi si presentatte l'occasione di "rubare" una o più galline avendo la ragionevole certezza di non essere scoperto non avrei nessun problema a farlo prima di tutto perchè dal mio punto di vista non sarebbe un furto ma un salvataggio ed in secondo luogo perchè seppur illegale sarebbe, per il sottoscritto, un obbligo morale. Non sempre infatti ciò che è legale è anche giusto e questo noi vegani lo sappiamo bene.

Dopo averle salvate essendo esseri nati cresciuti in cattività l'unica cosa praticabile sarebbe trovare loro una collocazione nel giardino/orto, nutrirle ed eventualmente curarle. In questo contesto è corretto parlare di simbiosi? Sarebbe realmente dannoso prelevare un uovo ogni tanto?

So bene che questa è una situazione assolutamente al limite, un po' come quando la gente viene a chiederci come ci comporteremmo se ci ritrovassimo su un'isola deserta, l'unica differenza è che questa cosa potrebbe essere concretizzabile.

9 Andrea, 22/04/18 21:11

GeorgesCuvier ha scritto:
Dopo averle salvate essendo esseri nati cresciuti in cattività l'unica cosa praticabile sarebbe trovare loro una collocazione nel giardino/orto, nutrirle ed eventualmente curarle. In questo contesto è corretto parlare di simbiosi? Sarebbe realmente dannoso prelevare un uovo ogni tanto?

Prendere uova con una certa regolarità aumenta il loro ritmo di produzione con conseguenti danni sulla salute. Poi se si parla di prendere un uovo l'anno..

So bene che questa è una situazione assolutamente al limite, un po' come quando la gente viene a chiederci come ci comporteremmo se ci ritrovassimo su un'isola deserta, l'unica differenza è che questa cosa potrebbe essere concretizzabile.

E' una situazione concretizzabile, ma poi c'è anche la situazione molto simile e molto più diffusa in cui ci sono galline da adottare e chi ha spazio si offre di prenderle. Anche in quel caso si da loro un posto in cui vivere, cibo, cure ma non si prendono le uova.

10 GeorgesCuvier, 22/04/18 22:22

Grazie per la risposta Andrea :-)

11 Jazz, 23/04/18 17:09

GeorgesCuvier ha scritto:
Scusate se mi intrometto, vorrei provare ad ampliare la discussione con una fantasia che inseguo da giorni: se mi si presentatte l'occasione di "rubare" una o più galline avendo la ragionevole certezza di non essere scoperto non avrei nessun problema a farlo prima di tutto perchè dal mio punto di vista non sarebbe un furto ma un salvataggio ed in secondo luogo perchè seppur illegale sarebbe, per il sottoscritto, un obbligo morale. Non sempre infatti ciò che è legale è anche giusto e questo noi vegani lo sappiamo bene.

...

Temo però che questo tuo ipotetico gesto non porterebbe alcun vantaggio agli animali (oltre ovviamente ad essere illegale).

Salveresti sì quella gallina, ma l'allevatore ne comprerebbe certamente un'altra continuando di fatto ad alimentare il mercato della morte.

In generale non comprendo poi sinceramente tutta questa ossessione quasi perversa nei confronti delle uova. Domanda che si sente spesso anche tra vegani o futuri tali. Le uova per l'uomo sono inutili, dannose, facilmente evitabili ed anche abbastanza vomitevoli a ben pensarci.
Almeno noi lasciamo in pace queste povere galline! ;-)

12 Andrea, 23/04/18 18:37

Jazz ha scritto:
Temo però che questo tuo ipotetico gesto non porterebbe alcun vantaggio agli animali (oltre ovviamente ad essere illegale).

Salveresti sì quella gallina, ma l'allevatore ne comprerebbe certamente un'altra continuando di fatto ad alimentare il mercato della morte.

È un ragionamento pericoloso.. anche molte forme di violenza sulle persone potrebbero essere ignorate perché l'aggressore cercherà semplicemente un'altra vittima.

L'allevatore magari comprerà unì'altra gallina, ma dovrà comunque pagarla quindi avrà un seppur minimo danno economico.

13 Marina, 23/04/18 22:19

Jazz ha scritto:
Temo però che questo tuo ipotetico gesto non porterebbe alcun vantaggio agli animali (oltre ovviamente ad essere illegale).

