Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16 veganPOWER, 11/07/12 16:24
Guest ha scritto:
La domanda piuttosto è: <dove si è disposti ad arrivare per non uccidere animali>. Una domanda alla quale molti rispondono nulla..e infatti continuano a mangiare animali. E poi: <quanta fiducia si ha nell'ingegno umano e nella capacità di trovare soluzioni> (ecco..forse quest'ultima io la sopravvaluto).
17 veganPOWER, 11/07/12 16:27
fasguvh ha scritto:
ciao,
non so se hai gia' provato ma io a grandi linee farei come dice didi
svuoterei tutto e fare pulizia da cima a fondo e mi attrezzerei per un loro esodo forzato
gli animali in casa ci sono solo se in presenza di qualcosa che li attira sia esso cibo o condizioni microclimatiche favorevoli di qualche angolo della casa..
onestamente la soluzione della quale parli tu non la adotterei anche perche' mi sembra di aver capito che in passato era stata attuata ma a quanto pare non ha sortito gli effetti desiderati (infatti sono tornate se nn sbaglio)
il metodo non cruelty free e' atroce ma ad ogni modo apprezzo il fatto che ti sia "messo a nudo" ed abbia chiesto consiglio qui
alla fine siamo sempre dietro uno schermo e immagino che chissa' quanti hanno lo stesso problema ma per paura delle critiche non si sono mai esposti o facciano finta
18 fasguvh, 11/07/12 16:28
veganPOWER ha scritto:
E' un problema più comune del previsto, chissà se qualcuno del forum ha dovuto affrontarlo in passato, vorrei sentire anche la sua opinione.
19 Guest, 11/07/12 16:30
veganPOWER ha scritto:
non risolveresti nulla!
mi sono informato bene come già detto.
Se le portassi in montagna o in campagni le condanneresti ad una morte lenta in un habitat che non è il loro.
Il loro
habitat è la fogna o la tua cucina una volta che sono entrate.
E' la realtà ragazzi, io non voglio dare lezioni a nessuno, spero che il mio tono non venga frainteso.
20 Andrea, 11/07/12 16:31
veganPOWER ha scritto:
------------------------------------------------------------------ Gli ambienti più frequentati da Blattella germanica sono quelli utilizzati come cucine e/o come depositi di derrate alimentari.
I rischi alla salute sono di notevole entità in quanto i blattodei sono possibili vettori di virus, batteri, protozoi, nematodi, cestodi, a loro volta responsabili di affezioni più o meno gravi.
Il pericolo più forte, infatti è quello della trasmissione di agenti patogeni, con cui tali insetti vengono a contatto all’interno dei sistemi fognari, e che potrebbero trasmettere con le loro secrezioni una volta infestati gli ambienti in cui viviamo o lavoriamo. ------------------------------------------------------------------
21 Guest, 11/07/12 16:32
veganPOWER ha scritto:
purtroppo quel metodo non funziona. E non è la casa sporca a creare la soluzione, mia madre è una fanatica della pulizia.
La soluzione, per quanto non condivisibile ha funzionato e non ne sono più riapparsi.
22 Andrea, 11/07/12 16:34
veganPOWER ha scritto:
Prima di intervenire mi sono informato su quali fossero le possibili soluzioni e l'unica è proprio questo gel!
Però se rileggete bene tutto quello che ho scritto
poteve vedere che non ci sono molte alternative.
Non mi piace essere aggredito in questo modo, l'esempio di andrea sul video dei ragazzini mi pare proprio fuori luogo e per niente applicabile a quello che ho detto.
Perchè vengo a parlare di un argomento del genere su questo forum? Perchè volevo evindenziare che esistono delle situazioni in cui, a mio modo di vedere, è impossibile preservare ogni forma di vita.
la cinquantina di blatte che stava per prendere il controllo di casa mia e mettere a repentaglio la mia salute.
Inoltre volevo sapere come vi comportereste voi. A quanto pare molti cercherebbero di non eliminarli in nessun modo. Allora, amici miei, vi auguro di non avere mai un problema del genere, perchè non se ne esce in maniera cruelty-free. :(
23 Andrea, 11/07/12 16:38
veganPOWER ha scritto:
Basta anche solo il cibo del gatto nella scodella.. la notte escono e mangiano quello.
24 Guest, 11/07/12 16:42
veganPOWER ha scritto:
Per le blatte questa alternativa non c'è.
25 Guest, 11/07/12 16:45
26 veganPOWER, 11/07/12 16:48
27 saetta54, 11/07/12 16:49
28 saetta54, 11/07/12 16:54
29 Guest, 11/07/12 16:54
veganPOWER ha scritto:
Posso trarre le conclusioni:
-non la considerate infestazione
-non la considerate pericolosa
-non credete al fatto che 50 blatte dopo mesi sarebbero state centinaia
-pensate che io viva in una casa sporca
mi dispiace.
Continuerò a palrare, confrontarmi con voi su altri argomenti come ho fatto fino ad oggi.
Ho adorato questo forum e continuerò a farlo anche in futuro.
30 Guest, 11/07/12 16:55
saetta54 ha scritto:
Ovviamente, parlando di bonifica, intendo: olio di gomito, pulizia a fondo degli armadi nei quali sta il cibo, alimenti chiusi in scatole o contenitori, chiusura di crepe o buchi, ecc
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!