Dubbio: le uova delle galline non ovaiole. .

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Saretta96, 16/07/14 00:14

Ciao,
sono vegetariana da circa un anno e negli ultimi mesi mi sto avvicinando alla scelta vegana. Per quanto ritenga sia giusto lo trovo piuttosto difficile.
Volevo esporsi un mio dubbio:
cerco di mangiare poche uova perché so che i maschi delle galline ovaiole sono uccisi a pochi giorni di vita. Conosco però una signora che alleva galline non ovaiole ma da terra, senza poi ucciderle e soltanto mangiandone le uova. Quindi, quando posso, mangio le sue uova che mi appaiono più etiche.. perché non provocano l'uccisione di pulcini.. ma forse la provocano comunque di polli? Insomma: lo trovo più etico che mangiare qualsiasi altro tipo di uova, ma non sono convinta lo sia del tutto.
Dunque.. Se in un futuro allevassi galline e galli da terra insieme mangiandone le uova dove sarebbe il problema? Grazie mille
P.s. Non parlatemi della salute perché proprio non mi convince.. I motivi della mia scelta sono etici e ambientali, non salutistici.

2 Andrea, 16/07/14 01:04

Saretta96 ha scritto:
cerco di mangiare poche uova perché so che i maschi delle galline ovaiole sono uccisi a pochi giorni di vita. Conosco però una signora che alleva galline non ovaiole ma da terra, senza poi ucciderle e soltanto mangiandone le uova. Quindi, quando posso, mangio le sue uova che mi appaiono più etiche.. perché non provocano l'uccisione di pulcini.. ma forse la provocano comunque di polli?

Chiunque allevi galline o le compri causa l'uccisione di pulcini maschi: in media nascono metà maschi e metà femmine quindi se una persona ha 5 galline sono stati uccisi i 5 maschi nati insieme a loro.

Se anche una persona salva una gallina e quindi non alimenta questo ciclo, le uova non vanno prese perché l'istinto le spinge a deporne subito altre e questo riduce notevolmente la loro aspettativa di vita e la fa ammalare molto giovani.

Insomma: lo trovo più
etico che mangiare qualsiasi altro tipo di uova, ma non sono convinta lo sia del tutto.

No, non esistono prodotti animali che non uccidono e sfruttano animali, altrimenti non esisterebbero neppure i vegan: basterebbe scegliere i prodotti animali etici.

Dunque.. Se in un futuro allevassi galline e galli da terra insieme mangiandone le uova dove sarebbe il problema?

Allevare animali è sempre sbagliato, se hai la possibilità di tenere galli e galline puoi adottarne, spesso ci sono animali che possono essere salvati se si trovano adottanti. Però le uova vanno lasciate a loro, per i motivi detti sopra.

Le uova comunque sono l'ingrediente più facile da sostituire in cucina.

3 Saretta96, 16/07/14 13:02

Grazie!
Potresti dirmi dove hai trovato o come sai che le galline private di un uovo sono stressate e ne devono fare un altro? Mi sarebbe utile avere una fonte :)

4 Andrea, 16/07/14 13:41

Saretta96 ha scritto:
Potresti dirmi dove hai trovato o come sai che le galline private di un uovo sono stressate e ne devono fare un altro?

Lo aveva spiegato un veterinario. Non è che siano stressate, gli animali depongono le uova per istinto, per riprodursi, e anche se le uova non sono fecondate l'istinto porta le galline a deporne un tot l'anno, che in natura corrispondono alla nascita di un certo numero di pulcini. Finché noi portiamo via le uova loro sono portate a deporne in continuazione per raggiungere la quota che per istinto considerano necessaria.

5 Andrea, 16/07/14 13:49

Dimenticavo che c'è questo opuscolo (si può scaricare il PDF per leggerlo subito) che approfondisce l'argomento e spiega anche come sostituire le uova. www.agireoraedizioni.org/catalogo/opuscoli-materiali/opuscoli/veganismo/latte-uova-uccidono/
E anche sul libro del sito (sempre scaricabile) c'è una sezione sulla sostituzione dei vari ingredienti animali, in particolare le uova: https://www.veganhome.it/ricette/libro-ricette-vegan/

6 JazzJustSmellsFunny, 16/07/14 13:55

Saretta96 ha scritto:
P.s. Non parlatemi della salute perché proprio non mi convince.. I motivi della mia scelta sono etici e ambientali, non salutistici.

Cosa c'è che non ti convince?

http://nutritiondata.self.com/facts/dairy-and-egg-products/111/2
Bastano 2 uova medie per superare il limite giornaliero di colesterolo.