Salveresti sì quella gallina, ma l'allevatore ne comprerebbe certamente un'altra continuando di fatto ad alimentare il mercato della morte.

Direi di no, questo si applica nel caso in cui si comprino animali dagli allevatori. Allora sì, il tuo ragionamento è esatto. Ma se l'animale glielo porti via, è un'altra cosa, non alimenti nessun mercato.
E' illegale, certo, ma questo è un altro discorso.

Jazz ha scritto:
In generale non comprendo poi sinceramente tutta questa ossessione quasi perversa nei confronti delle uova. Domanda che si sente spesso anche tra vegani o futuri tali. Le uova per l'uomo sono inutili, dannose, facilmente evitabili ed anche abbastanza vomitevoli a ben pensarci.

Concordo, anche io non ho mai capito questa ossessione per le uova, tanti cercano un metodo per poterle mangiare lo stesso a tutti i costi (metodo che ovviamente non esiste)... ma perché mai?! Per il latte non è così, invece per le uova c'è proprio una fissazione.

14 GeorgesCuvier, 24/04/18 11:39

Grazie a tutti per le risposte, i vostri punti di vista mi aiutano a comprendere meglio. Nel mio caso il discorso delle uova nasce dalla grande pressione sociale; è facile sostenere logicamente l'esclusione di carni e latticini perché anche l'onnivoro più incallito vede bene la sofferenza dell'animale e l'impatto ambientale (poi ignora il tutto ma almeno lo vede). Diverso è il discorso per le uova, in diverse discussioni ho avuto maggiori difficoltà a difendere questa posizione, probabilmente anche a causa della mia cattiva informazione.

Da parte mia non c’è nessuna ossessione nei confronti delle uova, sono tre o quattro anni che non ne mangio, evidentemente posso vivere senza :-)

Vorrei chiedervi solo una cosa: potete darmi qualche fonte che dimostri che sottrarre le uova alle galline le porta a produrre più uova? Sarebbe una svolta per le prossime discussioni (per esempio ai pranzi ed alle cene nelle festività).

PS: per il discorso della legalità ci sarebbe da aprire un altro post… rubare è reato ma è possibile rubare un essere vivente? Se un uomo sequestra una ragazzina ed io irrompo in casa per liberarla sono un eroe ma se faccio la stessa cosa per liberare una mucca od una gallina sono un ladro?

15 Marina, 24/04/18 12:06

GeorgesCuvier ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte, i vostri punti di vista mi aiutano a comprendere meglio. Nel mio caso il discorso delle uova nasce dalla grande pressione sociale; è facile sostenere logicamente l'esclusione di carni e latticini perché anche l'onnivoro più incallito vede bene la sofferenza dell'animale e l'impatto ambientale (poi ignora il tutto ma almeno lo vede). Diverso è il discorso per le uova,

Non è diverso, è identico, sul piano etico, su quello di impatto ambientale e su quello della salute.
Infatti tutti i casi in cui si prospetta un possibile utilizzo di uova sono casi molto lontani dalla vita reale quotidiana, sempre del tipo "Ma se io avessi una gallina che 'rubo', che 'salvo', ecc.".
Poi non la chiamerei proprio "pressione sociale", non vedo il nesso col fatto che la gente non capisca che le uova derivano dall'allevamento degli animali esattamente come il latte.

GeorgesCuvier ha scritto:
Vorrei chiedervi solo una cosa: potete darmi qualche fonte che dimostri che sottrarre le uova alle galline le porta a produrre più uova? Sarebbe una svolta per le prossime discussioni (per esempio ai pranzi ed alle cene nelle festività).

Le uova gli uccelli le fanno per riprodursi: se gliele porti via ne fanno altre. Le galline sono uccelli come gli altri.
In ogni caso trovi molte informazioni in questo documentario:
http://www.tvanimalista.info/video/allevamenti-macelli/produzione-uova-galline-ovaiole/

GeorgesCuvier ha scritto:
PS: per il discorso della legalità ci sarebbe da aprire un altro post… rubare è reato ma è possibile rubare un essere vivente? Se un uomo sequestra una ragazzina ed io irrompo in casa per liberarla sono un eroe ma se faccio la stessa cosa per liberare una mucca od una gallina sono un ladro?

La morale e l'etica sono una cosa, la legalità è un'altra. Non vi è dubbio che secondo le leggi umane gli animali siano oggetti di proprietà...

Pagina 1 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi