insetti infestanti: blatte; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 4

16 veganPOWER, 11/07/12 16:24

Guest ha scritto:
La domanda piuttosto è: <dove si è disposti ad arrivare per non uccidere animali>. Una domanda alla quale molti rispondono nulla..e infatti continuano a mangiare animali. E poi: <quanta fiducia si ha nell'ingegno umano e nella capacità di trovare soluzioni> (ecco..forse quest'ultima io la sopravvaluto).

Ti faccio un altro esempio di un problema simile per il quale però esiste il metodo cruelty free e quello crudele.

Le tarme alimentari. Avete presente quelle farfalline 'del cibo' che possono volare in cucina?

Esiste un prodotto della bayer, un foglio adesivo da mettere nei mobili dispensa che le attira, attira anche quelle fuori di casa e le incolla, lasciandole agonizzare. Questo è un metodo crudele e assurdo, ne attira molte di più di quante siano in casa!!
Si può semplicemente tenerle lontane mettendo in dispensa dell'alloro e dei chiodi di garofano. Non vengono uccise, cercano altri posti per vivere.

Per le blatte questa alternativa non c'è.

E' un problema più comune del previsto, chissà se qualcuno del forum ha dovuto affrontarlo in passato, vorrei sentire anche la sua opinione.

17 veganPOWER, 11/07/12 16:27

fasguvh ha scritto:
ciao,
non so se hai gia' provato ma io a grandi linee farei come dice didi

svuoterei tutto e fare pulizia da cima a fondo e mi attrezzerei per un loro esodo forzato

gli animali in casa ci sono solo se in presenza di qualcosa che li attira sia esso cibo o condizioni microclimatiche favorevoli di qualche angolo della casa..

onestamente la soluzione della quale parli tu non la adotterei anche perche' mi sembra di aver capito che in passato era stata attuata ma a quanto pare non ha sortito gli effetti desiderati (infatti sono tornate se nn sbaglio)
il metodo non cruelty free e' atroce ma ad ogni modo apprezzo il fatto che ti sia "messo a nudo" ed abbia chiesto consiglio qui

alla fine siamo sempre dietro uno schermo e immagino che chissa' quanti hanno lo stesso problema ma per paura delle critiche non si sono mai esposti o facciano finta

purtroppo quel metodo non funziona. E non è la casa sporca a creare la soluzione, mia madre è una fanatica della pulizia.
Basta anche solo il cibo del gatto nella scodella.. la notte escono e mangiano quello. Inoltre sono necrofagi.. insomma cannibali.

La soluzione, per quanto non condivisibile ha funzionato e non ne sono più riapparsi.

18 fasguvh, 11/07/12 16:28

veganPOWER ha scritto:
E' un problema più comune del previsto, chissà se qualcuno del forum ha dovuto affrontarlo in passato, vorrei sentire anche la sua opinione.

se uno ha una dispensa adeguata alla sua famiglia questa cosa non dovrebbe succedere visto i ricambio continuo degli alimenti
evitando di fare scorte di alimenti sensibili nei periodi caldi

io che di certo non sono un igienista e che pulizie in casa le faccio veramente di rado (a parte quelle meccaniche tipo passare la scopa o lo straccio)
in 16 anni di vita indipendente non mi e' mai capitato ne' farfalle alimentari ne' formiche ne' altro

19 Guest, 11/07/12 16:30

veganPOWER ha scritto:
non risolveresti nulla!
mi sono informato bene come già detto.

Ma dai..ti sei informati pima che diventassi vegan ha detto... cosa te ne poteva mai fregare delle blatte? Non venirci a prendere in giro.

Se le portassi in montagna o in campagni le condanneresti ad una morte lenta in un habitat che non è il loro.

Ah..bè..tu hai optato per la soluzione finale.

Il loro
habitat è la fogna o la tua cucina una volta che sono entrate.

Non è vero. Le blatte mangiano di tutto anche cadaveri che trovano in giro: http://it.wikipedia.org/wiki/Blattodea

E' la realtà ragazzi, io non voglio dare lezioni a nessuno, spero che il mio tono non venga frainteso.

Ora basta..se stai qui per giustificare le azioni passate.. non serve.. se sei qui per giustificare le azioni passate perché hai lo stesso problema e vuoi fare fuori gli animali... questo è tutto un altro problema..e di certo non è il tuo ma delle blatte. Se sei qui solo per dire che non possiamo sempre salvare animali perché da ricerche fatte quando eri onnivoro non hai trovato metodi che impedissero una "soluzione finale".. beh.. non ritentare.

20 Andrea, 11/07/12 16:31

veganPOWER ha scritto:
------------------------------------------------------------------ Gli ambienti più frequentati da Blattella germanica sono quelli utilizzati come cucine e/o come depositi di derrate alimentari.
I rischi alla salute sono di notevole entità in quanto i blattodei sono possibili vettori di virus, batteri, protozoi, nematodi, cestodi, a loro volta responsabili di affezioni più o meno gravi.

Il pericolo più forte, infatti è quello della trasmissione di agenti patogeni, con cui tali insetti vengono a contatto all’interno dei sistemi fognari, e che potrebbero trasmettere con le loro secrezioni una volta infestati gli ambienti in cui viviamo o lavoriamo. ------------------------------------------------------------------

Ma dai.. scrivono lo stesso dei topi, dei gatti.. Allora ti cito delle fonti che dicono che non si può vivere senza carne e riprendiamo tutti a mangiare cadaveri?

21 Guest, 11/07/12 16:32

veganPOWER ha scritto:
purtroppo quel metodo non funziona. E non è la casa sporca a creare la soluzione, mia madre è una fanatica della pulizia.

Non sai la differenza tra il portare tutti i mobili da casa e ripulirla.. e "pulire" casa con la scopa e lo straccio e candeggina?
E ancora stiamo qui a discutere.

La soluzione, per quanto non condivisibile ha funzionato e non ne sono più riapparsi.

Già..proprio un bel sollievo per te. Ti avrebbero mangiato altrimenti.

22 Andrea, 11/07/12 16:34

veganPOWER ha scritto:
Prima di intervenire mi sono informato su quali fossero le possibili soluzioni e l'unica è proprio questo gel!

[ ... ]
Però se rileggete bene tutto quello che ho scritto
poteve vedere che non ci sono molte alternative.

No, se si rilegge quello che hai scritto si vede che una persona che all'epoca non era vegan e uccideva animali quotidianamente si è informata da altre persone non vegan che quindi ammazzano animali quotidianamente e non hanno trovato un modo incruento.

Grazie tante.. mi avrebbe stupito il contrario.

Non mi piace essere aggredito in questo modo, l'esempio di andrea sul video dei ragazzini mi pare proprio fuori luogo e per niente applicabile a quello che ho detto.

Invece sì, tu non hai perso la casa o la vita a causa di questi scarafaggi eppure li hai uccisi preventivamente.

Perchè vengo a parlare di un argomento del genere su questo forum? Perchè volevo evindenziare che esistono delle situazioni in cui, a mio modo di vedere, è impossibile preservare ogni forma di vita.

Ma è il colmo, giuro che se me lo raccontassero non ci crederei. "Aspetta un po' di cosa posso parlare su un forum vegan? Ah sì, scriviamo che in certi casi occorre ammazzare esseri viventi e descriviamo nei dettagli più macabri come lo facciamo.."

Quindi stai dando alibi alla gente che potrà dire che perfino sui siti vegan si dice che gli insetti vanno uccisi. Immagino uno che fa una ricerca con Google e legge questa roba..

la cinquantina di blatte che stava per prendere il controllo di casa mia e mettere a repentaglio la mia salute.

Scusa, ma se non fosse drammatico sarebbe comico. Tu sai già che queste 50 blatte si sarebbero moltiplicate a dismisura e che avrebbero addirittura preso il controllo della casa!

Inoltre volevo sapere come vi comportereste voi. A quanto pare molti cercherebbero di non eliminarli in nessun modo. Allora, amici miei, vi auguro di non avere mai un problema del genere, perchè non se ne esce in maniera cruelty-free. :(

Se ne esce. Guarda che ci vuole un'arroganza e presunzione senza limiti per dire che nessuno possa fare una certa cosa solo perché tu non hai trovato un modo.

Ma poi non capisco cosa vuoi, che ti diciamo che hai fatto bene? Se non accetti il fatto che ci siano alternative, non accetti suggerimenti, pretendi di sapere che non c'è modo di mandarle via e sostieni che è giusto ammazzarle non c'è discussione, hai solo voluto esternare questa cosa. Bene, noi abbiamo detto la nostra. Adesso non possiamo andare avanti all'infinito finché non ti diamo la nostra approvazione perché questo non avverrà mai.

23 Andrea, 11/07/12 16:38

veganPOWER ha scritto:
Basta anche solo il cibo del gatto nella scodella.. la notte escono e mangiano quello.

Lo dici come se fosse poco.. se lasci cibo per gatti (spero almeno crocchette e non l'umido) la notte avrai tutta una fauna in giro per la casa immagino.. credo sia una delle cose che attira più animali.

24 Guest, 11/07/12 16:42

veganPOWER ha scritto:
Per le blatte questa alternativa non c'è.

No, questo è quello che dici tu. Un metodo è proprio quello di cui ti ho parlato.

Per di più si possono trattare i mobili con sostanze repellenti come si fa con il legno per le termiti.. Esisterà anche per le blatte anche se queste non attaccano direttamente i mobili ovviamente. C'è sempre una soluzione diversa dall'uccidere.

Per di più la blatta non entra in casa dalla porta: http://www.vebi.it/guide.php?idpag=213

Anche in un sito di "soluzioni finali" aberante come quello che ti ho linkato c'è scritto:

La bonifica ambientale. Sebbene la pulizia e la manutenzione degli stabili sia molto importante per limitare la presenza delle blatte, in caso di un'infestazione si dovrà far ricorso ad un trattamento insetticida. In ogni modo per un duraturo controllo delle blatte è molto importante ridurre tutti i rifugi ed il cibo necessario alla loro sopravvivenza: eliminare le crepe sui muri, riparare le mattonelle sconnesse e soprattutto sigillare i passaggi di fili e tubi, non lasciare cibi all'aperto, piatti sporchi durante la notte, briciole e residui di cibo sul pavimento, immondizie non chiuse ermeticamente all'interno delle abitazioni.

Quindi addirittura se si vuole salvare animali si svuota la casa, si portano quanti più animali che si riescono a trovare fuori e lontano, si pulisce tutto, si ripara quello che si deve riparare, di tratta l'ambiente con un repellente,si trattano i mobili, si riportano i mobili in casa e la cosa è risolta.

La differenza tra la soluzione finale e quella di cui ti ho parlato sta solo nel tempo e nella fatica.

25 Guest, 11/07/12 16:45

E per quello che ho letto sulla bonifica ambientale ci ho messo 2 secondi per trovare la soluzione... si vede che quando eri onnivoro non hai impiegato neppure 2 secondi per trovare soluzioni incruente.. ma solo "soluzioni".

26 veganPOWER, 11/07/12 16:48

Il fatto che a gennaio non fossi vegan non vuol dire che avessi come hobby sterminare colonie di insetti per divetimento e quindi sì mi ero informato, liberi di non crederci.

Insomma ho aperto questo thread proprio perchè avevo letto che qui c'è gente che non corre in strada perchè schiaccerebbe troppi insetti. Ho pensato di chiedere cosa fareste nel caso aveste a che fare con un'infestazioni di insetti come le blatte in casa.

Posso trarre le conclusioni:

-non la considerate infestazione
-non la considerate pericolosa
-non credete al fatto che 50 blatte dopo mesi sarebbero state centinaia
-pensate che io viva in una casa sporca

mi dispiace.
Continuerò a palrare, confrontarmi con voi su altri argomenti come ho fatto fino ad oggi.
Ho adorato questo forum e continuerò a farlo anche in futuro.

27 saetta54, 11/07/12 16:49

Condivido appieno quanto scritto da Didi89. La bonifica della casa delle essere completa e massiva. Va inoltre periodicamente ripetuta. Ovvio, inoltre, non lasciare assolutamente residui di cibo x gatti ( anche cibo secco). Circa le preoccupazioni x la salute, non mi starei a preoccupare piu' di tanto.. Hai idea quante blatte, da sempre, passeggino nelle cucine dei ristoranti nei quali abbiamo mangiato o mangeremo...?? A quest'ota, saremmo tutti morti da tempo!

28 saetta54, 11/07/12 16:54

Ovviamente, parlando di bonifica, intendo: olio di gomito, pulizia a fondo degli armadi nei quali sta il cibo, alimenti chiusi in scatole o contenitori, chiusura di crepe o buchi, ecc

29 Guest, 11/07/12 16:54

veganPOWER ha scritto:
Posso trarre le conclusioni:

-non la considerate infestazione

Non più di tanto, il concetto di proprietà è solo una cosa umana.

-non la considerate pericolosa

Oh..si..potrebbe anche essere pericoloso.. infatti non ci staremmo con le mani in mano.

-non credete al fatto che 50 blatte dopo mesi sarebbero state centinaia

Può darsi..infatti la tempestività dell'azione conta parecchio, e quello che faremmo è quello che ti abbiamo detto.

-pensate che io viva in una casa sporca

Ma cosa ca**o stai dicendo?! Tu ci stai prendendo per il culo. Le case non durano per sempre e hanno sempre bisogno di manutenzione! Ma vedi se te lo deve dire una ragazza che di case non sa nulla.

mi dispiace.
Continuerò a palrare, confrontarmi con voi su altri argomenti come ho fatto fino ad oggi.

Ma tu non ti stai confrontando, tu stai affermando con assoluta certezza che la soluzione che hai trova, ovvero uccidere animali, sia l'unica. Bè..sorpresa! Non è mai l'unica..e per noi non lo è proprio.

Ho adorato questo forum e continuerò a farlo anche in futuro.

Si, va bè.

30 Guest, 11/07/12 16:55

saetta54 ha scritto:
Ovviamente, parlando di bonifica, intendo: olio di gomito, pulizia a fondo degli armadi nei quali sta il cibo, alimenti chiusi in scatole o contenitori, chiusura di crepe o buchi, ecc

Non gli palare di crepe altrimenti pensa che diciamo che ha la casa sporca!

Pagina 2 di 4

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!