7 Saretta96, 16/07/14 20:59

Grazie Andrea. Ho appena scaricato il pdf gratis .. per l'altro meglio di no perché non ho una mia carta di credito o altro per pagare e dovrei chiedere ai miei, che non sono entusiasti del mio avvicinamento alla filosofia vegan. Mi hai convinta sulla mancanza di eticitá delle uova,anche se fino a quando non vivrò per conto mio almeno una alla settimana la dovrò mangiare..anche perché tra poco donerò il sangue per la prima volta e sempre i miei non vogliono che assuma b12 tramite integratori. Comunque farò il possibile per eliminarle appena riesco :)

Jack, sono perfettamente d'accordo che mangiare due uova al giorno non è sano! Ma gli onnivori che conosco io (poi dipende, c'è anche chi si imbottite di proteine animali da far schifo e non credo proprio sia sano!) per quanto ne so non ne mangiano tante.. e credo che un paio di uova a settimana a livello puramente di salute facciano bene. Contengono molto ferro, b12 e sono proteiche..certo in eccesso fanno male, sono d'accordo :) ma qualsiasi cosa in eccesso fa male, anche la soia..

8 Saretta96, 16/07/14 21:00

* Jazz

9 Andrea, 16/07/14 21:28

Saretta96 ha scritto:
Grazie Andrea. Ho appena scaricato il pdf gratis .. per l'altro meglio di no perché non ho una mia carta di credito o altro per pagare e dovrei chiedere ai miei

È assolutamente gratuito anche il libro, non serve npuure registrazione, clicchi e lo scarichi: https://www.veganhome.it/ricette/libro-ricette-vegan/

anche se
fino a quando non vivrò per conto mio almeno una alla settimana la dovrò mangiare..anche perché tra poco donerò il sangue per la prima volta e sempre i miei non vogliono che assuma b12 tramite integratori. Comunque farò il possibile per eliminarle appena riesco :)

I cibi animali non portano nessun nutriente che non sia presente in misura molto maggiore nei vegetali quindi eliminandoli qualunque nutriente aumenta non diminuisce.

E comunque se anche avessero i nutrienti che credi un uovo la settimana non servirebbe a niente

La B12 che si trova nei cibi animali poi non è altri che un integratore: la fonte "naturale" di B12 sono batteri che vivono nel terreno, non cibi animali. Gli onnivori la assumono da integratori che trovano nei prodotti animali, chi è vegan di solito continua a prenderla ma da integratori naturali.

far schifo e non credo proprio sia sano!) per quanto ne so non ne mangiano tante.. e credo che un paio di uova a settimana a livello puramente di salute facciano bene. Contengono molto ferro, b12 e sono proteiche..certo in eccesso fanno male, sono d'accordo :) ma qualsiasi cosa in eccesso fa male, anche la soia..

No, i cibi animali sono equiparabili al fumo, non alla soia.. non fanno mai bene. Poi è ovvio che se uno mangia un uovo al mese (o fuma 5 sigarette al mese) è diverso da mangiare cibi animali ogni giorno (o fumare 2 pacchetti di sigarette al giorno).

Le uova poi sono probabilmente il cibo peggiore, sono colesterolo puro, e essere iper-proteiche non è certo una cosa positiva, al contrario.

10 Myeu, 17/07/14 15:26

Saretta96 ha scritto:
Mi hai convinta sulla mancanza di eticitá delle uova,anche se fino a quando non vivrò per conto mio almeno una alla settimana la dovrò mangiare..

E perché? Non credo che i tuoi genitori ti costringano a viva forza...se inizi ad essere ferma sulle tue decisioni non possono fare altro che accettarle.
Questa non è una di quelle cose che accadono contro la nostra volontà; è una scelta esclusivamente personale e, come tale, non può essere impedita da nessuno. Quindi non è corretto dire che "non puoi", in realtà non VUOI farlo, e usi il divieto dei tuoi genitori come giustificazione. Se cucinano loro, è una buona occasione per imparare a cucinarti i pasti per te e, perché no, anche per loro!
Ti consiglio, senza cattiveria (non vedere queste parole come un attacco, ma come un aiuto per il raggiungimento della consapevolezza), di renderti conto di questo il prima possibile, e di compiere il piccolo ma grande passo a
vegan.

Anche perché tra poco donerò il
sangue per la prima volta e sempre i miei non vogliono che assuma b12 tramite integratori. Comunque farò il possibile per eliminarle appena riesco :)

Come ti ha detto Andrea, la B12 che assumi deriva già da integratori, solo che li fanno mangiare agli animali di modo che possa passare """naturalmente""" anche al tuo
organismo.
La B12 infatti è prodotta dai batteri del terreno, e quindi in natura si assume mangiando vegetali sporchi di terra (e verosimilmente parassiti), oppure mangiando i propri escrementi. Sono sicura che non preferiresti nessuna delle 2 alternative :-)

Jack, sono perfettamente d'accordo che mangiare due uova al giorno non è sano! Ma gli onnivori che conosco io (poi dipende, c'è anche chi si imbottite di proteine animali da far schifo e non credo proprio sia sano!) per quanto ne so non ne mangiano tante..

Tieni conto che le uova sono presenti in molti biscotti, torte, prodotti confezionati,...il quantitativo di uova limite viene ampiamente superato.

e credo che un paio di uova a
settimana a livello puramente di salute facciano bene. Contengono molto ferro, b12 e sono proteiche..certo in eccesso fanno male, sono d'accordo :) ma qualsiasi cosa in eccesso fa male, anche la soia..

Esistono cose che fanno male anche in minime quantità, e cose che, anche se prese in eccesso, non arrecano alcun danno.
Ma poi, perché ce l'hanno sempre tutti con la soia?!?!

11 Marika_veg, 17/07/14 15:38

La mia dietista mi ha rassicurata che anche fra i vegetariani e i vegani le carenze di vitamina b12 sono rare,perché comunque molti prodotti,dal latte,allo yogurt di soia,ai cereali per la colazione,sono spesso addizionati di b12 oltre che di calcio

12 Andrea, 17/07/14 16:06

Marika_veg ha scritto:
La mia dietista mi ha rassicurata che anche fra i vegetariani e i vegani le carenze di vitamina b12 sono rare,perché comunque molti prodotti,dal latte,allo yogurt di soia,ai cereali per la colazione,sono spesso addizionati di b12 oltre che di calcio

Per quanto riguarda il calcio è più che altro una questione di marketing: molti pensano che bere latte sia utile per assumere calcio, quindi nei prodotti vegetali aggiungono calcio. Questo è ridicolo, perché i prodotti animali tolgono molto più calcio di quanto ne forniscano quindi dovrebbero addizionare di calcio il latte di mucca, non quello di soia.

Per quanto riguarda la B12 invece non è coem dice la dietista: è rarissimo che una persona consumi tanti prodotti addizionati di B12 da soddisfarne il fabbisogno.

Ma comunque anche i cibi addizionati di B12 non sono altro che cibi normali con integratore aggiunto. Da un paio di decenni nessuno assume più b12 dal cibo se non sotto forma di integratori. Possono essere integratori messi nel mangiare degli animali che finiscono nei loro prodotti, integratori aggiunti a prodotti vegetali, o integratori presi sotto forma di caramella al lampone.

Il vantaggio della caramella al lampone è che sappiamo che è del tutto naturale (ci sono anche integratori chimici) e sappiamo di prendere la dose giusta. Non ha neppure senso chiamarla "integratore": è B12 prodotta da batteri come quella che si trova in natura ed è l'unica fonte disponibile oggi.

13 Marika_veg, 17/07/14 17:54

La riflessione sul calcio non l'avevo fatta in effetti!Ho letto infatti che il latte "normale" prodotto dagli animali non favorisce l'assorbimento di calcio(e poi mi chiedo:ma perchè tutta questa propaganda per prevenire l'osteoporosi invitando a consumare tanti latticini?)...per lab12 alla fine siamo tutti allo stesso livello mi sembra di capire...c'è tanta cattiva informazione!

14 Saretta96, 22/07/14 21:37

E perché? Non credo che i tuoi genitori ti costringano a viva forza...se inizi ad essere ferma sulle tue decisioni non possono fare altro che accettarle.
Questa non è una di quelle cose che accadono contro la nostra volontà; è una scelta esclusivamente personale e, come tale, non può essere impedita da nessuno. Quindi non è corretto dire che "non puoi", in realtà non VUOI farlo, e usi il divieto dei tuoi genitori come giustificazione. Se cucinano loro, è una buona occasione per imparare a cucinarti i pasti per te e, perché no, anche per loro!
Ti consiglio, senza cattiveria (non vedere queste parole come un attacco, ma come un aiuto per il raggiungimento della consapevolezza), di renderti conto di questo il prima possibile, e di compiere il piccolo ma grande passo a vegan.

No, ma sono preoccupati perché pensano sia eccessivo..e vorrei convincerli con la gentilezza e magari aspettando un mesetto in più. Proprio l'altro ieri li ho convinti a comprarmi un integratore. Ora però apro un altro Topic perché non sono sicura delle dosi.
Comunque credo che tutti ce l'abbiano con la soia perché ci sono dei medici che dicono che fa male.. mi pare di averlo letto su Wikipedia.
Grazie a tutti

15 Marina, 22/07/14 22:21

Saretta96 ha scritto:
No, ma sono preoccupati perché pensano sia eccessivo..e vorrei convincerli con la gentilezza e magari aspettando un mesetto in più. Proprio l'altro ieri li ho convinti a comprarmi un integratore. Ora però apro un altro Topic perché non sono sicura delle dosi.
Comunque credo che tutti ce l'abbiano con la soia perché ci sono dei medici che dicono che fa male.. mi pare di averlo letto su Wikipedia.

Non sono medici, sono ciarlatani.

Qui un interessante articolo che smaschera la bufala della "soia dannosa":
Ignorate gli allarmisti anti soia https://www.scienzavegetariana.it/news_dett.php?id=1006

Pagina 1 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi